Visualizzazione Stampabile
-
Onestamente non capirei la mossa. Panasonic ha sbandierato a destra e a manca la sua superiorità nella gestione del near black rispetto al suo principale concorrente (LG) e nel suo modello "più commerciale", che costa comunque 1 volta e mezza l'equivalente di quello LG, castra volutamente una delle caratteristiche su cui punta per distinguersi?!?!?
Nel mio caso perderebbero un cliente, questo è certo. :rolleyes:
-
Probabilmente, se fosse vero, l'accoppiata controllo del nearblack e filtro EZ1000 funzionano meglio (direi non più di un pelino), ma non credo assolutamente che Panasonic castri un modello solo da firmware penalizzando la resa video solo per giustificare una differenza di prezzo.
-
A me questa pare come la storia che gli ZT, rispetto ai VT, dovessero essere pre-calibrati in fabbrica con tanto di firma del calibratore, cosa che "sul campo" si è rivelata una bella fanfaluca, diffusa non si sa bene da chi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Probabilmente l'accoppiata controllo del nearblack e filtro EZ1000 funzionano meglio (direi non più di un pelino), ma non credo assolutamente che Panasonic castri un modello dal punto di vista resa video solo per giustificare una differenza di prezzo.
mmmm.... cioè un filtro più aggressivo, che fa perdere sempre qualcosa in luminanza, dovrebbe migliorare il near black? E in cosa? E secondo quale principio? La vedo dura Filippo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Probabilmente l'accoppiata controllo del nearblack e filtro EZ1000 funzionano meglio (direi non più di un pelino), ma non credo assolutamente che Panasonic castri un modello dal punto di vista resa video solo per giustificare una differenza di prezzo.
infatti credo anch'io che la eventuale differenza nel software sia legata in qualche modo al filtro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
mmmm.... cioè un filtro più aggressivo, che fa perdere sempre qualcosa in luminanza, dovrebbe migliorare il near black? E in cosa? E secondo quale principio? La vedo dura Filippo...
Stefano, potrebbe essere che con quel filtro si riesce a dare maggior tensione fin dai primissimi step, di conseguenza porterebbe ad un controllo più fine.
-
Ok, e allora la gestione sarebbe effettivamente differente a livello sw, in conseguenza della presenza del filtro, non è il filtro in sé che lo migliora.
A questo punto solo un test dal vivo potrebbe quantificarla la differenza, vedremo.
Resta il fatto che Pana non l'ha MAI dichiarato, o me lo sono perso??
-
Infatti, credo che la differenza tra i due modelli siano filtro,soundbar e 3D-lut ( ho scritto bene?) anche perché prove di comparazione tea i due modelli ancora non ne ho visto in rete.
-
iniziano ad essere disponibili b7 c7 stockisti https://www.stockisti.com/it/lg-smar...-55c7v-eu.html
questi 2 modelli oltre al design cosa li contraddistingue?questi nuovi modelli supportano le nuove cam c.i+
-
Sotto l'aspetto della resa video, nessuna differenza, almeno secondo chi li ha confrontati, come Vincent Teoh (hdtvtest).
Qualche pagina dietro era stato postato questo video che analizza tale confronto.
-
si ho visto ma alla fine la scelta ricade solo sul design
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
HLG è già disponibile su alcuni firmware che verranno rilasciati a breve su TV Skyworth (Metz in europa), anche su modelli 2016.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
questi modelli sono distribuzione/garanzia europa, immagino che quelli Italia abbiano prezzi leggermente superiori di listino, come poi hanno fatto anche con quelli serie B del 2016...
-
In realtà stokkisti, se non ricordo male, sulla serie 2016 non è stata mai competitiva, anche se erano prodotti a garanzia europea. Il top price sono state le varie offerte black friday e sconto IVA delle varie catene con garanzia Italia, che fra l'altro non fa nessuna differenza
-
Sul mercato Italiano la politica di prezzi degli LG OLED 2016 è stata molto aggressiva rispetto al resto dell'Europa, il B6 per un certo periodo è arrivato a costare la metà che in Germania.