Visualizzazione Stampabile
-
Non tutti i televisori sono dotati di scaler di buona qualità, quindi il lettore può fare quel lavoro meglio.
Considera, poi, che ci sono lettori high end che hanno scaler interni del calibro del Crystalio o del DVDO. In quel caso tanto di cappello....
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mio giudizio? Partendo da una sorgente SD (dvd), a peggiorare solo le cose ;)
Dal mio punto di vista un lettore DVD con uscita HDMI, va bene per portare i segnali direttamente in digitale alla TV e stop.
Non andrebbe fatto l'upscaling, poi sono scelte. ;)
Straquoto.
Ho personalmente collegato il lettore Samsung HD 950 al pannello r51b,
Dopo varie prove con Dvd test e Star Wars 3,ho constatato che solo alla risoluzione 576p non si avevano artefatti nella visione,tipo solarizzazioni.
Quindi per mia esperienza le differenze ci sono passando a risoluzioni maggiori di 576p, tipo 720p,ma in peggio.
Guarda la scena quando i due protagonisti scendono le scale e fai attenzione alla colonna o poco prima sulla destra quando sono suduti sulla poltrona rossa.
Ciao
-
sono sempre piu' convinto che l'hd950 ha un scaler veramente indegno... meglio a 576...
-
Lo scaler del HD950 può essere migliore di quello presente in VPR da 3000Euro, ovviamente qualche prodotto va meglio del Samsung...
Posso dire che usando un proiettore nativo PAL 576 con il Samsung HD950 collegato in HDMI si vede il lavoro di conversione/scaling 480/576 eseguito in sede di editing video sulla stagione 9 di X-Files !!:eek:
Gli artefatti sono del disco, scalando la situazione peggiora ulteriormente: un buon lettore con un decente scaler.
Per finire dopo aver consultato l'agente Molder:cool: , ho venduto agli omini verdi il Sony NS92V :p :p :p :p .
Oggi spendendo 100 Euro di più rispetto al HD950 si trova un lettore con HDMI di qualità superiore?
Saluti
Br1
-
Citazione:
Originariamente scritto da br1
Oggi spendendo 100 Euro di più rispetto al HD950 si trova un lettore con HDMI di qualità superiore?
L'Oppo costa meno che 100 euro in più ;)
-
il samsung è l'unico col cavo hdmi e dvi incluso,per cui è totalemente il più conveniente
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
L'Oppo costa meno che 100 euro in più ;)
in Italia lo trovo sto OPPO....?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
E non solo: se lo scaler del tv è di buona qualità, di fatto la risoluzione di ingresso non cambia un gran che la situazione.....
dopo varie prove effettuate con le varie uscite del lettore in oggetto, sono pienamente daccordo con pcusim, a me piace a 576p per due motivi: con questa risoluzione faccio scalare il segnale al televisore (toshiba 32wl58p con faroudja) che penso faccia un ottimo lavoro, sicuramente meglio del lettore, e nello stesso tempo posso utilizzare lo zoom del televisore (con le altre risoluzioni non è disponibile), per vedere i film a tutto schermo (a me piace vederli così), evitando la funzione ez view (perdonatemi eventuali errori, non ricordo bene come si scrive) che sfuoca letteralmente l'immagine.
utilizzo sia component che hdmi, dipende dai film.
le mie personali conclusioni: sicuramente con questo lettore il collegamento hdmi non fa la differenza, si vede molto bene anche in component, ma mi sento di dare un giudizio globale più che positivo (cavi in dotazione, parco connessioni completo, ottimo audio, buono il video ed infine penso onesto nel prezzo, io l'ho pagato 149 euro).
mi sento di fare l'ennesimo complimento a toshiba, anche se non è il 3d adatto, perdonatemi, perchè il samsung hd 950 mi ha fatto apprezzare ancor più la bontà del mio televisore per i motivi sopra descritti.
-
Vi racconto cosa penso:
i 2 cavi da 1,5m. forniti assieme al HD950 servono solo per provare l'apparecchio prima di prendere il cavo della lunghezza giusta, nel mio caso sto usando 5m. di cavo DVI/HDMI+prolunga DVI da 3m.
Sono 2 cavi utili ma non definitivi per il videoproiettore, valgono comunque 20 Euro circa ciascuno.
Solo per un TV al plasma piazzato vicino al lettore DVD potrebbero essere i cavi definitivi.
Riguardo l'Oppo ci sto pensando da quasi 1 anno senza trovare conferme sull'effettiva soluzione delle incompatibilità in modalità PAL, oltre a questo rimane il problema della garanzia e dell'assistenza tecnica che mi lasciano poche certezze.
Per chi sta usando l'HD950 con un display nativo PAL ci sono poche alternative economiche, per 150 Euro niente di meglio in vista.
Per chi usa un display HD il discorso è più complesso.
Br1
-
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
in Italia lo trovo sto OPPO....?
No devi ordinarlo all'estero. In USA se vuoi la versione americana, in Germania od Olanda se vuoi quella europea ;)
Trovi tutto nella discussione ufficiale e se non trovi chiedi.
Basta che siamo OT a parlare di Oppo qua. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca00
Come si fa a visualizzare la versione del firmware installata nel lettore?
Come funziona il test dell'audio multicanale (io ho il lettore collegato all'amplificatore in digitale tramite cavo ottico, l'uscita audio è correttamente settata bitstream e quindi l'audio multicanale del DVD si sente bene, ma quando effetuo il test non sento nulla)?
Grazie
Nessuno è in grado di rispondermi?
Un saluto a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca00
Nessuno è in grado di rispondermi?
Un saluto a tutti
Firmware: dvd acceso senza disco premere il tasto PROG del telecomando, sullo schermo comparirà la versione FW installata.
Test audio: pare che vada solo sulle uscite analogiche, del resto un ampli AV di solito ha le proprie regolazioni 5.1 con generatore di segnali interno.
Saluti
Br1
-
Citazione:
Originariamente scritto da br1
Firmware: dvd acceso senza disco premere il tasto PROG del telecomando, sullo schermo comparirà la versione FW installata.
Test audio: pare che vada solo sulle uscite analogiche, del resto un ampli AV di solito ha le proprie regolazioni 5.1 con generatore di segnali interno.
Saluti
Br1
Grazie infinite !
-
Due righe solo per dirvi che il suddetto lettore con materiale non eccelso, tipo registrazione da dvd recorder di trasmissioni via sat con bit rate basso (a causa del tempo di registrazione impostato sulle tre ore..) non va bene, meglio il dvd recorder in s-video.
Mentre con dvd originali la cosa si ribalta completamente, ossia meglio l'HD950 in hdmi a 720p. Sono banalità ma tant'è..
-
Luca, la connessione HDMI invia direttamente il flusso decodificato per via digitale alloschermo, senza alcun tipo di conversione e/o intervento. E' per questo che i dvd di scarsa qualità si vedono male, perchè tutti i difetti vengono fuori nella loro "magnificenza".
La connessione analogica, invece, tende a mascherarli un po'.
Considera, poi, che molti dvd, per quanto originali, sono scadenti in partenza. A me è successo di spaventarmi per la resa del mio tv guardando una copia di "Apocalypse Now" che era in abbinamento a Panorama: pessima! Mi ero convinto che il problema fosse il tv. Poi ho visto che si vedeva malissimo pure sul crt 20" della camera da letto e mi sono rasserenato, anche perchè altri film molto più scuri e impegnativi si vedono magnificamente... :)