x Uainot : ok si e' capito meglio , anche io avevo capito come Antonio Leone.
x Lupo : grazie per l'indicazione, tenete presente che io il Sub l'ho venduto perche' non mi serviva piu' quindi non posso fare prove sul campo.
Visualizzazione Stampabile
x Uainot : ok si e' capito meglio , anche io avevo capito come Antonio Leone.
x Lupo : grazie per l'indicazione, tenete presente che io il Sub l'ho venduto perche' non mi serviva piu' quindi non posso fare prove sul campo.
io ho un sub del cavolo Jbl che attivo solo ed esclusivamente quando guardo certi film...
invece c'è una cosa che vorrei capire.... c'è qualcuno che ha provato a pilotare direttamente il finale usando l'ingresso processor?In teoria ho visto (provando con le cuffie) che ha la sensibilità sufficiente anche per lavorare direttamente con un lettore cd il problema naturalmente è che non si può regolare il volume se non lavorando sulla sensibilità dell'ingresso che può essere impostata da -24 a +10db... però mi domandavo se qualcuno avesse fatto qualche prova escludendo appunto la sezione pre e avesse notato qualche differenza
a posto,grazie a tutti. certo che sto ampli è prorio una stufetta...
non mi maledite,non sono audiofilo,le mie sono semplici impressioni. prima avevo un hk avr134 e come suono questo hk990 è un altra roba,ma come potenza mi sembra che siamo li. arrivo a -5 o anche a 0 come facevo con l'altro ampli e la pressione sonora mi sembra quella. non sono sordo ci sento ancora molto bene...
E' normale sia una stufetta ,cio' e' dovuto ai primi 10W in classe A; la corrente a riposo (acceso e non in funzione) e' sui
150W o di piu' non ricordo.
Scusa ma che diffusori hai??
a 0dB con Focal 1027Be 1028Be e Diablo la SPL e' alta! ovvero volume molto alto, quasi ,pericolosamente alto per i diffusori.
Sinceramente c'e' qualcosa che non mi torna.
Non e' possibile che un modesto sinto ampli da 100W arrivi ai livelli di pressione
sonora del 990.
Premesso comunque che il 134 non ha il controllo del diffusore che ha il 990.
E' possibile che:
-Il 990 da 0dB a 10dB sale ancora tantissimo il volume , invece puo' darsi che il 134 sia gia' al massimo.
-hai configurato male qualcosa
-hai un problema all'amplificatore.
eccoci qua,allora premetto che a quel volume in stanza si vola ed i bassi mi fanno venire fuori gli organi dal corpo,e tiro indietro anche le alte frequenze per evitare eventuali distorsioni (certe volte mi piace l'effetto pugno nello stomaco). probabilmente avrò anche una discreta tolleranza al volume,ho 35 anni quando ne avevo 16 mi è capitato un paio di volte in disco(ubriaco) di andare fisicamente dentro al bassreflex di un subwoofer jbl enorme,senzazione divertente. le casse sono cerwinvega xls28,il sub sunfire hrs12 che a quel volume,poi, lo trovo spostato all'indietro. (ho casa singola) ill 990 l'ho preso all outlet e non ho impostato niente se non il crossover ed i toni,lo uso in dsp. ad onor del vero il 990 accelera molto di più del 134 da -10 a 0 ma a zero puoi stare 5 secondi...credevo solo che con questo ampli non sarei arrivato neanche a 10,ma non avendo mai avuto un impianto decente non ho metri di paragone accettabili
Cosi' mi sembra piu' realistico.
La storia di quando avevi 16 anni rimane tra noi. :D
@ gtor
il nostro orecchio non percepisce la pressione sonora in modo lineare. quindi per sentire più forte bisogna dare molta potenza, ma ai livelli che citi più che sentire forte rischi di danneggiare le orecchie †
riguardo il livello del volume, la pressione massima che si può raggiungere dipende tra le altre cose dalla registrazione. ci sono registrazioni che si possono sentire bene a -10, altre che invece allo stesso livello sono troppo forti.
se sei sicuro che il 990 suoni meno del 134 controlla il cablaggio, connessioni non perfettamente a contatto possono ridurre drasticamente il suono e la sua qualità.
comunque il consiglio è di ascoltare il 990 sobrio e di goderne le qualità a volumi anche realistici, ma non pericolosi per l'udito.
quando ero più giovane ero un po' pazzo...sono sempre sobrio era una situazione penso anche divertente da raccontare
se per quello ho con me in negozio un ara chloroptera che quando urla soprattutto in spalla me le fa fischiare direttamente le orecchie. visita otorino per adesso perfetta
controllerò le connessioni per bene.ma non dico che suona meno ma che leggendo recensioni di riviste specializzate credevo di dovere alzare di meno il volume in certe prove di tiraggio...,normalmente ascolto a -35 più o meno ed ascolto prevalentemente metal e jazzfusion
Io faccio 30 minuti di riscaldamento a -35dB e ascolto a -30db.
Tieni presente che il "volume" che ascolti a parita' di volume oltre a quello spiegato da Uainot dipende anche dalla sensibilita' del diffusore piu' e' alta e piu' non hai bisogno di alzare il volume. In oltre l'HK990 dispone dell'opzione Gain che serve per armonizzare il livello degli ingressi va da -6dB a +6dB.
Il "volume" del 990 e' in scala logaritmica , tradotto sale lentissimo per poi aumentare sempre piu' velocemente.
L'incremento da -30dB a -29dB e' diverso tra 0dB e +1dB.
Buoni ascolti
no, no, anzi! come ha ribadito criman il volume dipende dalla sensibilità dei diffuori, quindi non ci sono riferimenti esatti, ma il 990 è lento a salire col volume, tipicamente tra i -80 e -40dB suona da basso a medio e le danze vanno da -40 a -20. girare la manopola oltre, a parte CD registrati molto bassi o sensibilità dei diffusori particolarmente basse, serve solo per farsi sentire anche dai vicini. a 0dB non si resiste e andare oltre (se non erro l'ampli potenzia fino a +10db) non ci ho mai voluto provare.
Magari prova a controllare il guadagno (gain) riferito alla connessione in ingresso usata. Io con le cm9, arrivo raramente a -20, perché mi partono i timpani. Ma le sa gestire in modo ottimale.
Noto che il numero di utenti con HK990 e CM9 aumenta :)
Io ho regolato il gain a zero. Arrivo raramente a -20, -10 solo in caso di tracce molto ma molto basse (una decina al massimo).
Avete mai provato ad ascoltare "a beautiful mess" di Jason Mraz con CM9 e HK990? E' l'unico caso in cui posso alzare fino a zero il controllo volume (solo per la parte di intro). Okkio a non esagerare pero' che vi saltano i woofer...