Gianni io prima di domenica non ho modo...
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Gianni io prima di domenica non ho modo...
Lorenzo.
Qui c' è una testimonianza di ieri molto interessante dal forum americano sul "discorso clouding" e "uniformità del pannello" (così Lorenzo non sentirai troppo la "mancanza" di Cyborgh in questo periodo...:p )
In terms of backlight bleed/flashlighting, I don't think this is an area for much concern. My UK 46HX903 has very minor clouding when local dimming is disabled, but its so minor that it is only noticeable in a dark room with a black image on screen. With local dimming enabled the screen is absolutely inky black without a hint of a lack of uniformity. The user reports I have read so far seem to agree with this. The only possible reason one would have to disable local dimming is when using game mode, and in my case this means that the only time I ever see any lack of uniformity is when I'm gaming, viewing a black loading screen, and only in the evening when the lights are dim/off.
There is one report over on AVForums of a European HX905 having very slight clouding when local dimming is enabled (no pictures have been supplied so its not confirmed) but that TV is being returned to Sony for refund/swap.
So if your main concern is uniformity, I wouldn't worry. I don't know if its the UV2A panel, the opticontrast resin, or something else, but this TV seems to have much better uniformity even with local dimming disabled than most other LED/LCD's.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1073
A quanto pare il "clouding" -molto leggero - si verifica solo con local dimming disattivato,e c' è una sola testimonianza di un possessore europeo (non confermata da materiale fotografico peraltro) di "clouding" con local dimming attivo . Per quanto riguarda l' uniformità del pannello beh questo possessore conferma che anche con local dimming disattivato l' HX 900 si comporta molto bene.
beh ..la fonte è attendibilissima, almeno quanto Lorenzo, dunque direi che non ho preoccupazioni circa difetti evidenti.
Domani potrebbe essere il giorno buono:D :D
non voglio che mi rimandino ancora, sett prox sono via per lavoro!!!
@lorenzo
sonda in riacquisto sicuro entro Natale, ho deciso!!
Parla di un accenno di clouding in modalità game...e di un'altra testimonianza di clouding con local dimming attivo...
Ma tu frequenti quel forum e conosci questi due tizi?
Puoi garantire, per così dire, sull'attendibilità?
No perchè io potrei dire che il bianco a 70 di contrasto diventa giallo canarino e fare una foto ad hoc (;))...ma non credo si possa poi dire con certezza che la tv soffra di tale problema...
Ne parlava anche Onslaught riguardo le testimonianze postate da Cyborgh...un tizio, nel mondo, che scrive qualcosa andrebbe un attimino valutato prima di acquisirlo come precedente specie se va contro ogni prova tecnica e testimonianza di recensori professionisti oltre che contro la teoria di funzionamento di certe implementazioni tecnologiche e i precedenti di tali tecnologie...;)
EDIT Gianni tu conosci l'utente in questione?
Mi stai tentando :DCitazione:
Originariamente scritto da Gianni81
Quanto costa?
Lorenzo.
Beh l'eventuale perdita di uniformità perfetta con local dimming spento è decisamente accettabile (io tra l'altro non lo disattiverò mai).. L'importante è che non ci sia con local dimming acceso..
per Lorenzo A conferma appunto Lorenzo di quella cosa che ti dicevo l' altro giorno sulle informazioni "prese on line"...ma non mi sembra "corretto" parlare di qualcuno che non può "replicare" al momento...la stessa cosa che hai detto tu però la potrebbero benissimo dire i forumisti americani di noi in questo momento eh...io non vedo dati tecnici a sostegno di certe affermazioni sull' HX 900...;)
Se a te un americano chiedesse se quello che hai letto qui, da me, secondo te, è attendibile, tu che risponderesti? e perche? ;)
No, assolutamente, per un full led...;)Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Lorenzo.
Ma tu Lore registri perdita di uniformità con LD spento?
Assolutamente no.
Lorenzo.
feci una calibrazione con sonda eye su più di un pana e Doug di Widescreen rilevava sempre valori coerenti...ora certo esiste la possibilità che ENTRAMBI sbagliassimo ( specie io che sono un "amatore" ), tuttavia mi son sempre ritrovato con le sue considerazioni.
certo i punti di partenza erano sempre leggermente differenti dato che non esiste un pannello uguale all'altro però nel complesso secondo me ci azzecca più di ogni altro.
Per il discorso del contrasto mi piacerebbe vedere il pannello :cry: con i miei occhi.
Se abbassando il contrasto si eliminano i residui colore in eccesso bene se no tanto vale settarlo a seconda della luminanza a te gradita.
Ripeto, dalla mia esperienza sony W4000 e Z4500 non ho mai potuto andar oltre a 75...mi sembra questo un dato piuttosto certo e non spannometrico...
Allora non ci sto più capendo niente.. Devo aspettare che arrivi anche a me per fare delle valutazioni mi sa..
Come per la luminosità, il contrasto dovrebbe avere rilevanza oggettiva a prescindere, o quasi, dal pannello in esame...sono i famosi paletti per la taratura definitiva...
Ma chi è questo Doug? non è quello del link sull'uniformità...quel tizio leggo che ha 34 post ed è registrato su avf da dicembre 2009...magari non significa niente ma non è certo una credenziale...più scrivi e più è facile che escano fuori inesattezze o inattendibilità eventuali...
Tornando al contrasto, in questi giorni mi son visto non è un paese per vecchi, la notte non aspetta e sunshine in bd con retro min. risparmio portato da alto a basso e contrasto a 60...il bianco sembra più neutro e ho l'impressione che bruci meno sulle alte luci...ma potresti avermi influenzato...:D
Ho bisogno di una tua conferma strumentale...il bianco così mi piace ma va compensato salendo un pò con l'emissione dei led (io ho diminuito il risparmio)...
Lorenzo.
Spiro
non è tanto soggettività quanto piuttosto legame con i propri settings ed il proprio pannello.
Lorenzo punta a neri profondissimi con retro Min e Risparmio attivato, è dunque probabile che non percepisca alcuna "macchia" o infiltrazione, magari altri utenti tendono a non calibrare il pannello per giorno/notte, quindi al buio e con local disattivo le notano....etc etc....
@Lorenzo Semplice: che tu come lui non fate testo in quanto le vostre sono solo "impressioni soggettive" non avallate da riscontri tecnici "oggettivi". Compra una sonda professionale e allora si potrà dire che le tue sono affermazioni con una base "oggettiva"..ma anche in quel caso come hai detto più volte tu in passato entra in ballo il "gusto personale" e chi mi dà garanzie sull' "onestà culturale" tua o di chiunque altro ? l' essere umano ha la tendenza a
"vantarsi" delle cose che gli appartengono,per cui se proprio devo mi affiderei a una persona "non coinvolta personalmente" per una calibrazione professionale dell' HX 900,cosa molto costosa ricordo che non si fa con Spyder e simili...
Sull' HX 900 ti ho già detto in privato le mie perplessità su alcuni aspetti che non ho problemi a ribadire qui se vuoi; detto questo dal punto di vista "personale" sicuramente dò più credito a te che all' utente americano poichè conosco bene la passione che ci metti nel settore,di quell' utente non so nulla...ma ripeto,per ora mi baso su quello che ho visto io,e nonostante un' eccellenza di base per essere un led sull' HX 900 ho trovato alcuni "difetti" che non mi farebbero mai spendere una cifra del genere per un 52" lcd. Questa la mia "modesta opinione",e in quanto tale pienamente criticabile,sia chiaro.
Senza local dimming l'uniformità non può sicuramente essere perfetta, ma mi sfugge il senso insito nel comprare una tv con local dimming, pagandola di più, per poi spegnerlo.Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185