@ sussulimano
scusa ma lx52 è anche multi, (anzi è l'unico multi) perchè si dovrebbe attivare in abbinamento con sc-lx82 solo con i cd audio ???
Saluti Siryard.
Visualizzazione Stampabile
@ sussulimano
scusa ma lx52 è anche multi, (anzi è l'unico multi) perchè si dovrebbe attivare in abbinamento con sc-lx82 solo con i cd audio ???
Saluti Siryard.
@ Tando : stai utilizzando cavi hdmi high speed?
e soprattutto nelle impostazioni di uscita audio del 52 hai messo PCM?
oltre a quello che hai già fatto se non rispetti quanto sopra non funziona il PQLS! ;)
p.s. nella tua accoppiata il PQLS è multicanale e pertanto puo' essere attivato sia con CD che DVD e BD :)
Salve a tutti, spero di non andare fuori tema o di affrontare una discussione già esaurita; qualcuno conosce (se è possibile e se esiste) il codice per poter pilotare il volume del nostro lx82 dal telecomando di sky?
Sono intenzionato ad acquistare il modello LX72, ma non c'è nessuna discussione a riguardo. Ora visto che le dimensioni sono le solite, l'amplificatore dovrei inserirlo in un ripiano alto circa 25 cm. e aperto da una parte, visto che l'ampli è alto circa 20cm. potrei avere dei problemi di surriscaldamento?
@ giandegian
non conosco il sc-lx72, ma di tutti gli ampli che ho posseduto il sc-lx82 è quello che riscalda meno di tutti, si sente appena
Saluti Siryard.
Quindi potrebbe andare.
Nessuno ha mai ascoltato LX72? Ci sono differenze eclatanti secondo voi con LX82 nella qualità audio?
Purtroppo per problemi di budget posso permettermi il fratello minore....
Prova a dare un'occhiata qui ;)
http://community.whathifi.com/forums/t/427944.aspx
e qui:
http://www.avforums.com/forums/pione...2-sc-lx82.html
sia l'82 che il 72 sono classe D e hanno l'ice-power, per cui riscaldano veramente poco, quindi anche se hai uno spazio non tanto ampio non dovresti avere problemi!
per il discorso prezzo ora sono usciti il 73 e l 83, che a quanto pare non stravolgono molto i predecessori a parte l'hdmi 1.4 (che ti serve in caso di interesse nel 3D), quindi i precedenti dovrebbero calare, valuta tu... ;)
Già ordinato il 72, il massimo per il mio budget.
Salve ragazzi avrei trovato un lx82 a un ottimo prezzo nella mia zona ma mi chiedevo se è possibile usare l'ethernet per scaricare firmware via internet oppure è necessario mandarlo in assistenza come per altre marche.
Chiedo questo perchè sui forum americani molti si lamentano per alcuni problemi di dropout nel caso di codifiche hd.
I dropou sono solo sul dd plus a bitrate massimo presente su alcuni hd-dvd.
ciao
Luigi
E per quanto riguarda il firmware? E' eseguibile da utente o da CAT?
il firmware è scaricabile sia da usb che fa lan, io l'ho sempre scaricato via Lan.
Saluti Siryard
Syriard credo tu ti riferisca al firmware per la Home Media Gallery disponibile via lan.
Invece, il firmware vero e proprio è disponibile ufficialmente solo via CAT, ma su avsforum lo hanno linkato http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=918 ed è aggiornabile via usb a tuo rischio e pericolo.
Ciao
Luigi
@ luipic
ah è vero, allora come non detto ritiro tutto è come detto da te
Saluti Siryard