Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Ma perchč? che c'entra il volume? Io ascolto allo stesso volume di prima... e poi che ti cambierebbe mettere 60 o 70?
Aspetta, prima di fare confusione, quello che intendo dire che con i ricevitori standard inizi a percepire i dettagli e tutto il resto gią a 70 come volume, con calbrazione attiva, mentre con pre + finali gią si percepisce a 60, quindi hanno pił potenza a basso volume.
Me lo confermi????
-
Certo....se si ha un amplificazione di livello superiore anche a bassi volumi si ha pił dinamica e pressione sonora..
Ma continuo a non capire quale sia il problema...
-
risveglio la discussione :)
da venerdģ sono anch'io possessore di questo sinto.
ho letto molte pagine ma non ho beccato nulla riguardo il firmware: come faccio a capire che firmware ho e nel caso.....per aggiornarlo? se bisogna mandarlo in assistenza tengo quello che ho , tanto non mi sembra abbia problemi, anzi, ieri guardando un bluray sono rimasto piacevolmente colpito, forse sarą un caso, avró certezza vedendo altri film, ma mi sembrava che la qualitą video fosse migliorata...e questo proprio non me lo aspettavo.
per quanto riguarda il suono non posso ancora godermelo appieno perchč ho collegato 2 casse molto vecchie, che sģ sembrano rinate ma rimangono sempre datate e piccole :( sono di un mio vecchio hifi kenwood ( che una volta era di fascia alta peró :) )
-
Anche il mio non so' che firmware ha ma' non me ne puo' fregar de meno......................E' STREPITOSO - FANTASTICO e MI DA' CIO CHE VOGLIO !!!
Quando ci abbinerai dei diffusori come DIO comanda ti si STURERANNO le orecchie, fidati l' ho provato SULLA mia pelle !!!
-
ma sai cheti dico? ma frega un caiser pure a me del firmware! ;)
intanto vi chiedo un 'altra cosa: la funzione audyssey č bene usarla o no?
-
Io, avendo il fratellino maggiore (876) ho provato a farlo ma ho notato un generale ovattamento dell'impianto.
Alla fine ho rinunciato, ho inserito le distanze dei diffusori da solo e ho alzato (o abbassato) di qualche db i vari diffusori, a seconda di come mi piaceva di pił.
Magari sbagliando ma mi piace...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Io, avendo il fratellino maggiore (876) ho provato a farlo ma ho notato un generale ovattamento dell'impianto.
Si infatti...sono un paio d anni che non uso pił l'audyssey... meglio il trattamento acustico della stanza. ;)
-
e allora anche il mio orecchio ha ragione....
anch'io ho notato questa sorta di "ovattamento".
appena compro un set di casse un pó pił serio magari faccio una prova pił accurata.....ma gia so che non useró questo audyssey, le impostazioni automatiche non fanno per me ;)
-
ieri ho preso una coppia di indiana line nota 550.
devo rimangiarmi ció che ho affermato sulla questione audyssey
stavo cercando di fare un equalizzazione manuale ma non riuscivo a sentire differenze sostanziali quindi mi son detto " bah, riprovo a riattivare sto audyssey" , azz, cambiato tutto in positivo , suono molto pił chiaro e potente.........e il bello č che la calibrazione audyssey č stata fatta sulle vecchie casse , io oggi non ho fatto altro che collegare le nuove ;)
unica cosa che mi dispiace č che non potró mai assaporare la vera potenza di questo sinto, finchč abiteró in questo condominio mer.oso! :(
in tuti i casi sonosoddisfattissimo, con le nuove casse č proprio un'altra cosa, anche a volume medio basso, avevi ragione ivanedixie ;)
-
Cosa ti avevo detto ??? Ti sembrera' di sentire un altro film..........................anche io abito in un condominio mer.oso, pero' posso ascoltare, ogni tanto, qualche film a volume da denuncia.
Ciao e goditi il tuo super 875 .......................
-
Citazione:
e il bello č che la calibrazione audyssey č stata fatta sulle vecchie casse , io oggi non ho fatto altro che collegare le nuove ;)
Direi che c'č qualcosa che non quadra allora...:D
-
effettivamente non quadra....
comunque appena collego il resto delle casse rifaccio la calibrazione audissey e vediamo.....anzi, sentiamo ;)
resta il fatto che per me andrebbe benissimo anche gia cosģ.
-
ciao a tutti,
qualcuno degli stoici possessori di questo splendido sintoampli č riuscito a far apprendere il telecomando di myskyhd a quello programmabile onkyo?
Il mio apprende alcuni tasti ma non tutti (non accetta quelli numerici, e quelli mysky) l'ideale sarebbe trovare un codice tra quelli disponibili che coincida ma temo che non esista...
-
lascia perdere, non funziona ne con mysky ne con sky hd!
-