ok.grazie.quindi da quello che ho capito per il mio caso,cioe' una distanza tra lente proiettore e telo di 3,5 m un 2,6 di lunghezza telo gia' e' al limite,devo abbandonare l idea di un 2,8 m netti.
Visualizzazione Stampabile
ok.grazie.quindi da quello che ho capito per il mio caso,cioe' una distanza tra lente proiettore e telo di 3,5 m un 2,6 di lunghezza telo gia' e' al limite,devo abbandonare l idea di un 2,8 m netti.
Sono in procinto di acquistare l'Epson 9100. Volevo sapere se secondo voi potrò avere problemi di luminosità eccessiva...
Il Proiettore nel mio salone sarà posizionato a 380cm dal telo, che è un 110" 16/9 e misura 244x137cm con gain 1.2 (è uno Screenline Wave tensioned).
Il salone ha la parete frontale dove c'è il telo color grigio scuro (ma il telo cade davanti una libreria, dove c'è anche il televisore, bianca; le due laterali sono grigio chiaro. Soffitto bianco.
Questa è la simulazione di Projector central:
http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1355207352
Cosa vuol dire nella scheda Epson la scritta in rosso "Recommended image brightness for rooms whit ambient light"?
102 candele non sono troppe, o ho sbagliato io la compilazione del grafico?
Non hai sbagliato nulla, è tutto corretto...
Di certo avrai un immagine luminosissima, ma sinceramente fino ad oggi ci siamo sempre dovuti preoccupare del contrario, quindi non credo sia un problema; tra l'altro ora c'è il 3D, dove i lumens non sono mai troppi...
La frase di projectorcentral ti suggerisce che quei valori di setup e risultante luminosità sarebbero ottimali (ma è soprattutto gusto personale), per un ambiente living, con diffusa luminosità ambientale (finestre, sorgenti luminose, ecc.), e non per una sala ht dedicata, ad illuminazione controllata e oscurata, e credo proprio sia il tuo caso; ad esempio a me piace un'immagine molto luminosa.
Alla peggio, lampada in eco mode, che ti dura anche di più, una bella calibrazione, e sei appostissimo!!! :yeah:
@Riccardo72
Credo purtroppo ti debba "accontentare" di un 260 cm.
Con la simulazione di ProjectorCentral (che allego in foto), ci indica proprio che a 3,5 m di distanza lente/telo - e con massima apertura 100% wide dello zoom, valore che come ti ho detto bisognerebbe evitare, utilizzando max. l' 80%-85% -, riesci per un pelo a proiettare 260 cm.
link simulazione: Allegato 16315
Dal canto mio ti posso dire che il simulatore è molto preciso, visto che inserendo i parametri del mio ambiente, gli ulteriori parametri da lui calcolati coincidono perfettamente con la mia situazione reale.
Comunque, a scanso di qualsiasi equivoco, visto che si parla di cm. e non di mt., aspetterei anche io il vpr e farei la prova dal vivo a muro, poi passerei all'acquisto del telo.
Vedi un pò tu..
Grazie, mi stai rassicurando! :)
A dir la verità anche il mio rivenditore ha detto che non avrò problemi, ma meglio avere conferme anche qui!
Spendere tutti quei soldi e avere il salone illuminato a giorno con difficoltà di visione mi scoccerebbe parecchio...
grazie ragazzi delle risposte
É uscita la versione 108 del firmware. Qualcuno conosce le migliorie apportate?
Davvero? Lo hai solo sentito da qualcuno o te lo sei già fatto inviare da Epson?
Io non ne sò nulla.
perfetto...acquistato ed ancora in negozio e gia' nuovo firmware da fare....
buongiorno.come vi ho detto ho acquistato anch io questo vpr,ora volevo comprare un bluray 3d di ottima qualita' video..leggendo sul forum le scelte si sono ristrette al nuovo oppo 103(700 euro),poi il panasonic 500 (350 euro) ed il convenientissimo sony 790(230 euro).cosa mi consigliate per avere un ottimo video in 3d e 2d ???aspetto consigli.
come audio possiedo un amplificatore 7.1 onkyo 606.
Dal mio punto di vista (pronti che sparo la bomba, speriamo che riesca a fuggire in tempo...), ti conviene spendere il meno possibile; a prescindere dal 2D o 3D. Se hai bisogno di un dispositivo ibrido che funga anche da media player, per leggere mkv, iso e altro, allora rivolgiti ad oppo, anche se secondo me meglio a quel punto un player dedicato che fa bene il suo lavoro, come i Popcorn o i Dune, a cui quindi affiancare un lettore bd qualunque; come mero player di dischi io spenderei il meno possibile, tanto con materiale full hd, la differenza tra i vari marchi è quasi inesistente; se poi sei un nostalgico e vedi ancora qualche dvd, i player di alta fascia hanno dei buon scaler interni, ma ti conviene spendere tutti quei soldi "solo" per questo, quando ormai già si pensa al 4K??
Del resto se passi audio video attraverso l'ampli, molto probabilmente anche quest'ultimo avrà uno scaler all'interno per il materiale non hd, e forse anche migliore di quello dell'oppo.
A te l'ardua sentenza... :confused: :confused: :cool:
Sono in possesso del fw 108. Da dove posso scaricare idol? Ho bisogno anche di una guida passo passo.
Ora non so la 1.08, ma per la 1.04 non serviva idol, il tool di aggiornamento ed il fw erano tutti compresi nel .zip inviato da Epson; si collegava il vpr via usb (attenti, è nascosta con lo sportellino a vite sul vpr), e poi faceva tutto il tool quasi in automatico.
Fa attenzione alla provenienza del pacchetto fw, non prendete roba non sicura o per mercati esteri pena brick del vpr.
Ciao.
Mi spieghi come si fa? Ho il file zip ma dentro c'é solo il file con la versione 1.08
Il nome completo del file é tw8000series-ww108_as.dlt