...ecco, ma è possibile che si debba sempre scivolare al di fuori dell'argomento?
al prossimo OT piovono sospensioni
Visualizzazione Stampabile
...ecco, ma è possibile che si debba sempre scivolare al di fuori dell'argomento?
al prossimo OT piovono sospensioni
Qualcuno ha provato ad usare l' "ir remote control"?
Ho i cavi molto grossi e mi tocca metterlo in bella vista.
ho provato con un estensore che avevo in casa, ma non sembra funzionare.
Premesso che apprendo solo ora di questo oggettino.
Onestamente l'effetto che riproduce, osservando le foto sul sito ufficiale e, per esempio, il fermo immagine del volto della scimmia (video), non mi piace. Toglie naturalezza all'immagine e in certe porzioni di essa comprime le sfumature.
Sì, esalta il dettaglio, non v'è dubbio, lo farà in modo migliore rispetto agli sharpness vari generici, non discuto, ma il risultato seppur sofisticato è quello di un "detail enhancer".
Tanto per dire, solitamente si loda la "morbidezza" dei plasma (nei contorni e nel colore) nei confronti della maggior parte degli lcd e ciò lo si propina come un pregio (e in parte lo è). Questo apparecchio mi pare lavori in maniera opposta e il risultato non mi pare in linea con quello che può essere la visione della fonte "originale".
Magari dal vivo la resa è differente.
Il tutto rigorosamente imho. :)
A me onestamente non sembra che renda meno reale l'immagine....
Lo fa solo se si esagera con l'intervento, a basse dosi rende l'immagine globalmente più gradevole e definita senza indurirla affatto....le foto non rendono bene giustizia..
http://www.marketwire.com/press-rele...ic-1742519.htm
Da una traduzione veloce con google pare che darbee abbia ceduto le licenze a lumagen,
perciò si presume che i prossimi processori utilizzino lo stesso algoritmo del darbee.
In realta' lo fa sempre e comunque, e' implicito nella procedura utilizzata per la Darbee Vision.
Solo che a bassi valori l'alterazione dell'immagine a livello di colori e naturalezza e' di fatto invisibile durante la visione e non lo e' invece il miglioramento del dettaglio, fino a che quelli che possiamo impropriamente definire "difetti" sono mantenuti a livelli accettabili per la nostra percezione (che varia in base al soggetto, all'immagine e alle caratteristiche della catena video e delle misure di schermo e distanza di visione, per questo si leggono di setting molto diversi) vedremo solo i vantaggi.
Tutto sta nel bilanciare bene questi valori, un po' come il bitrate nel caso degli encoding video e Audio, essi alterano sempre l'immagine o il suono rispetto alla versione originale ma se usiamo un bitrate sufficientemente elevato non notiamo differenze e possiamo apprezzare la riduzione di spazio, piu' l'utente e' sensibile, piu' l'impianto e' di livello piu' sara' necessario aumentare il bitrate per non evidenziare i difetti, allo stesso modo piu' lo schermo e' ampio, l'occhio sensibile, il VPR dettagliato piu' e' necessario abbassare il livello di intervento del Darbee per mantenere solo i pregi.
Le immagini sul sito sono un po' pompate, peraltro, e mostrano gia' i "difetti" di cui sopra.
oggi finalmente è arrivato il darbee:winner:,a primo impatto collegato al radiance e allo sharp posso dire che con sky si comporta bene.faro altre prove per valutare sia i bluray sia liscio senza radiance
Con i blu ray si comporta molto meglio....almeno per quanto ho visto fin'ora....
Scusate l'eventuale ripetizione ho capito male che non conviene averlo per sfruttare le sue qualità per chi possiede tv led con schermo da 40 pollici? Grazie.
Secondo me si,ti migliora i dettagli
Bene allora vado a trovare Simone. Grazie del consiglio.