esattamenteCitazione:
Originariamente scritto da logan2k3
Visualizzazione Stampabile
esattamenteCitazione:
Originariamente scritto da logan2k3
Ok grazie 1000 NeoCinema...ancora non ho avuto modo di provare causa...casini quotidiani..ma colegando l'ht al tv solo in ottico perderei la funzione Anynet che mi permette di usare entrambi con un solo remote vero? E, domanda da profanissimo, ci sono differenze in termini di qualità tra hdmi e ottico? Grazie ancora per la pazienza!
per quanto riguarda la sincronizzazione anynet la trovi collegando l'ingresso hdmi del tv con l'uscita del Ht(credevo volessi conoscere solo i collegamenti audio,anche pq senza hdmi poi non vedresti xbox dvd etc pq l'ottico e' in uscita e a te serve cmq un video in entrata) ti dico ottico pq e' l'unica uscita audio del tv,per quanto riguarda la differenza fra i due meglio l'hdmi per altre periferiche(bluray ps3 xbox) pq trasmette i nuovi codec audio(poi dipende dal tuo ht se li processa o meno,problema che non si verifica con la ps3 pq codifica internamente e manda l'audio in PCM,),scusami ma avevo letto male il tuo messaggio.....anche l'xbox deve andare in ingresso al tuo Ht altrimenti l'audio surround te lo sogni(poi se preferisci il collegamento diretto al tv devi trovare un altro modo che ti soddisfi per l'audio quindi o coax o ottico,non conosco la xbox)
Data la qualità scadente dell'audio, ero intenzionato a prendere il set ht-bd7200 samsung, un pò per la compatibilità col telecomando nynet etc, ma soprattutto perchè il design degli elementi è simile al Tv (chi di noi non lo ha comprato anche per il design!!!!) che si accosterebbero bene al Tv dal punto di vista estetico.
La domanda è, visto che mi sembra che qualcuno lo ha già, come vi trovate con questo ht, vi soddisfa? la qualità audio le compatibilità del lettore con i formati sono tali da giustificarne l'acquisto? o consigliate, tralasciando l'estetica di buttarsi su altro prodotto?
se puoi spendere ti consiglio di prendere componenti separati,casse e sintoamplificatore.....ne giovera' tutto l'impianto(come del resto ho fatto io) magari ci metti piu' tempo per completare,ma il risultato sara' sicuramente migliore....poi tutto dipende dalle tue esigenze.
@ Flender76: Inizialmente ero intenzionato a costruire un Ht serio...poi...vuoi per il fatto che vivo in condominio e non mi andava di spendere soldi per tenerlo sempre al volume minimo...vuoi perchè non ero propenso a riempire la sala di cavi con un 5.1...e non sono mai stato un fan del "poco per volta"..mi sono indirizzato verso l'Ht-bd 7200 che ho trovato in rete ad un prezzo tutto sommato non troppo elevato (non costa certo 2 lire). Che dirti? Io non sono uno dall'orecchio fine, la mia intenzione era di migliorare la "qualità" audio del Tv senza troppe pretese...cosa che fa perfettamente! Non ho ancora provato con un blu-ray, ma con i dvd sono pienamente soddisfatto. Ma ripeto, non sono un purista del suono come il 99% dei frequentatori di questo forum.
In effetti neanche io ho esigenze eccessive, a me interessa un livello di suono più corposo e con dei bassi decenti. La soluzione mi interessava perchè era esteticamente abbinabile al tv. (dovete sapere che in realtà ho fatto realizzare un mobiletto per poggiare il tv con il cristallo verniciato come la cornice del tv; il bd7200 mi andrebbe a completare tutta la postazione)
@logan2k3: riesci a gestire il volume dell'ht col telecomando tv? sai se dalla pendrive legge anche mkv? mi passeresti in privato il link delllo shop da cui l'hia preso? grazie
Flender76 il volume lo gestisci tranquillamente, il suono più corposo lo ottieni eccome, per quanto riguarda gli mkv non ho avuto ancora modo di provare; il 7200 ce l'ho da un paio di giorni e ancora non c'ho smanettato granchè...Citazione:
Originariamente scritto da Flender76
... raga vorrei sostiruire il mio vecchio plasma pana a bassa risoluzione, ho trovato questo tv a 960 euro su pixm..., che dite è un buon prezzo? Qualcuno lo ha comprato da loro senza problemi?
Proprio nessuno a queste bizze ????Citazione:
Originariamente scritto da Giorgio66
Ciao...:rolleyes:
Ciao a tutti, mi chiamo luca e mi sono appena iscritto al forum! Mi sono letto tutte le 63 pagine di questo topic in quanto sarei intEressato all'acquisto del le46a856!
Ora avrei deciso di comperarlo on line attirato soprattuto dai prezzi (950 + ss da pix....a) pero nn son convinto per il fatto della garanzia...
Da quel che ho capito pix da la garanzia europea.. Io preferirei aver quella italiana.. Voi che mi consigliate? Eventumente avete qualche store ternativo (i cui prezzi nn si distacchino troppo) che fornisca garanzia italiana (anche in pm)
Grazie per ora! Luca
Nessuno??
Il topic è abbandonato?
Sono aperto ad ogni tipo di consiglio!! :D
Ciao a tutti,
qualche anima pia può postare una foto della schermata delle opzioni dell'option menu del televisore LE40A856. In particolare sono interessato al panel type. Ho il timore di averlo cambiato.
Ciao
Cristallo
Ciao a tutti, scusate se sono un po' OT ma ho da poco acquistato un B650 e purtroppo credo di avere un po' di quel famigerato input lag di cui tanto ho letto su questo forum di AVMagazine.
Ora, siccome sono ancora in tempo per andare dal rivenditore e cambiarlo con una serie A856, volevo sapere se qualcuno di voi gioca regolarmente con XBOX e se ha qualche consiglio da darmi in merito al cambio... contando anche che se lo cambio mi perdo la possibilità di vedermi gli MKV direttamente su TV!
Cial Ale,
qui sei OT e darti una risposta è cmq difficile..
tieni conto che ogni nuova serie di prodotti ha bisogno di una messa a punto che avverrò con i nuovi firmware futuri.. diciamo che rischieresti di prenderti un prodotto cmq tecnologicamente più vecchio che ha delle migliorie quanto a input lag rispetto alla serie nuova B6** ma che cmq non ti garantisce supporto ai nuovi formati tramite usb..
IMHO meglio tenerlo ed attendere i nuovi firmware che necessariamente dovranno migliorare questo aspetto che è uno dei più fastidiosi in questi TV;)