è settato su On.
Visualizzazione Stampabile
KIRK1970 ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio.
Non posso risponderti in posta.Comunque lo fa anche con 1 DeJudder,appena metto 0 non lo fa (ho provato a farlo durante).A parte questo,spero che non lo faccia con tutti i film e ogni scena in movimento veloce :P per me 2 - 10 o 2 - 5 è un buon compresso.
E gli artefatti li hai visti su un BD?
Perché real cinema dovrebbe essere acceso solo con sorgenti a 24p, in quanto fa vedere il fotogramma 5 volte per pareggiare i 120hz.
Te lo dico perché avere o non avere real cinema attaccato, ti cambia anche come poi lavora il true motion. Non credo che avere 2 sul de judder sia la stessa cosa con cinema reale on e off
Ciao, ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta, sarei propenso ad passare dal Glorioso Bravia KDL-40X3500 al finalmente accessibile OLED e il 55E6V mi interessa . Ho solo un piccolo dubbio :
Ho una soundbar YSP-4100 che tenderei a dismettere visto che il 55E6V ne ha una integrata, se non fosse che non saprei come collegare il SUB-WOOFER . Tra l'altro , credo che per questa SB non passi HDR/4K (mi sembra sia un HDMI 1.4),quindi sarebbe una strozzatura considerando che dovrei collegarci la PS4-PRO a breve .
Morale, se sacrifico la SB, ma il SUBW come lo posso collegare (non mi sembra che dietro il 55E6V ci siano uscite utili allo scopo).
Grazie, scusate se ne avete gia parlato ma non sono riuscito a leggere tutto e la ricerca non trova niente in merito).
Riccardo
Ciao,
il SUB non penso tu lo possa collegare.
Per quanto riguarda HDMI, mi sa che confondi le limitazioni del link video con quello audio. HDMI della soundbar è utilizzato solamente per veicolare l'audio fuori dalla TV attraverso il canale di ritorno dell'audio ARC.
HDMI 2.0 serve invece per avere il video 4k 60Hz HDR.
Anch'io ho la soundbar yamaha (messa in vendita qui nel mercatino), intanto la tv ha uscita ottica quindi potresti collegare la soundbar all'uscita tv, quindi niente passa da hdmi. In secondo penso che non ci siano possibilita' di colelgamento, se e' come la mia si collega in wifi all'unita' principale.
attualmente tutto entra nella SB e poi raggiunge il sony, in questa configurazione hdmi 1.4 sarebbe un limite. la soluzione ARC potrebbe funzionare (tutto entra nella TV e l'audio torna ARC alla SB). però credo non utilizzerei la SB integrata (che leggo essere abbastanza dignitosa).
Chiedo : l'OUT ottico è sempre attivo o é in mutua esclUsione con l'audio del TV? spiego meglio , se collego all OUT ottico un mini Ampli per pilotare solo il SUb , potrei avere contemporaneamente l'audio dalla sb integrata e le basse frequenze dal SUb?
Ho letto che dovrebbe escludere l'altro, appena mi arriva la tv te lo posso confermare.
Ciao,
è possibile configurare l'uscita audio digitale insieme alla riproduzione da altoparlanti TV.
è scritto nelle istruzioni online: http://kr.eguide.lgappstv.com/manual.../settings.html
Il 65 pollici imballato è trasportabile da 2 persone su un piano di scale? ( scusate per la domanda logistica )
@gabblo
Peso (Kg)
Con imballo (kg) 31.9
Dimensioni - LxAxP (mm)
Con imballo (mm) 1600 x 1015 x 175
Info
Vi giro la prima recensione in italiano del 55B6V. So benissimo che è differente dalla serie E6V, però penso possa servirvi per alcuni parametri di carattere generale sopratutto per i settaggi.
http://lg.hdblog.it/2016/10/01/LG-OL...ensione-Video/