Rifaccio la domanda, nessuno sa come vedere le ore di funzionamento del pannello?
Grazie.
Saluti.Luca
Visualizzazione Stampabile
Rifaccio la domanda, nessuno sa come vedere le ore di funzionamento del pannello?
Grazie.
Saluti.Luca
Spiacente, ho provato anch'io a cercare le ore di Utilizzo, ma non ho trovato nulla. Ho pure sfogliato il libretto di istruzioni da scaricare dal sito Toshiba, ma non ho trovato traccia dell'argomento.
Saluti Frasca.
Ciao a tutti.
Ho letto che il modello Toshiba 46SV685D ha la porta usb abilitata per leggere file video avi Hd (Divx HD), ma è abilitata anche agli Mkv o solo ai Divx ? Un' altra cosa qualcuno ha provato a collegarci un hard disk esterno formato NTFS . . . viene rilevato riesce a leggere eventuali file ?
Vi ringrazio
Spiacente, i file MKV non li legge, anzi non li vede proprio, AVI si. Per quanto riguarda l'Hard Disk, nessun problema con Fat32, mentre per NSTC, non me lo vede.:(
Saluti Frasca.
Ciao ragazzi, son ormai deciso, dopo lughe ricerche e letture in rete, a prendere questo Toshiba, di cui ho letto cose molto positve.
Io lo userei un pò per tutto (andrebbe a sostituire il mio attuale lcd Sony 40" W2000 che passo ai miei), cioè:
1) visione tv normale (SD, e appena arriva, tra pochi mesi, il DDT)
2) visione dvd e bluray
3) giochi (ps3-xbox360-wii)
Avete difetti o controindicazioni particolari da segnalrmi? Fa un ottimo lavoro su tutti e 3 i punti che ho scritto?
Anche il Philips 9704 sembra ottimo, ma costa almeno 900 euro in più (ho trovato il Toshiba a 46" a 1400, mentre il philips non si trova a meno di 2300) e in più dicono che abbia un alto input lag e quindi non idnicato con i giochi
Che mi consigliate?
Nelle discussioni ufficiali non si chiedono consigli per gli acquisti, non si parla di prezzi e non si fanno confronti con altri modelli.
Volevi dire Ntfs !! :DCitazione:
Originariamente scritto da Frasca_
Comunque sono 10 punti in meno per questo tv se non legge mkv e hard disk formattati Ntfs . . . :(
Le tv devono fare le tv, per il resto ci sono altre sorgenti (che, tra l'altro, funzionano molto meglio di qualunque tv).
Onslaught hai perfettamente ragione però un mediaplayer medio costa sui 200euro e non mi dispiace se spendendo 1600 (questo è il prezzo del 46SV685D) me lo trovo già integrato nel tv ;) . . .
Il problema è che ci sono decine di codec, e ne escono sempre nuovi. Il produttore del mediaplayer fa (da caso a caso) solo quello di mestiere e quindi il suo lavoro principale è darti un firmware per leggere quel codec o quell'altro ( sempre se l'hardware non ha necessità di cambiamenti ). Su un Tv è ben diverso, già è un miracolo se escono update per fix di problemi gravi, figuriamoci per aggiornare qlc funzionalità di "contorno".CERTO, ben venga che legga mkv, flv, avchd ect ect, però non ci baserei la scelta, non lo farei un dettaglio vincolante. Premetto che non sono informatissimo, come molti altri su questo forum, ma ho notato che molti TV con capacità di leggere divx,mkv hanno il limite del file system a FAT32! Con una FAT32 hai il limite di 4GB per file. Un rip HD a 1080p solitamente si aggira sugli 8GB
Lo so che la maggior parte dei tv sono compatibili solo con Fat32 con la conseguenza, anche volendo, di non poter visionare mkv dato che questi generalmente occupano più di 4gb. Però vorrei precisare che i dispositivi in grado di rilevare solo periferiche fat32 di solito non hanno i codec necessari per gli Mkv. . . . comunque possiedo un piccolo Lg 22" con usb sbloccata in grado di leggere senza nessun intoppo cartelle e sottocartelle di un hard disk ntfs di ben 500gb e quindi Mkv . . . . quindi se un televisorino di 250euro ce l' ha non vedo il perchè non lo debba avere uno da 1600-1700.
a chi interessasse il Toshiba 55SV685D è su mediaworld online a 1990 euro!!
ciao, volevo sapere se è possibile sapere in tempo reale la definizione di quello che si sta guardando in HDMI, cioè se ho collegato il play 3 e faccio partire un gioco, come faccio a sapere se lo sto guardando a 720i,720p,1080i,1080p? grazie mille
Sul telecomando devi premere il tasto N°13 vedendo il libretto delle istruzioni.
Oppure quello che ha sopra un Rettangolo con dentro la i+ nel telecomando.
Saluti Frasca_
Ciao, visto ke sto per comprare questo tv, che mi han consigliato in tanti, sapete drimi i settaggi migliori (o per lo meno i vostri)?
Avete usato il dvd test di merighi per settarlo? oppure quale altro dvd di test?
Grazie