ma nemmeno in quelle dove c'è lo switch off qui nel lazio ed esattemente in provincia di Frosinone ad oggi raitest hd nemmeno l'ombra!
Visualizzazione Stampabile
ma nemmeno in quelle dove c'è lo switch off qui nel lazio ed esattemente in provincia di Frosinone ad oggi raitest hd nemmeno l'ombra!
Vista la relativa importanza della notizia, che comunque già da alcuni mesi si ventilava, vorrei dirvi che ho letto su un altro forum un link ufficiale della rai. In esso si faceva cenno all'inizio delle trasmissioni sperimentali di rai HD via satellite sulla piattaforma tivù sat in occasione dei mondiali di calcio....finalmente direi! In ogni caso meglio tardi che mai....!
in pratica raitest hd sarà visibile anche sulla piattaforma satellitare; una notizia che non fa notizia,dato che tivusat è solo per gli utenti che non hanno la possibilità di avere il digitale terrestre.Basta aspettare lo switch off e rai hd sarà visibile a tutti...potrei capire l'eccitazione se ci fossero nuovi canali free in alta definizione,ma non è cosi :rolleyes:
Io sinceramente la vedo diversamente da te, Alert.
E’ vero che tivù sat è nata per coprire le zone dove si hanno difficoltà di segnale in DTT. Ma non è detto che nella pratica io non possa acquistare un decoder/cam+scheda per vedere canali che non vedrei prima dello switch off. D'altronde i decoder tivù sat con scheda sono in vendita in tutta italia, non solo nelle regioni di switch off/over.
E considerando che in alcune regioni lo switch off ci sarà nel 2012…...
Poi ci sono situazioni e situazioni: io abito in liguria, ho sky e il mondiale (e successivi eventi/trasmissioni) potrò benissimo vederli lì in HD. Ho una casa in piemonte già coperta da Rai HD (e la qualità mi è parsa spesso maggiore rispetto a sky ).
Ma ho molti amici che hanno un full HD in casa ma non hanno intenzione di abbonarsi a sky pur avendo l’attacco satellitare. Con un “piccolo” investimento economico a giugno potranno godersi i mondiali in HD che altrimenti, visto lo switch off che in liguria avverrà a dicembre, non potrebbero godersi. E dopo i mondiali in futuro ci saranno altre trasmissioni in HD. E noi liguri a dicembre saremo in zona all digital, ma come ho detto all’inizio ci saranno regioni che lo faranno addirittura nel 2012…!
Secondo me quindi non è una notizia così poco importante: sintetizzando si potrebbe dire che prima di questa notizia per vedere trasmissioni italiane in HD o ci si abbonava a sky o si attendeva lo switch off. Ora chi ha la possibilità tecnica e/o economica potrà scegliere di non aspettare lo switch off per vedere rai HD. Concordo con te sul fatto che purtroppo si sta parlando solo di un canale (ancora sperimentale). Ma non è detto che potranno aggiungersi i canali HD free mediaset sempre su tivù sat….
Come fai a dire che sarà "piccolo"?Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Decoder ufficiali TV-Sat in HD non ne esistono e quando usciranno non credo che costeranno 99 €, visto che quello è il prezzo degli attuali Telesystem.
Puoi prenderti un decoder "alternativo" che ti legga la scheda TV-Sat, ma ti può costare oltre i 200€ (io ho il CT5000C + e a meno di 249€ non si trova), quindi aspettiamo di vedere:
1) se partiranno le trasmissioni HD sul sat (teniamo anche conto che sono tutte in 4/3 :rolleyes: )
2) se e con quale costo usciranno i dec. HD
3) se la gente sborserà altri soldi a distanza di 6 mesi per un dec. HD
Ciao
Alex
Il termine "SOLO" per un paese montuoso come l' Italia è a dir poco errato.Citazione:
Originariamente scritto da alert
"Basta aspettare lo switch OFF": campa cavallo... i mondiali in HD li possono vedere solo in alcune grandi città...
La mia città non è mica tanto grande :DCitazione:
Originariamente scritto da stauDLP
Ciao
Alex
Io finora ho solo visto notizia, pre nulla ufficiale, proveniente da "IL SOLE 24ORE".Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Link ufficiale RAI non l' ho visto.
Finche non vedo frequenza su Kingofsat non ci credo...
Si ma con televisori tipo samsung c670, lg5700, sony ex505 e altri che hanno il sat hd, + cam e' possibile vedere! Il costo in piu' e di circa 70€ per la tv e 50 per la cam.Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Iniziamo dalla cosa più importante. Il link che ho letto è questo: http://www.digitaleterrestre.it/uplo...-6b9e-877d.pdf
Effettivamente non proviene da un sito Rai. Ma il testo mi sembra eloquente ed affidabile. La parte su tivù sat inizia nella penultima pagina. Poi si sa...nell'ambiente televisivo sono state annunciate e garantite tante cose, nella realtà dei fatti non tutte si sono avverate. Rimango fiducioso che a giugno questo benedetto canale sarà diffuso anche via satellite:rolleyes: :D
Per quanto riguarda il "piccolo" investimento economico (che comunque era tra virgolette) posso aver peccato di valutazioni personali...:boh:
Considerato tutto, ritengo comunque importante dare la possibilità di scelta, a chiunque ne abbia le possibilità tecniche e/o economiche, di poter vedere contenuti in HD nativo senza doversi necessariamente abbonare a sky. E soprattutto svincolandolo dalla necessità di attendere gli switch off. Senza contare che ci sono parecchie località, non necessariamente montane, che al momento pur avendo effettuato lo switch off non riescono ancora a vedere il mux 4 dove è presente anche rai test.
In fondo negli ultimi mesi rai HD ha trasmesso eventi interessanti come i mondiali di nuoto, il superbowl, le olimpiadi a vancouver e molte partite di champions. Rimane pur sempre un canale sperimentale e con una programmazione in HD nativo saltuaria....ma non ci sputerei sopra.
Anche perchè un utente di un forum aveva già "predetto" qualche mese fa l'introduzione di rai HD sul satellite in via sperimentale per giugno. Ed inoltre aveva detto che per fine anno, inizio del prossimo, rai HD sarebbe diventato un canale regolare 24h/24....
Visto che la prima notizia sembra possa essere considerata confermata...mi auguro potremo confermare anche la seconda tra qualche mese....;) ;)
Ho skyhd ma quando fanno fanno le partite preferisco vederle su raihd, farò lo stesso anche per i mondiali.
Non voglio monopolizzare le discussioni con le stesse notizie. Visto però che i mondiali sono un evento seguitissimo da appassionati e non, mi sembra giusto informare il più possibile chi possa aver bisogno di informazioni.
Per quanto riguarda rai HD su tivù sat la cam sarà in vendita dal 21 maggio. Mentre sui decoder HD tivù sat, leggendo in rete, sembra ci siano dei ritardi. Quindi, al momento, non sarebbe assicurato l'arrivo dei decoder tivù sat HD in tempo per l'inizio dei mondiali...
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Comunque non serve un decoder HD marchiato per forza tvsat, basta un qualsiasi decoder HD con Common Interface.... e mi fermo qui...
ecco la frequenza:Citazione:
Originariamente scritto da stauDLP
http://it.kingofsat.net/find.php?question=rai+hd+test
certo certo....hai fatto bene a sottolinearlo, meglio essere chiari!Citazione:
Originariamente scritto da stauDLP