46nx710 vs 42g20 (primo test SUPERFICIALE!)
ho provato Superstardust hd e Tekken 5 (entrambi titoli nativi a 1080p per Ps3) prima sul Sony 46nx710 (100 hz motion flow pro) e poi sul Plasma Pansonic 42G20 per vedere la differenza....
Qualità di immagine
Ho provato a vedere, senza motion flow attivo e in modalità standard, entrambi i giochi e mentre in Supestardust si nota una leggera sfocatura sugli asteroidi che ruotano, in tekken 5 le differenze si notano particolarmente se si fa correre il personaggio...
Attivando il motion flow le immagini risultano invece essere sempre definite e perfette senza alcun minimo artefatto!
Sono andato poi dal G20 per verificare come si comportano i 600hz subfield di base e devo dire che ho visto un'immagine perfetta come sull'nx710, ma con colori “piu' caldi”. Sono entrambe immagini spettacolari, sull'nx è + razor (ma con certe impostazioni diventa simil plasma – vedi impostazioni di pagina 34 del thread ufficiale), mentre sul G20 è appunto un'immagine “piu' calda” ma comunque eccezionale. Ho poi provato ad attivare l'IFC sul G20 (per dare un boost al gioco) e durante la breve partita non ha creato alcun tipo di artefatto! La differenza principale,al di la del tipo di tecnologia diversa adottata, che offre “differenti immagini” (cioè LCD senso di maggiore solidità e luminosità e Plasma immagini + naturali, anche se i videogiochi sono innaturali ;)) ma entrambe splendide (e li va a gusti se si preferiscono le une o le altre, a me piacciono tutte e due), la differenza l'ho notata nell'input lag percepito a tutto vantaggio del G20...
Per il G20 ho usato la modalità Cinema ed era senz'altro + reattivo dell'nx710 sia con motion flow attivo (su nitido 1 o 2) che senza. Non ho provato la game del g20, ma attivando l'ifc mi sembrava comunque + reattivo dell'nx710 anche se non di tanto (impressione non convalidata da nessun test quindi consideratela per quello che è!).... comunque , ho fatto tutto questo discorso per dire che:
1)
i 100 Hz (nel caso del Sony, magari in altre tv servono i 200hz per riuscire a visualizzare altrettante linee orizzontali prive di blur) sono indispensabili se uno vuole una qualità grafica eccezionale per videogiocare, altrimenti si vedrà del blur, che per quanto possa essere lieve, da fastidio (almeno nel mio caso)...anche se purtroppo questo comporta un po di lag (ma forse l'ho notato di + perchè avevo due tv da confrontare ;) Se metto un CRT, noterei il maggior lag del G20!)
2)
se si ha un budget "ridotto" meglio andare di Plasma... se invece si ha un budget medio/alto si puo' andare su LCD con 100/200hz cosi' si ha un vantaggio anche nei film fluidificati 24p ;) ma uno svantaggio nell'input lag rispetto al plasma 600hz
Ultima conclusione, considerate il mio test “alla carlona”, perchè dettato da "sensazioni a pelle", anche perchè avrei dovuto testare in primis degli sparatutto per vedere magari meglio eventuali differenze! Premetto inoltre che non conosco ancora bene l'nx710 e le sue opzioni, quindi magari modificando certi parametri otterrei comunque un lag minore.