Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato, con la nostra TV, un identico contenuto, visionandolo prima con Dolby Vision (metadati dinamici) e HDR10 pro (metadati statici): la differenza non mi è parsa significativa; credo, quindi, che si possa tranquillamente fare a meno anche del HDR10+ . Proprio ieri ho seguito Liverpool Genk in HLG, modalità standard, ed è stato uno spettacolo!
-
LG OLED 55C9PLA
LG OLED 55C9MLB
Che differenze ci sono fra i 2 , forse il colore della cornice?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
LG OLED 55C9PLA
LG OLED 55C9MLB
Che differenze ci sono fra i 2 , forse il colore della cornice?
il primo e' quello riservato al mercato europeo mentre il secondo al resto del Mondo.
Non dovrebbe esserci alcuna differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
Ho provato, con la nostra TV, un identico contenuto, visionandolo prima con Dolby Vision (metadati dinamici) e HDR10 pro (metadati statici): la differenza non mi è parsa significativa; credo, quindi, che si possa tranquillamente fare a meno anche del HDR10+ . Proprio ieri ho seguito Liverpool Genk in HLG, modalità standard, ed è stato uno spettacol..........[CUT]
non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di aver letto in qualche forum estero che la modalità hdr pro sia la versione frame by frame di lg, che simula in tutto e per tutto quindi l'hdr10+... in sostanza LG ha gia un suo sistema "proprietario" di metadati dinamici legato al hdr10.
queste persone del forum infatti si interrogavano sul come effettivamente potesse funzionare con i contenuti di amazon prime video in hdr10+, o se c'era in qualche modo una specie di compatibilità tra i due sistemi.
sarebbe interessante capirne di più. se la modalità di visione hdr pro é quella di cui parlo, allora hai visionato i contenuti in hdr dinamico frame by frame, ed ecco spiegato perché non hai notato grosse differenze rispetto a dolby vision.
-
Grazie 1000
seguivo questo tv da tempo e non mi ero accorto delle 2 sigle differenti:D
ora che sto' per acquistarlo su pagomeno.it mi son visto 2 sigle e mi e' venuto il dubbio che fossero diversi
-
-
Ecco una spiegazione esaustiva con le differenze tra le 2 tecnologie sottolineate (DV metadati dinamici prodotti in fase di creazione del contenuto - HDR pro "metadati" elaborati in maniera dinamica )
"...HDR10 Pro e HLG Pro sono la soluzione HDR proprietaria di LG in grado di elaborare il segnale HDR in maniera dinamica fotogramma per fotogramma con un tone mapping dinamico ottimizzato.
I contenuti Dolby Vision presentano metadati dinamici prodotti in fase di creazione degli stessi contenuti; vengono colte e registrate le caratteristiche dinamiche di ogni scena.
I metadati dinamici permettono di ottimizzare la curva di luminosità dell’immagine, fotogramma per fotogramma..."
Comunque questo processore fa un gran bel lavoro;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
Ecco una spiegazione esaustiva con le differenze tra le 2 tecnologie sottolineate (DV metadati dinamici prodotti in fase di creazione del contenuto - HDR pro "metadati" elaborati in maniera dinamica )
"...HDR10 Pro e HLG Pro sono la soluzione HDR proprietaria di LG in grado di elaborare il segnale HDR in maniera dinamica..........[CUT]
Ma quindi per assurdo, abbiamo risultati simili all'hdr 10+ anche su fonti hdr 10?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
Ecco una spiegazione esaustiva con le differenze tra le 2 tecnologie sottolineate (DV metadati dinamici prodotti in fase di creazione del contenuto - HDR pro "metadati" elaborati in maniera dinamica )
"...HDR10 Pro e HLG Pro sono la soluzione HDR proprietaria di LG in grado di elaborare il segnale HDR in maniera dinamica..........[CUT]
per davvero, un gran bel processore.
immagino che non ottiene lo stesso risultato dei contenuti prodotti in hdr10+ ma cmq fa un gran bel lavoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessio78
non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di aver letto in qualche forum estero che la modalità hdr pro sia la versione frame by frame di lg, che simula in tutto e per tutto quindi l'hdr10+... in sostanza LG ha gia un suo sistema "proprietario" di metadati dinamici legato al hdr10.
queste persone del forum infatti si interrogavano sul c..........[CUT]
Anch'io avevo letto la cosa a riguardo dell'HDR Pro che è vicino all'HDR10+, e in realtà l'HDR10 del C9 rende davvero bene. Lo dico con cognizione di causa, perchè un paio di serie di Amazon Prime Video in HDR10+, sul Qled in firma mi erano rimaste impresse per la qualità dell'HDR10+. Le serie erano The Tick e The Man in the High Castle e riprovandole sul C9 ho avuto lo stesso stupore che ricordavo sul Qled. Certo il Qled è più luminoso, ma a parte quello come qualità generale siamo li.
-
domanda ot... ma le stesse serie sono anche in formato dolby?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessio78
domanda ot... ma le stesse serie sono anche in formato dolby?
Intendi e 2 serie tv citate sopra? Se intendi quelle la risposta è no, solo HDR10+ e ovviamente HDR10. Su Amazon solo Jack Ryan supporta il Dolby Vision.
-
non ce nulla da fare, queste guerre dei formati hanno sempre danneggiato i consumatori.
-
VHS vs Betamax, HD DVD vs Blu Ray, Dolby Vision vs HDR10+. Non si scappa, ogni tot di anni una battaglia tecnologica c'è sempre :)
-
[QUOTE=pellicano21;5000305]Intendi e 2 serie tv citate sopra? Se intendi quelle la risposta è no, solo HDR10+ e ovviamente HDR10. Su Amazon solo Jack Ryan supporta il Dolby Vision.[/QUOTE
Errore mio sorry