Ragazzi, se volessi collegare delle cuffie alla TV, come posso fare? non vedo jack, ho visto solo dvi-in e usb, ma dubito che usb funzionino da uscita audio!
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, se volessi collegare delle cuffie alla TV, come posso fare? non vedo jack, ho visto solo dvi-in e usb, ma dubito che usb funzionino da uscita audio!
Ciao a tutti!! Adesso che ho "nuovamente" la mia tv volevo chiedere a chi di voi ha già effettuato l'acquisto di sintoamplificatore cosa mi consigliate per il mio caso:
Tv samsy ps60e6500 in salone e vorrei ovviamente provvedere ad impianto home cinema ma allo stesso amplificatore vorrei collegare due casse (1 bagno e 1 s.letto) per metter da parte :( il mio amato perla nera kenwood che fedelmente mi ha tenuto compagnia per oltre 10 anni..ovviamente il sintoampl. dovrebbe avere anche la radio...e possib ingresso usb...eventuali cd potrei farli leggere al lettore bluray che dovrei acquistare o ala xbox che c'è già....quindi immagino andrebbe bene un 7.1 o anche 6.1?? Grazie mille...spero a presto
Io ho sintoamplificatore marantz 7.1ch al momento ho preso solo 2frontali della klipsch , non so se mai riuscirò a terminarlo.
Prova a chiedere nella sezione giusta http://www.avmagazine.it/forum/3-hom...io-multicanale
Non ci credo che non ci sia un uscita audio per cuffie :O? Nessuno sa niente?
potrei anche usare la rca audio e uscita jack con un cavo di questo tipo?
Allegato 16554
come non detto, è component in, mi sa che l'unica è usare Scart come te..
Allegato 16557
Devi usare questo , poi prendi il cavo RCA/cuffia se ti serve la cuffia.
Ricordati di metterlo in output.
Si l'avevo capito, forse è meglio usare questo??
Allegato 16558
si anche il tuo va bene!
Ragazzi/e è qualche giorno che nella sezione smart tv, accedendo a youtube non sono più disponibili i video di VEVO, qualcun altro ha notato la stessa cosa o c'è qualcuno a cui partono? Grazie mille
Ottimo, sono sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto, finamlmete ho terminato il periodo di rodaggio, vi chiedo un consiglio (tanto per cambiare) cosa usare per settarlo nel miglio modo, i parametri indicati da CNET? i paramentri indicati da digitaltrends, o di usare la guida Merighi?
Grazie a tutti
:eekk::sofico::winner::yeah::eek:
Il giudizio rispecchia in pieno quello che ho sempre pensato e che mi ha spinto ad acquistare questa tv: maggiore versalità (secondo me, in misura anche abbastanza netta) rispetto alla serie 50 Panasonic, ottimo in SD, superbo in BD, eccellente dotazione (decoder satellitare, occhialini... ...) 3D e Smart TV, ritenzione ZERO, buzzzz se all'inizio minimo nel mio caso adesso praticamente quasi inesistente, grande movimento, nero profondissimo con luci soffuse, rapporto qualità-prezzo incredibile...
Come già detto in passato, difficile trovare dei difetti, essendo molto "solido" ed "equlibrato" sotto tutti i punti di vista...
Sono contento anche del fatto che, almeno nel mio caso, questa tv avrà vita lunga: pensando alla stato imbarazzante in cui ci troviamo, dove l'SD regna e persino chi ti fa pagare (a caro prezzo) per guardare i propri canali non è assolutamente in grado di garantire uno straccio di segnale (costante) che si possa definire "vero" HD...pensando al fatto che addirittura tra bd le differenze in termini di qualità video a volte sono evidenti (bd fatti con i sacri crismi non sono così frequenti, per non parlare dei film veramente riusciti in 3D o peggio ancora dell'audio ITA che a volte rasenta il ridicolo....) pensando che dal 1990 ad oggi la percentuale di programmi tv trasmessi in hd ha subito un incremento dello 0,1%...pensando che di dvb-t2 se ne parla come imminente da 3 anni....mi viene da sorridere sentendo parlare di oled, 4k, 8k, nuovissimi plasma futuristici....nonchè da rabbrividire per comandi vocali, gestuali o patetiche penne touch.....
link veramente interessante...
peccato che in Italia non lo distribuiscano ed è impossibile da visionare e difficile da trovare anche online
c'è da dire che ai prezzi che ho trovato online poco si discosta dal 65ST50 della Panasonic il che qualche dubbio su quale scegliere tra i dure legittimamente rimane
It’s down to a straight duel between the Panasonic ST50 (any size) and the Samsung PS60E6500 then. The Panasonic shades it in terms of black-level performance and colour accuracy, while the Samsung is more capable when it comes to 3D resolution, standard-definition processing and bright-room performance (the E6500′s anti-reflective coating is more effective at rejecting ambient light than the ST50′s). The Samsung 60E6500 is also better at resisting image retention and reproducing full 4:4:4 chroma resolution, which – when combined with the nearly non-existent input lag and high-quality motion – makes it the best HDTV for video gaming we’ve ever reviewed, period.
però dice anche
The Samsung PDP is not without its shortcomings though: when you take into consideration the intermittent brightness pops and 3D frame skipping, its superiority over the Panasonic ST50 is again not so clear-cut –
edit: quello che mi fà sorridere è che dalle conclusioni si evince che il miglior panasonic 2012 come qualità di visione sia il modello ST50 rispetto al GT50 e al top-gamma VT50