Visualizzazione Stampabile
-
stavo notando che acquistando da redcoon.it o da redcoon.de la spesa era molto diversa.
per esempio un 708 passava da 722 a 520 euro.
ci sono motivi che dovrebbero spingere ad acquistare presso il rivenditore italiano?
che ne so:
garanzia italia contro garanzia europa o magari addirittura gli ordini visto che sono vi sono diversi rivenditori vengono evasi unicamente sul territorio nazionale.
voi ne sapete qualcosa?
-
ciao, mi sono letto un bel po di 3d e fatto search ma non ho trovato info precise.
Secondo voi il 608 per che stanza va bene? la mia e' circa 5,5 x 5 anche se il punto di ascolto sarebbe a 3 metri dai diffusori.
Abbinerei un kit Jamo HCS 426 (87/89dB a 6ohm) o Teufel Consono 35 (88dB a 4ohm)
consigli?
grazie
-
Onkyo TX-SR608 USA
Ciao, volevo sapere se qualcuno sa dirmi se esistono, e in questo caso quali sarebbero, differenze tra l'Onkyo TX-SR608 per il mercato europeo e quello per il mercato USA. Grazie anticipatamente.
-
Volevo chiedere un informazione..... Possiedo un onkyo 608.... Ho fatto la calibrzione e tutto... la mia stanza è circa 10/12mq....
Diffusori: Indiana Line Tesi
260 Frontali
704 Centrale
204 Surround
850 Subwoofer
Per avere un discreta potenza audio devo alzare il volume a 60.... a 70 e bello forte.....
So che gli onkyo sono fatti per essere portati al massimo, ma effettivamente si può aumentare oltre 70 senza andare incontro a distorsioni e roba varia....
Alcuni film a 50 già vanno bene, altri ci vuole 60... però a questi livelli non c'è la giusta pressione audio... Per quella in alcuni casi bisogna arrivare fino a 70... voi a che volume ascoltate???
-
Anche con il mio vecchio 605 era cosi.........dovevi alzare ad almeno 50-60.
Poi dipende anche da come e' stato registrato il film.........alcuni a basso volume e alcuni no.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Anche con il mio vecchio 605 era cosi.........dovevi alzare ad almeno 50-60.
Poi dipende anche da come e' stato registrato il film.........alcuni a basso volume e alcuni no.
Ciao
Per il discorso distorsioni???
-
Salve a tutti!
Sto facendo un po', anzi molta confusione e quindi mi permetto di chiedere un aiuto....
Oltre a BD, SAT e Lettore multimedia, che collego alle entrate HDMI del 608, ho altre 2 sorgenti, Wii e skybox, (senza connessioni HDMI) che collegherei alle entrate component, rispettivamente composito del 608.
Mi chiedevo:
Per quanto concerne Wii e skybox, il segnale in uscita transita tramite l'uscita HDMI out del 608? In altre parole, dall'Onkyo alla TV, è sufficiente il solo cavo HDMI, opppure (oltre al cavo HDMI) bisogna collegare un cavo component, rispettivamente composito dalle relative uscite del 608 alla TV?
Se così fosse avrei un solo cavo che va dall'Onkyo alla TV, il che non sarebbe male....
PS non so se possa avere rilevanza in qualche modo, ma per BD, Sat e Lettore multimedia, vorrei che il segnale video non venisse processato dall'Onkyo, quindi, se ben ho capito, attiverei il "pass through".
Grazie per l'aiuto....
-
Non vorrei dire un eresia, ma, certo, ti dovrebbe bastare il cavo HDMI dall'a/v al tv!! sennò... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Non vorrei dire un eresia, ma, certo, ti dovrebbe bastare il cavo HDMI dall'a/v al tv!! sennò... ;)
Grazie per la risposta. Immaginavo fosse così... ma non ne ero certo.
Ne approfitto per chiedere se con la configurazione che ho citato sopra, sarebbe possibile disabilitare il processorie video, quindi attivare il pass through per BD, SAT, e Lettore multimedia, attivando tuttavia l'upconversion per Wii e skybox... Oppure se una esclude l'altra...
-
Non mi pare sia possibile. Dovrei controllare (ora sono in ufficio...:D )
-
Non so bene come funzioni con ingressi differenti da quelli HDMI, sorry.
Tra le varie impostazioni video c'è quella personale, dove, se lasci tutto a 0 e abiliti solo ciò che ti serve potrebbe fare quello che dici tu... però sicuramente alza un pelo l'inpunt lag...
Qualcunaltro sicuramente saprà risponderti meglio!
Riguardo alla domanda precedente a pagina 19 del manuale mi pare ci sia la risposta! ;)
Invece per quanto riguarda la seconda, a pagina 37 parlano della "upconversion", pare si possa fare, ma sarebbe da leggere con calma, cosa ceh io non ho fatto!
Nota: il numero di pagina si rifereisce al manuale in PDF italiano/tedesco, dovrebbero corrispondere a quello cartaceo, ma non ci metto la mano sul fuoco!! (lo si trova sul sito).
-
Grazie a tutti per le velocissime risposte!
Premetto che non ho l'ampli, ma sarei intenzionato a comprarlo a breve e quindi stavo appunto cercando di capire se è ok per il mio impianto e per la configurazione che mi piacerebbe impostare....
Avevo letto il manuale ma non ero sicuro di aver capito bene... :p
Sempre cercando di capire il manuale :p mi sembrerebbe di aver capito che sia possibile escludere il processore video per alcune sorgenti e lasciarlo abilitato per altre. Questo, se capisco, si potrebbe fare collegando sia l'HDMI out che il component out (rispettivamente monitor out per il composite), quindi settando dei parametri diversi per le 2 uscite. Evidentemente così ci sarebbero più cavi che vanno dall'ampli alla TV....
-
Si, dovrebbe essere cos', considera però che alcune impostazioni video sono facilmente raggiungibili senza dover aprire la pagina di settings, ma un mini menu in sovraimpressione durante la visione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da doddina
stavo notando che acquistando da redcoon.it o da redcoon.de la spesa era molto diversa.
per esempio un 708 passava da 722 a 520 euro.
ci sono motivi che dovrebbero spingere ad acquistare presso il rivenditore italiano?
che ne so:
garanzia italia contro garanzia europa o magari addirittura gli ordini visto che sono vi sono diversi rivenditori vengono evasi unicamente sul territorio nazionale.
voi ne sapete qualcosa?
Ciao io ho acquistato su redcoon.it il 608, la spedizione è abbastanza veloce, l'invio parte direttamente dalla germania, da come mi avevano detto direttamente dalla casa produttrice.
La garanzia è di 1 anno dalla casa produttrice + 1 anno dalla redcoon, se acquisti come rivenditore invece hai solo 1 anno di garanzia da parte della casa produttrice. La garanzia è europea.
Comunque sembra una ditta seria, mi hanno addirittura chiamato per la conferma del pagamento e dei dati dell'ordine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Si, dovrebbe essere cos', considera però che alcune impostazioni video sono facilmente raggiungibili senza dover aprire la pagina di settings, ma un mini menu in sovraimpressione durante la visione ;)
Ti ringrazio di nuovo...
Anche se non fosse possibile escludere il processore video per alcune sorgenti e lasciarlo abilitato per altre, nessun problema. L'upscale lo userei per wii e skybox, che uso pochissimo e posso tranquillamente utilizzare con risoluzione nativa...
Si trattava per lo più di "curiosità accademica":) Comunque non appena preso l'ampli, farò i vari test....