i dischi sono gli stessi in tutta Europa (almeno in UK/GER/FRA/ITA/SPA), qualunque sia la confezione in cui sono inseriti
Visualizzazione Stampabile
Sul mio Yamaha YSP 800 l'audio risulta buono, non all'altezza di altri BR usciti ultimamente pero'...
un'altro grande film da nolan(mi strapiace inception), video eccellente, ma nota dolente, il dolby d. su supporto bluray nel 2012?
vergogna non lo comprerò, ripeto vergogna, non ho capito se a noi italiani ci trattano da co...... o ?
che peccato, come minimo ci voleva un pcm per un opera così, io farei una petizione, che ne dite?
a casa di amici, io ne ho, mi dispiace che non hai considerato questa possibilità, cosa intendevi dire? be se lavori per warner complimenti.
Ehi, che reazione!
Era una semplice battutina... Non hai visto lo smile?
no non ho visto lo smaile, e ti chiedo scusa, tu cosa ne pensi dell'audio? il dd è stato un grande formato per il dvd, ma inserirlo in un bluray uscito adesso mi sembra proprio uno schiaffo alla tecnologia e a chi compra queste opere. warner alla gogna.
Pensa che molti titoli Warner non hanno l'inglese in HD....
@He Man
No problem.
Certo, anche io preferisco le tracce HD non lossy e quando ne ascolto si nota molto la superiorità.
Non capisco perché si ostinino ancora a non adottarle, specie Warner.
Perchè usando tracce in Dolby Digital per le lingue diverse dall'inglese possono fare un disco unico per svariati Paesi, realizzando maggiori economie di scala, così da risparmiare molto sui costi.
Più in generale è lo stesso motivo per cui di solito solo la traccia originale dei film delle major è in HD.
Vabbeh, mettiamola così, in questo modo uno è spronato a vedersi i film in originale, cosa che male non fa (specie quando Hardy è doppiato malissimo da Timi).
E chi non conosce l' inglese ???
Non tutti lo possono fare ................
Cmq, ottimo film, video eccellente.....................ma AUDIO ITALICO non ALL' ALTEZZA delle MIE aspettative.
Il tutto " IMHO ", auscultato con il mio impianto.
Ciao da IVAN
Sottotitoli (e sì, dopo un po' ci si fa l'abitudine e non dà più molto fastidio leggerli);)
Che poi, non dico facciano bene a fare quel che fanno, però voi credete che questo dell'audio sia un problema sentito? Molti ascoltano ancora i film dal televisore e chi ha un impianto 5.1 et similia, nella stragrande maggioranza dei casi (diciamo che sul forum di AvMagazine la realtà è ovviamente un po' sfalzata in tal senso), non ne avrà uno tale da mettere in risalto, in maniera rilevante, le differenze tra una traccia hd e una lossy.
In una logica di contenimento dei costi, è ben comprensibile, per quanto triste, il perchè vadano a mutilare le tracce doppiate.
Certo, mettessero almeno una traccia Dolby Digital a 640 kbps sarebbe meglio.
Quindi invece che goderti il film ti leggi i sottotitoli?.....ammazza complimenti per la pazienza ;)
Ma guardate che dopo che vi abituate i sottotitoli quasi non li leggete....
Io se non lo guardo in originale non me lo godo il film, specialmente in questo dove il doppiaggio di Bane è agghiacciante.