Quasi quasi....:D :D :D :)Citazione:
Originariamente scritto da marcobu
Ciao buona serata....;)
Visualizzazione Stampabile
Quasi quasi....:D :D :D :)Citazione:
Originariamente scritto da marcobu
Ciao buona serata....;)
ciao
sapete se la procedura di sblocco usb x divx funziona anche sul 19lh2000??
OK, ho notato che i file mkv più grandi di un dvd non li legge.. per cui se trovo il modo di comprimerli abbastanza secondo voi li posso vedere tramite hdd esterno?
salve ragazzi....dopo aver letto il forum e visto un pò in rete sono riuscito a sbloccare il mio LG 32LF2510.
Tutto va benissimo, tranne che la visione dei file mkv con sottotitoli; quando ne riproduco uno, nell'info da telecomando (tasto rosso) non mi permette di selezionare alcun sottotitolo.
Qualcuno ha affrontato il problema?
Grazie
Sì.Citazione:
Originariamente scritto da thedoors73
Da qui http://lgusb.wikispaces.com/
http://lookpic.com/i/204/zs9lrwsr.jpeg
Ma adesso come li vedi, forse con pennetta USB? Non dovrebbe cambiare nulla tra pennetta e hd esterno...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Gardo
Comprimerli ulteriormente non so se è possibile magari trova un programma che lo divide in 2...:)
Vedi questa immagine che riporto sotto e che trovi qui a fondo pagina http://lgusb.wikispaces.com/ se trovi risposta ai tuoi quesiti
http://img690.imageshack.us/img690/7824/lh32.jpg
Mi pare che se nè parlato qualche post addietro, magari guarda anche tu l'immagine di sopra dove vengono illustrate le limitazioni per la visione dei vari formati di video...;)Citazione:
Originariamente scritto da teusta
Se noti nelle caratteristiche che devono avere i file di sottotitolo (guarda qui' sopra) avrai la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da teusta
I sottotitoli per essete supportati devono essere nella stessa cartella con lo stesso nome del film (solo con estensione diversa). Quindi devi estrarlo dal file .mkv
ragazzo ho un problemino, collegando con un cavo DVI / HDMI il mio PC alla TV 37LH3000, impostando la TV la risoluzione 1080p il desktop risulta più grande all'interno della TV come mai?
Ho un scheda video 8800gt.. devo impostare qualche settaggio in particolare sulla TV?
A dimenticavo ho utilizzato la porta HDMI 1 della TV.
Ciao.
Avevo sbagliato io, vanno tutte le uscite HDMI, meglio cosi'.....invece x la funzione 24p real cinema ho visto che è attiva in automatico in quasi tutti i profili predefiniti, per trovarla basta andare a vedere nelle impostazioni avanzate di immagine....Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Ho notato pero' che vedendo il bluray del cavaliere oscuro su un lettore lg bd350 ogni tanto ho le bande nere, ogni tanto senza modificare nulla vedo alcune sequenze del film a pieno schermo....come mai? dipende da lettore o tv secondo voi? Nessuno ha il bluray da provare?
ciao e grazie delle risposte...
ragazzi scusate una domanda:
-ho un 37 lh 3000 e mi trovo benissimo,mio padre lo vorrebbe ma in negozio,allo stesso prezzo ho visto un PANASONIC 37U10E sempre full hd.Qualcuno mi sa dare un consiglio?Soprattutto per la visione della pay tv-mediaset (cam che si bloccano, aggiornamenti ecc....)
Grazie
Imposta / regola i parametri via scheda video, dove puoi aggiustare i settaggi...:)Citazione:
Originariamente scritto da Maxtone
Tutto risolto quindi...:)Citazione:
Originariamente scritto da kono1
Forse dipende dal lettore, purtroppo in questo non ti posso essere utile...:(
Dovresti porre la domanda negli eventuali 3D PANASONIC 37U10E ..Citazione:
Originariamente scritto da marcobu
Per la cam che si blocca ci sono discussioni ove si raccolamda l'aggiornamento delle stesse al fine di eliminare il problema...;)
si questo lo so.. ma il la questione è: come mai impostando a full hd il desktop non è mappato 1:1? eppure la tv è full hd.Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo