Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bronzodiriace
nemmeno io faccio più paragoni ormai
ma dovevo prenere o il samsung m51-m61 32 " o un'altra marca con pannello natio a 1280x720 [tipo toshiba o thomson]
QUalsiasi scaler natio di una tv [uno scaler serio costa 2 mila euro] nel momento in cui forzerà l'immagine verso una risoluzione maggiore [o minore] la perdità di qualità d'immagine cè e ci sarà ed ai miei occhi è evidente
Inoltre nella serie L51 di samsung abbiamo un pannello a 12ms, mentre sul thomson a 8ms e per fortuna l'effetto scia non è presente, sopratutto con colori accesi nel buio ;).
Ripeto in HD trovo il thomson superiore e ce la metterei la mano sul fuoco senza alcun problema.
Riguardo le recensioni, oddio non me ne fregano minimamente, onestamente il prodotto lo valuto io,
ma guarda, la recensione di AF Digitale è al dir poco scandalosa. Scrivono inesattezze incredibili.
Cmq io ho contattato l'assistenza e domani pomeriggio vengono. Voglio fare di tutto per tenermelo, perchè lo adoro, poi se non c'è verso allora prenderò il Samsung, ma spero che ciò non accada
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix982
ma guarda, la recensione di AF Digitale è al dir poco scandalosa. Scrivono inesattezze incredibili.
Cmq io ho contattato l'assistenza e domani pomeriggio vengono. Voglio fare di tutto per tenermelo, perchè lo adoro, poi se non c'è verso allora prenderò il Samsung, ma spero che ciò non accada
scusami se te lo chiedo.
Che problema hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bronzodiriace
scusami se te lo chiedo.
Che problema hai?
l'avevo scritto.
Cmq ho il problema delle onde con le prese scart, s-video e composito.
Nessun problema con vga e component, hdmi ancora mai usato.
Inoltre c'è il sibilio da spento, ma di quello me ne sbatto perchè non mi da nessun fastidio.
La cosa assurda è che in certi momenti sono fastidiosissime e in altri nemmeno si notano.
Cmq domani viene il tecnico a casa, vi terrò aggiornati
P.S. spero di non doverlo cambiare :nonsifa:
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix982
l'avevo scritto.
Cmq ho il problema delle onde con le prese scart, s-video e composito.
Nessun problema con vga e component, hdmi ancora mai usato.
Inoltre c'è il sibilio da spento, ma di quello me ne sbatto perchè non mi da nessun fastidio.
La cosa assurda è che in certi momenti sono fastidiosissime e in altri nemmeno si notano.
Cmq domani viene il tecnico a casa, vi terrò aggiornati
P.S. spero di non doverlo cambiare :nonsifa:
guarda ho appena provato il gamecube in scart rgb originale Nintendo [uso il component di solito per giocare in 480p] e non ho notato nessun effetto onda.
Mi metto a 2 mt dal tv per la precisione, altezza lcd
Fammi sapere comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bronzodiriace
guarda ho appena provato il gamecube in scart rgb originale Nintendo [uso il component di solito per giocare in 480p] e non ho notato nessun effetto onda.
Mi metto a 2 mt dal tv per la precisione, altezza lcd
Fammi sapere comunque.
Io ho provato con l'rgb
- decoder satellitare
- ps2
- xbox
- vcr
L'effetto si presenta con tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix982
Io ho provato con l'rgb
- decoder satellitare
- ps2
- xbox
- vcr
L'effetto si presenta con tutti
mmmmm
hai provato impostando i settaggi che mi hanno dato quelli della thomson?
-
Grazie Eldo!!
Finalmente stasera sono contento!
Ho chiamato il negozio Eldo dove avevo preso la TV e ho detto che si era presentato sto nuovo problema. Mi hanno chiesto la data dell'acquisto ed effettivamente erano passati i 7 giorni canonici per la sostituzione.
Con mia immensa sorpresa la ragazza con cui parlavo mi ha detto che non faceva niente che erano passati i 7 giorni e visto che erano arrivati dei nuovi Thomson di portarlo che me lo sostituivano.
Sono andato e il commesso ha preteso, giustamente, di provare un lettore dvd in RGB per constatare il problema. Ovviamente ha notato anche lui le ondone che si formavano ed è andato a prenderne uno nuovo. A mia specifica richiesta lo ha tirato fuori dallo scatolo e lo abbiamo provato insieme. Questo va benissimo!!!!
Simpatica la scenetta in cui mi proponeva di prendere il Samsung R51B. Io gli ho semplicemente detto che il Thomson lo vendevano ad un prezzone, i 1149 euro richiesti per il Samsung invece erano un'esagerazione e di certo non tiravo fuori altri 300 euro.
Che dire.. Grazie Eldo per la disponibilità mostratami. Ora scusatemi ma mi voglio codere il mio LCD che sembra finalmente privo di difetti
-
..Ora si che sono veramente inkakkiato... Cioe diciamo che sono sinceramente felice x te, Matrix, che hai trovato oltretutto un fornitore corretto... Ormai non ci sono piu dubbi, la conclusione è che tu, io e qualcun altro siamo incappati in una partita di intuiva fallati, probabilmente provenienti da una qualche fabbrica d'estremo oriente, altrettanto fallata. Mentre tanti altri no. Gli ultimi post mi fanno definitivemente affermare che il mio tv accusa gli stessi identici sintomi del tuo, mi rammarico solo di averlo preso da Unieuro (roma) che gia dopo meno di un mese mi aveva detto che col cavolo che me lo cambiava. Oltre che mi sono dovuto prendere quello in esposiz xche x sbaglio x telefono mi avevano bloccato l'ultimo rimasto in magazzino, che in realtà era la scatola vuota... Penso che domani mi attacco al tel poi vado lì e glielo metto come zerbino. Come non bastasse sto ancora aspettando notizie dall'assistenza da ormai 3 settimane. X curiosità, Matrix mi diresti in quale Eldo di che citta? Grazie. Se solo mi togliessero le onde sarei un uomo felice...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fab
..Ora si che sono veramente inkakkiato... Cioe diciamo che sono sinceramente felice x te, Matrix, che hai trovato oltretutto un fornitore corretto... Ormai non ci sono piu dubbi, la conclusione è che tu, io e qualcun altro siamo incappati in una partita di intuiva fallati, probabilmente provenienti da una qualche fabbrica d'estremo oriente, altrettanto fallata. Mentre tanti altri no. Gli ultimi post mi fanno definitivemente affermare che il mio tv accusa gli stessi identici sintomi del tuo, mi rammarico solo di averlo preso da Unieuro (roma) che gia dopo meno di un mese mi aveva detto che col cavolo che me lo cambiava. Oltre che mi sono dovuto prendere quello in esposiz xche x sbaglio x telefono mi avevano bloccato l'ultimo rimasto in magazzino, che in realtà era la scatola vuota... Penso che domani mi attacco al tel poi vado lì e glielo metto come zerbino. Come non bastasse sto ancora aspettando notizie dall'assistenza da ormai 3 settimane. X curiosità, Matrix mi diresti in quale Eldo di che citta? Grazie. Se solo mi togliessero le onde sarei un uomo felice...
quoto tutto. Sono sicuro anche io che ci sia una partita di intuiva fallati, anche se devo dire che avevano ancora quello che avevo riportato indietro per l'alimentatore difettoso e provandolo per sfizio col venditore, non presentava il difetto.
Sta storia dell'assistenza non mi convince, possibile che nella tua zona ci sia solo un centro assistenza? Magari prova a contattarne un altro, sul sito della thomson c'è l'elenco.
Io il mio l'ho preso da Eldo a Cavallino (LE) e non smetterò mai di ringraziarli per la pazienza e la cortesia, anche se come in tante altre parti, i venditori non ci capiscono un ca**o di quello che stanno vendendo
-
ragazzi sto provando il tv con il cavo vga dietro la tv e il dvi dietro la scheda video [ati x1800xt]
che risoluzione mi consigliate di impostare?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bronzodiriace
ragazzi sto provando il tv con il cavo vga dietro la tv e il dvi dietro la scheda video [ati x1800xt]
che risoluzione mi consigliate di impostare?
Grazie
Io ho provato un paio di volte col notebook, ma non ricordo la risoluzone. Se non sbaglio mi faceva impostare 1280x768
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix982
Io ho provato un paio di volte col notebook, ma non ricordo la risoluzone. Se non sbaglio mi faceva impostare 1280x768
esatto è la risoluzione migliore per il desktop ;)
mentre per i giochi stoprovando cod 2 a 1280x720 ed è sopettacolare ;)
purtroppo non tutti i giochi supportano 1280x720, in tale case che risoluzione consigliate?
come cavo sto usando quello che è uscito dal monitor che da ambedue i lati è vga.
Consigliate un cavo di qualità Gb&l?
-
...Purtroppo ho notato che le "ondine orizzontali di interferenza " anche se di lieve entità mi si presentano sulle scart!
Il cercare di ovviare con la correzzione elettronica (Rumore ALTO), comporta un effetto scia dell'immagine (dovuto probabilmente ai tempi più lunghi di elaborazione elettronica via hardware della stessa!).
Non rimane che contattare i centri assistenza e fare schermare meglio le prese scart/RGB - Svideo e Composito.
Sulla component con dvd e xbox 360 non l'ho notato!
Sul VGA non l'ho notato.
e Sull'hdmi (essendo l'unica entrata digitale) suppongo non si proporrà il problema (anchese non ho provato la cosa).
Diciamo che anche il telecomando qualche volta si blocca e bisogna togliere le pile e schiacciare due tasti per un minuto per azzerarlo (e addio programmazione del dvd, del decoder digitale, dell'ampli dolby digital e dello stereo!!!) e poi riprogrammare tutto tranne la tv che è di default!
Forse ovvierò cambiando il telecomando con uno multifunzione di altra marca (magari un pchino più afidabile!).
Ho notato anche che tavolta nel cambiare canale in particolare con il numero 9 (in cui ho sintonizzato MTV) andando con il P+ o P- sul canale numero 9 l'immagine rimane sintonizzata in modo anomalo visualizzando solo delle striscie scomposte orizzontali che non permettono la visione del canale!
Si risolve andando avanti e poi ritornando sul canale oppure schiacciando direttamente il numero, però è una bella seccatura su un prodotto che con l'iva costa 1500 Euro!!!
Per le Mediacard inoltre non mi legge (almeno credo perchè dopo mezza ora non le vedeva) la compact flash I (samdisk ultra II 66x) da 1 Gb, e neanche la XD (fuji) da 512 Mb!
Mi leggeva invece la xd fuji da 16 mb!
Però riesco ad ovviare tramite lettore di card esterno usb che collegato alla tv mi vede entrambe le card!
Ma anche in tal caso, se il file mpeg è in bassa risoluzione con un (bit-rate basso) è tutto ok ma se passiamo a risoluzioni tipo 6 mbit sec ed oltre scatta per i tempi di lettura lenti (suppongo della porta usb 1 al posto e non usb2!!!!).
Poi per la vga bisogna trovare il range di refresh giusto per visualizzare la risoluzione (e ci ho lavorato molto con l'ausilio di programmi appositi) ma alla fine sono riuscito (non certo grazie all'elettronica e al plug and play della tv) a ottenere un ottimo risultato video.
Che dire, i difetti ci sono, ma la tv nel complesso è un buon LCD.
Spero tra tre anni quando i prezzi dei 37 pollici a 1080 P x 1920 LCD a 2 Ms di risposta (e magari con quattro prese standard HDMI 2) saranno molto più economici, di mettere questo come tv per la camera e di sostituirlo in sala come centro di intrattenimento multimediale (Xbox360-Playstation 3 - Video recorder Blu ray - Decoder satellitare e decoder digitale terrestre e Ampli HT 7.1 HDMI, videocamera HD 1080P ecc...), però in tutta sincerità non penso che il mio prossimo TV LCD o plasma che sia, che intendo come tv definitivo per i prossimi 10 anni credo che forte del poco di esperienza fatta non lo comprerei ancora della Thomson.
Con questo non voglio dire che il thomson non sia un prodotto corretto per la fascia media e che il video quando ben regolato non abbia una soddisfacente resa, ma con qualche attenzione in più ai dettagli sarebbe stato un ottimo biglietto da visita per la Thomson e avrebbe fidelizzato clienti per le prossime future uscite (e in questo vedo per il prodotto intuiva un prodotto ricco di gadgets ma poco convincente per la cura dei dettagli) di alta definizione vera 1080P Progressiva e non per questi televisori ibridi e "sperimentali".
-
Citazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
...Purtroppo ho notato che le "ondine orizzontali di interferenza " anche se di lieve entità mi si presentano sulle scart!
Il cercare di ovviare con la correzzione elettronica (Rumore ALTO), comporta un effetto scia dell'immagine (dovuto probabilmente ai tempi più lunghi di elaborazione elettronica via hardware della stessa!).
Non rimane che contattare i centri assistenza e fare schermare meglio le prese scart/RGB - Svideo e Composito.
Sulla component con dvd e xbox 360 non l'ho notato!
Sul VGA non l'ho notato.
e Sull'hdmi (essendo l'unica entrata digitale) suppongo non si proporrà il problema (anchese non ho provato la cosa).
Diciamo che anche il telecomando qualche volta si blocca e bisogna togliere le pile e schiacciare due tasti per un minuto per azzerarlo (e addio programmazione del dvd, del decoder digitale, dell'ampli dolby digital e dello stereo!!!) e poi riprogrammare tutto tranne la tv che è di default!
Forse ovvierò cambiando il telecomando con uno multifunzione di altra marca (magari un pchino più afidabile!).
Ho notato anche che tavolta nel cambiare canale in particolare con il numero 9 (in cui ho sintonizzato MTV) andando con il P+ o P- sul canale numero 9 l'immagine rimane sintonizzata in modo anomalo visualizzando solo delle striscie scomposte orizzontali che non permettono la visione del canale!
Si risolve andando avanti e poi ritornando sul canale oppure schiacciando direttamente il numero, però è una bella seccatura su un prodotto che con l'iva costa 1500 Euro!!!
Per le Mediacard inoltre non mi legge (almeno credo perchè dopo mezza ora non le vedeva) la compact flash I (samdisk ultra II 66x) da 1 Gb, e neanche la XD (fuji) da 512 Mb!
Mi leggeva invece la xd fuji da 16 mb!
Però riesco ad ovviare tramite lettore di card esterno usb che collegato alla tv mi vede entrambe le card!
Ma anche in tal caso, se il file mpeg è in bassa risoluzione con un (bit-rate basso) è tutto ok ma se passiamo a risoluzioni tipo 6 mbit sec ed oltre scatta per i tempi di lettura lenti (suppongo della porta usb 1 al posto e non usb2!!!!).
Poi per la vga bisogna trovare il range di refresh giusto per visualizzare la risoluzione (e ci ho lavorato molto con l'ausilio di programmi appositi) ma alla fine sono riuscito (non certo grazie all'elettronica e al plug and play della tv) a ottenere un ottimo risultato video.
Che dire, i difetti ci sono, ma la tv nel complesso è un buon LCD.
Spero tra tre anni quando i prezzi dei 37 pollici a 1080 P x 1920 LCD a 2 Ms di risposta (e magari con quattro prese standard HDMI 2) saranno molto più economici, di mettere questo come tv per la camera e di sostituirlo in sala come centro di intrattenimento multimediale (Xbox360-Playstation 3 - Video recorder Blu ray - Decoder satellitare e decoder digitale terrestre e Ampli HT 7.1 HDMI, videocamera HD 1080P ecc...), però in tutta sincerità non penso che il mio prossimo TV LCD o plasma che sia, che intendo come tv definitivo per i prossimi 10 anni credo che forte del poco di esperienza fatta non lo comprerei ancora della Thomson.
Con questo non voglio dire che il thomson non sia un prodotto corretto per la fascia media e che il video quando ben regolato non abbia una soddisfacente resa, ma con qualche attenzione in più ai dettagli sarebbe stato un ottimo biglietto da visita per la Thomson e avrebbe fidelizzato clienti per le prossime future uscite (e in questo vedo per il prodotto intuiva un prodotto ricco di gadgets ma poco convincente per la cura dei dettagli) di alta definizione vera 1080P Progressiva e non per questi televisori ibridi e "sperimentali".
splinter hai per caso msn, ti devo chiedere delle cose ^_^
il mio contatto è bronzodiriacedorato@msn.com
-