Visualizzazione Stampabile
-
Microscatti con mkv
Ciao a tutti,
sono un possessore 6600N e l'ho sempre utilizzato con un televisore CRT ( ....lo sò ero fuori moda :-) ). Ho comperato un TV FULLHD ma, amara sorpresa, quando riproduco un mkv FULLHD (1920x1080) la riproduzione appare con microscatti. Ho preparato anche un iso di un BLURAY (TUTTO IL BD....36Gb) ma il problema è rimasto. Sel'mkv è ad una risoluzione più bassa il video appare più fluido.
Domandina a tutti : ma avete provato a vedere un filmato in FULLHD 1920x10809 con audio DTS (giusto per caricare il TVIX) ?????
Pensavo fosse il televisore a non reggere ma collegando un lettore bluray con lo stesso film di cui sopra i microscatti non ci sono. Ho utilizzato lo stesso cavo hdmi1.3 per collegare il TVIX ed lettore bluray...quindi il cavo è ok
....non mi dite che il MITICO 6600N non regge il bitrate così alto :cry:
Come FW ho l'ultimo rilasciato. HD interno Samsung Spinpoint F3 1Gb ( dicono sia il più veloce della categoria )
-
non ho ben capito cos'è il video switch, ma stasera lo cerco nel menu, grazie mille enzo!
@ vincenzo
hai il mio stesso problema, devi settare l'output a 24Hz e puoi farlo solo con l'ultimo firmware (2.0.5),
non èun problema hardware, il punto è che il TVIX deve riprodurre un filmato che ha 24 frames per secondo mandandone al Tv 60 o 50, visto che non sono multipli si genera questo problema. settando l'output a 24Hz, se il tuo TV li gestisce correttamente risolvi il problema, altrimenti, ti tocca cambiare TV o accettare i microscatti.
-
GRANDE KRALIN!!!!!
Problema risolto!!!
Per fortuna il TV supportava i 24Hz :-)
Immagini fluide e senza scatti di sorta
.....rivaluto il TVIX 6600N
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vincenzo65
.....rivaluto il TVIX 6600N
carissimi KINGAIO e MOLOTINO, sperando che seguite ancora questa discussione:
visti i recenti grossi miglioramenti introdotti dai FW 2.0X, non siete ora pentiti di aver venduto questo eccellente TVIX 6600?
-
and, in effetti molotino l'ha venduto a me ;)
e poi io l'ho rivenduto per prendere la versione plus.
a proposito della versione plus, chi ce l'ha può dirmi se c'è qualche scritta o logo per distinguerla? io per ora ho trovato di diverso solo il form dello scatolo.
per quanto riguarda i microscatti degli mkv con traccia dts, anche a me lo fa nonostante il video switch, e il mio lg ps7000 penso prorpio che accetti i 24Hz, quindi il problema dovrebbe essere nella codifica del file mkv, anche perché con le cartelle bd il problema non si presenta, sempre con traccia dts
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
io l'ho rivenduto per prendere la versione plus.
Visto che hai il PLUS toglimi per favore due curiosità:
1) se riproduci un BD con tracce audio HD (Dolby True o DTS-MA) cosa si legge premendo il tasto info? (con e senza patch blu-core).
Ho capito che il PLUS passa (finalmente) lo stream HD all'ampli, ma mi piacerebbe sapere se evidenzia pure il formato audio HD nelle info.
2) sempre in caso di audio HD, cosa passa sulla SPDIF? Il core?
Grazie
And
-
ti risponderei anche ora, però non ho file con traccia audio HD, solo DD e DTS
-
Citazione:
Originariamente scritto da HI-TECH
@luca_n
- Con un programma di FTP (Tipo Cyberduck, Transmit, Fetch)
Inserire i parametri delle info di rete FTP ID/PW (quelli scritti in blu)
Mi riallaccio a questa discussione:
dunque io uso cyberduck,mi collego all'indirizzo IP assegnato dal mio router,ma quando vado ad inserire user e pwd non ne vuole sapere.
Ovviamente user e pwd le prendo dalla schermata network info del dvico.
Imac
DVICO 6600N firm 2.0.5
Qualche utile suggerimento?
-
l'indirizzo IP da inserire è quello assegnato dal router al DVICO.
E poi:
User:tvixftp
Password: (quella visualizzata dal tuo DVICO).
In ogni caso, da quando ho scoperto che in modo SAMBA è discretamente veloce (circa 7,5Mb/sec), non uso più la modalità ftp.
Per vederlo in modo SAMBA basta digitare dal menù esegui.. di windows:
\\VENUS\tvixhd1
-
Alcune domandine
Ciao a tutti
io ho il 6600N aggiornato al fw 2.0.5
e sto mettendo sull'HD interno un pò di DVD tutti in formato ISO
avrei un paio di domande:
1) cars - per es - in alcune scene è in multi angolo
...ma come si fa a cambiare l'angolo ???
nei lettori c'è il tastino apposito ma qui ????
2) io ho impostato l'uscita HDMI verso il tel
(plasma Pioneer 427XD) a 16:9
e anche quando metto uno dvd in 4:3
il televisore si setta in formato "FULL"
cioè riconosce comunque in ingresso un segnale 16:9
e quindi mette le bande laterali,
Se lo stesso DVD lo metto nel lettore
(che esce in hdmi sempre settato in 16:9)
il TV riceve si setta in "WIDE" xè riconosce
un segnale 4:3 - e quindi
toglie le bande laterali e allarga l'immagine.
Io Vorrei che il Dvico facesse come il lettore
non c'è il modo di dirgli "esci in modo nativo" ?????
3) Menu "Audio & Video" la voce "Video Auto Switch" è impostata
su disattivato, e le altre voci (compresa Native Framerate)
sono in grigino, cioè disattive - chi sa come attivarle ?
grazie e ciao a tutti :) :)
-
mi sembra strano che le voci di video switch siano inattivabili, perché è proprio lì che setti il native framerate, come detto.
hai impostato uscita 16:9 1080p 60Hz?
ascolta Bacco, ora faccio io a te una domanda: sullo scatolo del dvico che ti è arrivato, c'è il logo "plus"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Principe70
Ma è un vero peccato non usufruire del wireless con un aggeggio che costa più di 300 euro. CHiedo alla comunità qualcun altro si trova nelle mie condizioni e riesce a connettersi al disco esterno in wireless senza aspettare 3-4 minuti con conseguente navigazione lentissima?
Grz a tutti...ah dimenticavo la triade è costituita da FASTWEB, MACbook e hard disk esterno da 1,5 tb della western digital ( a tal proposito come mmi conviene formattarlo??)))
Ciao Principe, io ho avuto i tuoi stessi problemi con mac anche se non ho fastweb. Riuscivo tramite findere a vedere "venus", ma la navigazione era lentissima e anche se provavi a copiare dopo poco si disconnetteva. Fortunatamente ho risolto resettando il mio router netgear e riportandolo alle impostazioni di fabbrica. Ora la velocità è di 2 mb/sec, ma almeno non si disconnette più.
Risolto questo però mi trovo un altro problema che prima non avevo, se collego semplicemente il mio mac al dvico con cavo usb le cartelle non sono scrivibili (icona con la matita sbarrata in basso a sinistra) mentro via wi fi riesco tranquillamente a copiare... io non sono un informatico, ma nemmeno un UTONTO, ma ormai non ci capisco più niente.
Sono quasi tentato di venderlo :mad:
-
io ho un problema con l'ultimo firmware 2.0.5
alcuni mkv vengono riprodotti a velocità alte, fin quando non premo pausa/play per 2-3 volte. che sia un problema dell'output settato a 24p?
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
mi sembra strano che le voci di video switch siano inattivabili, perché è proprio lì che setti il native framerate, come detto.
hai impostato uscita 16:9 1080p 60Hz?
ascolta Bacco, ora faccio io a te una domanda: sullo scatolo del dvico che ti è arrivato, c'è il logo "plus"?
L'uscita adesso è 16:9 1080i 50Hz ...domani provo anche
le altre ... Ma non dovrebbe cambiare niente ???
X la tua domanda: NON è il plus è il 6600N con la
scatola rossa vd qualche post indietro è la foto sopra.
L'ho trovato x caso in negozio a 250€ con hd da500
era l'ultimo e me lo sono subito accattato.
-
ok, grazie della risposta.
per quanto riguarda la foto dello scatolo, sono proprio io ad averle postate, e la mia domanda era diretta ad avere una certezza in più circa la versione plus. quindi mi confermi anche tu che lo scatolo è quello rosso di forma un po' più grande e rettangolare