Questi consigli sono applicabili anche al 55eg9a7v ?
Visualizzazione Stampabile
Questi consigli sono applicabili anche al 55eg9a7v ?
Dove non è specificato un modello direi sì: sono in genere validi per gli OLED LG (e la prima parte per tutte le TV)
Ciao a tutti,
ho da circa un mese un 55c7v con cui mi trovo magnificamente.
Ho notato pero` un comportamento strano che ora vi descrivo:
ho due consolle connesse al televisore ,su hdmi1 XBOX one e su hdmi 2 XBOX 360 e passando da una all'altra sparisce l' audio e non si sente piu nulla (da entrambi gli ingressi hdmi..) fino a che non si passa alla visione dei canali tv. In questo caso, ritornando a selezionare uno ingresso hdmi tutto funziona regolarmente.Se pero` si ripete la commutazione fra hdmi il difetto si ripresenta..
Monto l'ultimo firmware disponibile e ho provveduto a reinizializzare il tv alle impostazioni di fabbrica ma senza alcun successo, e` possibile che ci sia qualcosa da impostare?
Qualcuno ha un comportamente simile?
Che sia un problema del tv?
Quindi, se capisco bene, le due consolle sono accese e se commuti da l'una all'altra perde il suono. Giusto?
Difficile che sia un guasto (probabilmente un altro 55c7v ti darebbe lo stesso problema). Potrebbe essere un problema del fw, magari legato a una delle due consolle. Proverei magari abbinando una console ad un altro dispositivo HDMI per vedere se c'è ne è una che crea un problema.
Oggi provo ad entrare nel menu service per controllare le ore di visione, e praticamente adesso il menù è diverso non si possono più vedere le ore di visione non capisco che sia successo.
Scusate, ho appena ritirato un 65b7v ma la modalità isf non la trovo. Per le prime ore è meglio la eco?
isf dovrebbe esserci di default anche con i vecchi firmware, sono le ultime 2 modalità, isf stanza luminosa e buia, la eco è troppo 'luminosa' da usare per le prime ore, se ti piace puoi anche usarla magari abbassa un po la luce oled
Grazie, l'ho trovata. Invece non riesco a trovare la tonalità colore. Così però si vede proprio male, quando metto su standard è tutt'altra cosa, non si può usare da subito? 😁.
C'è un sistema per fare il rodaggio più velocemente oltre a tenerla accessa 24 ore ak giorno?
Mi riferisco al rodaggio che consigliano nella prima pagina
Si, qualcuno tira fuori ogni tanto al questione del rodaggio, che ormai non si fa più neanche con i motori (e lì ci soni parti in movimento che si devono assestare), qualcuno poi dovrà spiegarmi cosa di deve rodare in componenti puramente elettronici.
Negli strumenti di misura, anche da svariate migliaia di Euro non ho mai letto nel manuale l'avvertenza di fare un rodaggio prima di poter eseguire una misura valida.
Ma tant'è, nella prima pagina, purtroppo vedo anche i consigli circa mettere, ad esempio, il Contrasto esattamente ad un valore, e via proseguendo con le solite storie che sono dure a morire.
Ognuno è libero di fare come crede, fra le tante leggende metropolitane che purtroppo girano nei forum quella dei settaggi "consigliati" e quella del rodaggio sono tra le migliori, d'altra parte c'è gente che fa il rodaggio ai cavi, detto questo, detto tutto.
Non ho idea se si tratta di rodaggio o di una mia convinzione, fatto è che a distanza di tempo la qualità generale, e mi riferisco puramente ad un parere "de visu" è decisamente migliorata.
Chissà, a volte anche i placebo fanno miracoli!
Scusate, ho installato sulla usb il software di aggiornamento, ma poi una volta accesa la tv, cosa devo fare? Non lo trova in automatico?