Le news relative al 42" FullHD previsto per inizio 2008?
Nessun progresso di informazioni?
Visualizzazione Stampabile
Le news relative al 42" FullHD previsto per inizio 2008?
Nessun progresso di informazioni?
No purtroppo(ho cercato in tutti i forum,stranieri compresi,ma sono tutti rumor)e finchè non arrivano notizie ufficiali,non mi vorrei illudere.
Appena ho la possibilità provo a chiedere ad un persona. A questo punto ci terrei che anche tu diventassi Pioneerista in quanto mi sa che hai capito e apprezzato la qualità della marca ;)
Onsla, tra qualche giorno vado direttamente alla fabbrica della Pioneer a chiedere del tuo 42":D
55AMG ...ma lo sai che mi hai quasi convinto?... lavori mica in Pioneer?!?:D
PS a cosa alludi quando parli di ricarichi eccessivi? Finchè si discute dell'assistenza, capisco: ma c'è dell'altro che dovrei sapere?
Guarda,sinceramente penso di aspettare proprio un 42" full hd pioneer: il 4280XD è stupendo,se fosse anche solo un 1366x768,lo prenderei subito,ma purtroppo un 1024x768,per l'uso che faccio del pc(ci faccio di tutto)sarebbe troppo limitante.
Altre tv non ne voglio,non mi convincono allo stesso modo.
@Fabris
Mitico,digli che c'è un poveretto in Italia che sta impazzendo se non fanno un 42" full hd :D.
Onsla non hai mai notato un monitorino più piccolo carino ed economico tipo questo per il tuo PC:
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do...model=NOTHING#
(guarda le specifiche attentamente lo trovo super)
Così potresti andare per il moneto sul 428. Tanto se dovesse uscire un FullHD 42" di tuo interesse tempo 1 settimana lo hai già venduto il 428, perdendoci poco niente... tieni presente anche questo fattore.
@Fabris
Margini di guadagno per il distributiore in Italia superiore che altri. Ma a mio giudizio se lo è, lo è di 50/100€ a pezzo magari....
Non l'ho detto io ma se ne è discusso in questo forum.
Io rimango dell'idea che mantenere una qualità del genere ed un'assistenza così, bisogna spendere più che altri.
Oltre poi alle elettroniche interne.
Saro' noioso ma non mi stanchero' mai di dirlo in quanto per me è una cosa non importante, di piu ;)
_Un ottimo pannello con elettroniche scadenti diventa un plasma mediocre.
_Un pannello scadente con ottime elettroniche diventa un plasma molto valido.
_Un pannello ottimo con ottime elettroniche diventa un plasma perfetto...
Ho un 19" samsung che funziona un pò per tutto(ha anche il dvi con hdcp,al quale ho infatti collegato il denon dvd-1930),però,davvero,è limitante non potersi fare una bella partita a certi giochi(anche vecchi)su un bel 40-42".
Tra l'altro,risistemando la camera,ho separato la postazione pc da quella console(ovviamente non è un problema mandare un cavo dvi-hdmi dal pc alla console,non sono più di 3 metri e mezzo),ergo anche la visione del monitor diventa scomoda da letto.
Per il momento sarei più propenso ad aspettare(casomai,se riuscissi,mi porterei avanti comprando un bel sintoampli,tipo l'onkyo SR875).
bhe in realtà negli USA, Samsung ha annunciato questi tagli (per i nuovi LCD retroilluminati LED):Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
40-inches ($2,999)
46-inches ($3,999)
52-inches ($4,999)
57-inches ($7,999)
70-inches (TBA)
percui aspetterei prima di fasciarmi la testa!
le TV grandi vengono spinte perchè le fabbriche produttive crescono, e con loro le capacità produttive per pannelli di elevata diagonale... a me sembra un bene, non vedo l'ora di portarmi a casa un 46" per la cameretta a 1000 euro :D
ok per le grandi dimensioni, ok per i prezzi contenuti, ma la qualità ?
A me non sembra un bene che si spingano solo o prevalentemente tv enormi,visto che non tutti hanno lo spazio per mettersi in casa dei catafalchi da 1,20 metri di larghezza(che poi io lo spazio lo avrei,ma una tv così grande mi soffocherebbe tutto l'ambiente e mi toglierebbe tanto spazio che potrei sfruttare per altre cose).
Riguardo a samsung,in europa le tv a led sono annunciate solo nei due tagli che ho elencato sopra(è scritto nella brochure samsung,e la cosa non mi stupisce: non è la prima volta che in continenti diversi non arrivano alcuni modelli,vedi panasonic,che non importa il modello da 42" della serie 750 in america,ad esempio).
Anche io sono della tua stessa idea e aspettavo un bel pio full hd ma bisogna aspetare ancora un pò mi sa' :(Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Pero' da 42" a 50" con un bel po' di impegno il modo di farcelo stare magari si trova
Forza ragazzi sono con voi ;)
Un 50" è proprio fuori discussione per quanto mi riguarda(lo spazio occupato aumenta di parecchio,considerando anche l'altezza).
Ripeto: ci starebbe,ma soffocherebbe completamente l'ambiente,occuperebbe troppo spazio(che già è esiguo di suo)e spostarlo anche solo di poco diventerebbe un incubo.
Ok Onsla capito non dico più nulla :D
Ti tocca aspettare e sperare in un uscita del 42" FullHD.
Oppure....cambiare casa :D