Ho l'impressione che fai prima a chiedere nella sezione Blu ray
Visualizzazione Stampabile
Ho l'impressione che fai prima a chiedere nella sezione Blu ray
Scusate l'irruenza...
ma non penso sia necessario aprire un nuovo topic per la domanda che vi sto per porre...:D
Ho deciso di comprare questo televisore... perchè l'ho visto in azione ho avuto modo di "giocarci" un po' vicino e mi ha colpito moolto piacevolmente.
il punto è:
al ces 2009 sony ha presentato una evoluzione della tecnologia stereoscopica (sviluppata da blitzgame) risultati discreti, presenti piacevolmente colpiti...
per sfruttare tale tecnologia "bastano" aggiornamento di firmware ps3 (no problema) e televisore 3d ready con 120hz di refresh...
Scusate la mia ignoranza ma siccome sono molto attratto dai contenuti 3d... prima di comprare questo televisore vorrei sapere se sarà compatibile con l'evoluzione della tecnologia anglifica...
Secondo voi mi sto facendo i film in testa??? visto che il sony è a 200hz, o non centra nulla???:D :D
Sono rimasto particolarmente un pò sorpreso negativamente del PAP/PIP presente in questo sofisticato e costoso LCD della Sony... (per questo la sorpresa...). Il PAP.. due immagini, una grossa e una piccola a destra sono fortemente limitate nella flessibilità...
Il PAP.... (ingresso esterno e programma televisivo, per giunta solo da DDT se si usano per l'esterno gli AV1-2-3) infatti... :
"Non è possibile visualizzare segnali analogici nell'immagine del programma televisivo (riqu.piccolo) mentre vengono visualizzati segnali AV1, AV2 o AV3."
Quindi niente PAP come sarebbe stato logico aspettarsi con, magari, a sinistra il proprio decoder SAT, a destra, che dire, per esempio, il MySky, il BR, IL DVDrec, il DVD.. ecc. insomma due ingressi esterni qualsiasi (HDMI,AV ecc.) visualizzati insieme.... NIENTE ! :what:
Tanto ci voleva a circuitare via software una cosa così con un TV così sofisticato e costoso per altri versi... ? Così sto PAP non serve quasi a niente...
Il PIP... ? :grrr: Peggio ancora.... "Ingresso PC... :p e programma televisivo...... Solamente..... Si, va beeh.......
ciao a tutti posto una immagine del mio service menu per fare un paragone visto che mi passa per la testa di portarla a aggiornare almeno capisco se e già la versione più aggiornata (spero proprio no)http://img21.imageshack.us/img21/1549/sl700058.jpg
per entrare nel service menu da tv in spenta sono i+ 5 vol+ e tv poi e la prima opzione
ringrazio in anticipo chi è disposto a darmi una mano
:confused: scusa ma non capisco che cosa intendi
chiedo gentilmente se qualcuno puo entrare nel service menu e fare una foto come ho fatto io tutto qui
mi sarebbe di grande aiuto
Ciao a tutti, ho un problema con il mio 40" Z4500..quando gioco con la PS3 collegata in hdmi e solo nelle schermate di caricamento dei giochi perde di illuminazione e appena tocco un tasto a caso del telecomando torna a illuminazione normale poi pian piano la riperde..a cosa è dovuto? come si può risolvere?
Altra cosa, le imposstazioni di default hdmi vanno bene? chi mi può dare dei settaggi abbastanza buoni, sempre parlando di hdmi?
Mi sa che è il risparmio energetico della play.
Non penso perchè se no non riprendeva l'illuminazione normale schiacciando un tasto a caso del telecomando del tv!! comunque ho appena controllato e ho tutti i risparmi energetici disattivati..
Questo calo di illuminazione succede sempre quando mentre sto giocando apro la XMB della play e nei caricamenti dei giochi!
prova cosi immagine - inpost.avanzate-ottimizz. contrasto avanz metti no vedrai che non te lo fa più ciao
ciao ragazzi, scusatemi se reintroduco la cosa, ma il thread è diventato lunghetto e per leggerlo tutto ci vorrebbe una giornata intera :D
ho preso da una settimana il 52z4500, inutile dire quanto sia contento dell'acquisto, ma presenta un leggero clouding soprattutto negli spigoli del pannello.
Ora possono essere lievi ed invisibili, questo è vero, ma io sono fissato e mi danno fastidio..ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto di chiamare l'assistenza qui ad avellino, perchè mi han detto che devono prendersi il televisore, testarlo e vedere SE E' IL CASO DI RIPARARLO (perchè al di sotto di una certa percentuale non lo considerano un problema, un po come il discorso dei pixel morti diciamo..). Io invece ho letto in rete che la sony ha messo a disposizione un firmware upgrade che dovrebbe risolvere, magari in minima parte, il problema e sinceramente eviterei di smontare il pannello dal muro e farlo prendere ai tecnici..
Quelli del centro assistenza sony italia non sanno nulla a riguardo il firmware upgrade, qualcuno di voi potrebbe darmi qualche dritta a riguardo?? sarò fissato io, ma se acquisto un televisore e lo pago più di 2500 euro, voglio che sia il più perfetto possibile..
Grazie per le info che mi darete e scusatemi se magari ho chiesto informazioni riguardo un argomento del quale si è pienamente discusso..
Citazione:
Originariamente scritto da xXR3W1NDXx
Ciao potresti spiegare piu' chiaramente la procedura per entrare nel service menu'???....non riesco a capirla
Grazie
Mi spiace deluderti, ma non esiste alcun firmware che sia in grado di sistemare questo problema: sicuramente non l'hai letto su questo sito, dove si cerca di non scrivere "amenità"... ;)Citazione:
Originariamente scritto da mubasa
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da videobelu
allora da tv in stand-bay premere
i+
5
volume +
e poi tv (in tasto verde)
se hai fatto tutto correttamente vedrai sull pannello 3 opzioni
Porta pazienza ma sono tonto......cosa intendi per i+ ????Citazione:
Originariamente scritto da xXR3W1NDXx
La pressione contemporanea del + del volume e del + del canale???
e poi...quando premo 5 il tv si accende??? e quando premo tv si spegne!!!
....scusa ancora