Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
ti ringrazio @djufuk87 , davvero gentilissimo!
Mi sa che do un occhio su amazon, tanto devo già ordinare altra roba.. magari un paio li prendo da mettere sotto alle poltrone.. ho il permesso di mia moglie :D
Ma posso poi pilotarli direttamente col denon avr 1910?
grazie ancora ;)
marco
-
Puoi cercare i Clark TST 209, o gli Aura PRO (o buttkicker :D ).. se vuoi spendere di meno potresti andare sulla baia, li trovi anche dai 10 ai 25€ l'uno.. dipende dal modello.
Pilotarli col denon è un po' un problema perchè dovresti usare il segnale dell'uscita LFE.. l'unico modo sarebbe sdoppiarla e ricollegarla al denon sull'ingresso degli speaker B, però non so quanto ti convenga. Ti conviene prendere un'amplificatore esterno, come un YSA100 o un behringer A500 usato ;)
-
piccolo Update:
Mi sono arrivati tutti i buttkicker LFE.... quindi questo week end procederò con i test di:
- 4 x (!!) buttkicker LFE in configurazione serie/parallelo ( :eek: )
- 1 x Behringer EP4000 in bridge mode (2KW continui e 4KW di picco totali per pilotare i buttkicker) ( :eek: )
- 2 x KIT di couch mounting (per montare i buttkicker esternamente)
Se due buttkicker sono già più che sufficienti per ottenere effetti notevoli.. chissà con quattro! :D
-
salve raga, vi scrivo perchè avrei voglia di provare questi gingilletti e ovviamente, essendo abbastanza niubbo in questa cosa mi rivolgo a voi piu esperti per imparare :(:
ho il letto Ikea a soppalco Stora, http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00160866/ , io vedo i film li perchè di fronte a me, ho la tv 64 pollici a parete e vorrei mettere i bass shaker sotto le doghe del letto, le mie domande sono due:
1) quanti bass shaker dovrei prendere per avere una vibrazione soddisfacente?
2) avendo e spesso vedendo i film con le mie cuffie sony mdr 6500 la notte, per non disturbare nessuno e sentire i bass shaker senza far tremare i muri come succede usando il classico sub woofer posso integrarli con le cuffie? Credo di si, ma la resa come sarebbe secondo voi?
Poi vorrei sapere se è meglio utilizzare i bass shaker o i butt kicker... dal prezzo credo che i secondi siano molto migliori no?
Grazie per le risposte
-
Certo che puoi utilizzare i bass shaker! :)
Il mio principale utilizzo è appunto la sera/notte, quando posso godermi i film con le cuffie senza perdere l'impatto che avrei con diffusori e subwoofer!
Nel tuo caso potresti utilizzare o degli Aura PRO (che però un po' di bassi li riproducono.. anche se al di fuori della tua stanza non si sente nulla) oppure proprio dei buttkicker... che di bassi proprio non ne riproducono e sono moltoo più potenti!
Fossi in te acquisterei un buttkicker LFE e lo monterei nel centro del letto (mettendo una tavoletta di MDF di almeno 30x30cm spessa 1cm sopra le doghe e una sotto identica a cui sarà montato il buttkicker.. diciamo che farai un sandwich con le doghe!) ;)
Io nel frattempo ho iniziato i TEST con i miei 4 buttkiker LFE... ho smontato quelli che usavo sul letto/divano e li ho montati tutti sotto la sedia di test ( :D ):
http://img4.imageshack.us/img4/4105/img3078f.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/7996/img3079vg.jpg
Ovviamente l'effetto è devastante.
Il limiter del behringer (che funziona in maniera eccezionale!!) ho potuto alzarlo da -25dB a -19dB.. come è giusto che sia raddoppiando gli shaker!
Anche se devo essere sincero... il passaggio da 1 buttkicker LFE a 2 buttkicker LFE è stato nettissimo... il passaggio da 2 buttkicker LFE a 4 buttkicker LFE (sulla sedia di test) è stato molto più lieve, perchè due BK erano già più che sufficienti per "saturarla" :D !
-
Grazie mille! Che marca mi consigli per questi butt kicker? Che modello?
Come mai me ne consigli solo uno se dici che la differenza tra uno e due si sente molto?
Sn facili da collegare? Io nel settore video sn preparato ma nel l'audio sn una vera pippa xd, se mi spiegassi esattamente come collegarli mi faresti un piacere :).
Sul butt kicker ci sono settaggio particolari da fare? O è tutto automatico?
Nel mio letto c'è questa barra centrale che sostiene le doghe, http://www.gchangetout.com/images_in...935/424846.jpg secondo te posso avvitarlo/i direttamente sulla barra?
Grazie della disponibilità
-
Il buttkicker è un tipo specifico di bass shaker.. non ci sono vari produttori ma ce n'è uno solo, la Guitammer Company!!
http://www.thebuttkicker.com/
Ce ne sono di vari tipi, quello specifico per il cinema si chiama LFE ed è il più potente di tutti (studiato per lavorare appunto con le frequenze del canale LFE)... ed è proprio quello che ho io.
Per quanto riguarda la potenza dipende dalle tue aspettative... se vuoi solo uno "shakeraggio" di accompagnamento te ne basta anche uno solo.. se desideri che ti si ribaltino le viscere interne ad ogni esplosione allora te ne servono di più.. e devi trattarli con gli opportuni "strumenti" (vedi DSP, EQ, limiter etc).
Il fissaggio sulla barra centrale potrebbe funzionare.. non avrai la stessa potenza del montaggio a contatto con le doghe ma vale la pena di provare! Ricordati assolutamente però di disaccoppiare i piedini del letto dal pavimento tramite appositi gommini (abbastanza rigidi da sostenere tutto il peso ma abbastanza morbidi da consentire al letto di oscillare..è FONDAMENTALE).
Io inizierei con:
1x buttkicker LFE
1x Amplificatore abbastanza potente... Almeno un YSA100 della Ciare o un behringer A500.. si trovano entrambi usati attorno ai 100€.
Per quanto riguarda invece l'utilizzare le cuffie insieme ai bass shaker può sembrare banale.. ma non lo è!!
Io ho comprato apposta una asus Xonar DGX, con amplificatore per cuffie integrato (ottimo) e mi consente di duplicare l'audio anche sull'uscita SPDIF, che lascio collegata al DENON!
https://www.asus.com/Sound_Cards_and...ers/Xonar_DGX/
30€ spesi davvero benissimo.... sono soddisfattissimo!!
-
GRazie come sempre delle delucidazioni :), ho altre domande:
1) cosa intendi per "appositi strumenti" (la domanda del niubbo XD). Cioe intendi che se ne metto solo uno non devo trattarlo con questi strumenti appositi?
2) io ho gia una scheda audio esterna con uscita e ingresso ottico e ovviamente 5.1 della soundblaster ma non ricordo il modello, non c'è bisogno di comprare questa giusto?
3) Il buttkicker dove posso prenderlo? direttamente dal sito ufficiale? L'amplificatore l'ho trovato nuovo a 120 euro (YSA100)
4)Gentilmente potresti dirmi esattamente come collegare tutto l'ambaradan? Ti spiego, io ho attaccate le cuffie 7.1 della sony al pc tramite uscita ottica, poi il pc l'ho attaccato alla tv tramite cavo hdmi, anzi, piu che alla tv l'ho attaccato al sub woofer della mia soundbar yamaha che fa anche da amplificatore, li ho 3 ingressi e 1 uscita hdmi che va poi alla tv e quando vedo film di giorno, o gioco alla play o vedo sky sfrutto la soundbar e non le cuffie. C'è modo di sfruttare il butt kicker anche per l'uso diurno? Se non si puo fare non è la fine del mondo, tanto i film li vedo solo la sera ma sarebbe di sicuro un plus :)
5) Non servono feltrini particolari giusto? basta che sono come dici tu poi vedo io quale scegliere.
Scusa le domande che magari sono un po ridicole per te che sei un esperto ;)
ps: ti ho aggiunto su msn :)
-
Allora:
1) se utilizzi l'uscita LFE (SUB) del sintoamplificatore teoricamente potresti essere già a posto (soprattutto se utilizzi le cuffie). Altrimenti per utilizzare al meglio i bass shaker è necessario:
- Regolare il livello (a volte i finali esterni non lo permettono)
- Ottimizzare il crossover (magari il SUB è tagliato a 80hz e il buttkicker sarebbe meglio tagliarlo a 40-60hz)
- Aggiungere Delay (nel caso dei diffusori l'audio arriva alle orecchie dopo diversi ms, mentre la botta dai bass shaker è quasi considerabile istantanea. E' opportuno quindi ritardare il segnale LFE dei BS/BK, tranne nel caso delle cuffie)
- Impostare il limiter. Con il limiter impostato si può sfruttare al massimo il buttkicker senza farlo andare a fondo corsa e/o danneggiarlo.
- Ottimizzare la risposta in frequenza e/o aggiungere artificialmente bassi e migliorare la risposta
Inizialmente nel tuo caso non prenderei niente di tutto cio'..
2) Se pilota decentemente le tue cuffie e ti permette di "sdoppiare il segnale" su altre uscite (solitamente le rear) verso il sinto allora va bene. Altrimenti potresti usare uno sdoppiatore con jack da 3,5mm maschio/femmina e collegare i lsinto in analogico con l'ingresso CD, ma non è una gran soluzione.
3) Io li ho presi sulla baia e su vari mercatini HT.. (uno in francia, 2 in UK e uno in spagna). Dalla francia il primo nuovo a 289€ spedito, gli altri un po' meno (ma usati).
4) Cuffie con l'ingresso SPDIF ottico? Soundbar hdmi? beh qui mi sa che devi prima fare uno schema tu di quello che hai attualmente.. :D
5) non ti servono feltrini.. ma gommini (mica tanto "ini"). Non sono facili da trovare.. devi usare un po' la fantasia riciclando gomma che ad occhio può andare bene! Se il tuo letto ha 4 gambe ne servono 4.. ma non si devono schiacciare troppo sotto tutto il peso (calcola 100-150kg) ma non devono restare nemmeno troppo rigidi perchè il letto deve essere libero di oscillare.
Comunque ho appena comprato un behringer EX1200:
http://www.behringer.com/EN/Products/EX1200.aspx
http://abpg.com.ua/abpgdata/medialib/m30295.jpg
L'ultrabass "inventa" delle armoniche a bassissima frequenza aggiungendole al programma sonoro originale.. cos anon molto audiofila, ma al livello dei buttkicker è FANTASTICA.
Così anche i film con canale LFE "smorto" potranno tornare in vita... :D
-
guarda questo filmato al minuto 1:05, intendi questi gommini?
http://www.youtube.com/watch?v=5BA5GprSnOU
-
Esattamente, sono proprio quelli che utilizzo io! ;)
Però bisogna vedere se non sono troppo morbidi per reggere tutto il peso nel tuo caso.. perchè se si schiacciano troppo poi il letto non è più molto libero di oscillare..
-
ok, questo tuo nuovo amplificatore lo consigli anche a me? e quanto costa?
perche metti sempre siti dove non ci sono i prezziiii hahaha XD
-
Intendi l'ultrabassPRO? Non è un amplificatore! :p
Io fossi in te cercherei su google un behringer A500 Usato che si trova attorno ai 100€.. più che altro perchè è più potente dell'YSA100 e ha due canali, così puoi aggiungere un secondo buttkicker se necessario (e comunque puoi regolare i livelli).
Il buttkicker LFE invece nuovo costa (spedito) sui 290€, usato invece sui 180€ (spedito.. se lo trovi!! Io ho faticato per mesi!).
Il budget dovrebbe essere almeno di 500€ per un buttkicker + amplificatore andando a risparmio
-
sulla baia purtroppo usato non c'è il behringer :(,nuovo a 216euro... cmq credo si trovi in vari mercatini per la rete. Credo pero che sia molto piu difficile trovare il buttkicker usato.. ma al limite lo prendo nuovo.
-
Io ne ho comprati 3 usati e uno nuovo.. Ci ho messo più di 2 mesi a comprare quelli usati.. e tutti all'estero organizzando io dall'italia il ritiro con corriere espresso (altrimenti nessuno li spediva in italia!!!!).
Per quanto riguarda l'ampli se cerchi bene sui mercatini musicali li trovi anche a 90-100€... Sono in trattativa io adesso per un behringer A500 a 100€! ;)