ragazzi scusate un consiglio
anche se possego la v2 del mitico TVIX 6500A
cosa dite.. vale la pena cimentarsi a cambiare la ventola e mettere un dissipatore?
non è che è poi così silenzioso...
Grazie e ciao.
Visualizzazione Stampabile
ragazzi scusate un consiglio
anche se possego la v2 del mitico TVIX 6500A
cosa dite.. vale la pena cimentarsi a cambiare la ventola e mettere un dissipatore?
non è che è poi così silenzioso...
Grazie e ciao.
Ok, fatto.Citazione:
Originariamente scritto da manuelrm
Appunto per i più esperti, questo è il link alla scheda tecnica del chip che monta il T430: http://www.xceive.com/docs/XC3028_prodbrief.pdf
Aggiungo una domanda: qualcuno mi sa indicare un programma in grado di convertire (una volta trasferiti su pc ovviamente) i file tp prodotti dal 6500 in formati più "convenzionali"?
Personalmente non ne vale la pena, il mio modello V2 e' davvero silenzioso, non lo sento proprio e per ora funziona benissimo. Il mio modello precedente aveva una ventola piu' rumorosa . Con il V2 comunque un piccolo dissipatore d'alluminio (e' giusto una piccola placca) e' comunque presente di default rispetto ai primi modelli che ne erano sprovvisti.Citazione:
Originariamente scritto da bengio76
Ciao a tutti con Mac osx il tvix viene visualizzato come apparato di rete con nome (none) sapete dove sul tvix si possa modificarne il nome per visualizzarlo in modo corretto (es tvix6500)?
grazie.
grazie per la rispostaCitazione:
Originariamente scritto da BYRoN
ciao
Risposta Dvico ai problemi di ricezione con il T430 sui canali 4-21
Hello Sergio,
I reported this issue to engineer.
Please scan the channel with Germany country to make sure.
We know that Germany is supporting the VHF frequency and we noticed that our tuner can scan without problem.
However, we need check the Italy VHF frequency again.
thanks
gli rispondo che anche inserendo il paese germania nulla cambia?
Sergio
Certo, fallo subito.Citazione:
Originariamente scritto da sermo
Citazione:
Originariamente scritto da prcx00
Scusate a qualcuno è venuto in mente come fare? io non trovo dove intervenire, grazie dell'aiuto.
fatto....Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Salve a tutti,
ho letto tutte e 63 le pagine e sto flippando... Cercavo risposta ad una mia domanda, in alcuni post è stata accennata, ma nn completata... Vi prego di darmi una mano.
Ho un lettore Bluray esterno, modello LG GGC-H20L COMBO in grado di leggere bluray e hd-dvd, la domanda è questa:
"Posso utilizzare questo lettore per vedere i bluray fisici sul mio televisore collegandolo all'usb del tvix?"
Non mi rispondete che ne abbiamo già parlato, perchè in realtà cercando, una risposta definitiva non è stata data.
Grazie in anticipo.
Risposta sintetica : NO !!!Citazione:
Originariamente scritto da c3r34l_k1ll4
Grazie mille, quindi rimane attiva l'opzione di rippare il bluray con anydvdHD e trasferire il file .m2ts sull'hdd del 6500...Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
Pensavo di aver colto 2 piccioni con una fava, ma nn è stato così.
Nessun mediaplayer di questo tipo e' in grado di leggere la struttura del disco di un blueray e di leggere file protetti. (spiegazione piu' lunga :) ).
Relativamente a chi pensava di acquistare direttamente in korea con il cambio favorevole, volevo farvi considerare questo:
Dear,
The extra shipping charge for TNT Service is $30. The total of shipping fee is $49.99 + $30 = $79.99. This is actual shipping price.
If you want that we declare low price for avoiding tax, we can do that.
In order to make us declare low price, you need to agree with some condition.
Condition #1 we can't add an insurance for full price but for declared price.
Condition #2 we can't support any document which contains the proof of declared low price.
Condition #3 Import tax is your responsibility.
If you can agree with these 3 conditions, we can declare low price for avoiding tax.
Thanks for asking.
Esattamente è così che fanno i coreani. Per noi italiani applicano l'extra charge che sono 30$ in più e per evitare che si paghino ancora spese alla dogana, sono disponibili a dichiarare il falso se ci si assume la responsabilità e si sta alle loro regole... Secondo me il gioco non vale la candela, anche perchè se qualcosa va storto perdete tutto...
ho ricevuto la stessa risposta. per scrupolo ho ritentato con il metodo "tedesco" che cmq sembrava garantire la ricezione di un numero maggiore di canali: ovviamente niente da fare, vengono saltati i canali da 13 al 21 ovvero esattamente quelli che trasmettono le 3 bande (I-II-III) VHF da noi. Altrettanto ovviamente ho risposto che il problema non si risolveCitazione:
Originariamente scritto da sermo