Termostato ......:DCitazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
ciao ..:)
Visualizzazione Stampabile
Termostato ......:DCitazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
ciao ..:)
Basta mettere la ventola sui fili che non hanno corrente a dec spento.... cercali col tester che ci sono:)Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
Per cortesia,
qualcuno sa se l'Amstrad, per la parabola motorizzata usa anche il:
''go to x'' - ''Usals'' oppure il classico 'diseqc 1.2'' ???
Cordialmente
Devi cercarli internamente...non è augurabile che un domani SKI o se lo devi sostituire non se ne accorgano che l'hai aperto.Citazione:
Originariamente scritto da BRIAN
Collegare ventola e tutto l'impianto a una ciabatta con interruttore é troppo complicato? Quando non utilizzate l'impianto disalimentate tutto con un solo gesto... Ragà, è una soluzione temporanea, non complichiamoci troppo la vita!
Sentite l'ultima del 'servizio tecnico' di sky: ieri mi chiamano per la terza volta dopo il sondaggio per sentire come va. Ovviamente i miei problemi sono rimasti....e alla fine il 'tecnico' scopre che probabilmente nel mio pace la ventola di raffreddamento incorporata ha smesso di funzionare ! Gli faccio notare che non risultano ventole interne ma niente! Oggi DEVO andare a cambiare il decoder con uno con ventola che funzioni :DCitazione:
Originariamente scritto da superluca_9000
Ma se po' campa' cussi'?
:confused:
Quindi all'interno c'è una ventola ?? nessuno ne aveva fatto cenno, se fosse così forse si potrebbe sostituire con una più efficiente ....Citazione:
Originariamente scritto da rawhide
Per me che sono stato sempre aperto alle conclusioni altrui dico che è il tecnico che ha bisogno di una ventola...
No, non c'e'....neanche in quello che mi hanno dato in sostituzione!;)Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
Concordo nel fornire delle ventole ai tecnici sky :cry:
Ciao, ieri il servizio tecnico sky mi ha detto che i pace sono sospesi e ritirati?? Ad udine hai trovato un altro pace? Come va questo? oltre ai problemi di surriscaldamento hai mai avuto il messaggio Autenticazione Fallita? Se si hai risolto?GrazieCitazione:
Originariamente scritto da rawhide
Io direi di una Sventola ................. in senso manesco però !!! :DCitazione:
Originariamente scritto da pako_kr
ciao ..:cool:
A Udine ho trovato solo amstrad :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da king lion
L'ho installato solo da poche ore: i problemi con hd (a parte la scritta aut.fall. che comunque scompare subito) sembrano risolti: voglio comunque vedere con i film in prima serata....
Il grosso problema, segnalato anche da altri, e' che non si vedono piu' i 3 canali mediaset.
Riscaldamento elevato ma, a occhio, meno del pace.
Il mio Amstrad (suppongo) è in arrivo. Speriamo risolvino un po di problemi fino all'installazione:rolleyes:
Domanda ma tolgo l'SD e metto il nuovo decoder oppure c'è da fare qualche cosa alla parabola ?
Stefano
... e te credo che scalda di meno.... da come svolge il processo di upscaling... ci manca pure che scaldi e siamo a posto!:D
Secondo me, per limitare il calore prodotto dai chip inadeguati, azzarderei a pensare che quelli dell'Amstrad, per continuare a fornire a sky i loro ferracci costruiti con un budget ridottissimo, e far fronte alle numerose lamentele, hanno pensato in qualche modo di ridurre a livello software il carico di lavoro a scapito della qualità.
In fondo un ricevitore che scalda e si blocca, é oggettivamente inconfutabile, viceversa la qualità di visione é una cosa più soggettiva e difficile da dimostrare, quindi sacrificabile. Ed ecco quindi un bel fornelletto carino da vedere (per far contente le mogli), che scalda sempre ma un po' meno, fa più o meno il suo dovere sui canali hd, e dove dovrebbe tirar fuori la potenza di elaborazione per le operazioni di upscaling notoriamente complessa e delicate, fallisce miseramente...Non potrebbe essere diversamente, lui é stato progettato per costare cinquanta euro...! Pensate che ve lo darebbero in comodato gratuito se a sky costasse di più? Suvvia...
La verità secondo me é che forse i tempi per l'alta definizione in casa a 7 euro al mese non erano ancora maturi...
Il problema vero é che, anche essendo disposti a spendere qualcosa in più, abbiamo le mani legate... (vedi problemi vari con humax, HDCP con home theater PC, ecc)
devi sono scollegare l'SD e collegare l'HD (nessuna modifica all'impianto) ;)Citazione:
Originariamente scritto da mammabella