La lampada costa intorno ai 300€ http://www.monclick.it/schede/sony/L...80%2Fhw100.htm
Visualizzazione Stampabile
La lampada costa intorno ai 300€ http://www.monclick.it/schede/sony/L...80%2Fhw100.htm
bella anzi bellissima notizia... :)
grazie...
ora mi concentrerò sul montaggio da prevedere....mensolona o staffona ??
intanto penso proprio di aver trovato il VPR da prendere :)
e a breve giretto a Brescia per vederlo in azione :)
Se non consideri i negozi ..... dipende da dove abiti :D :D questa settima dovrebbe arrivare a casa mia in quel di Pordenone ... ma mi ci vorrà un po per mettere a puntino la saletta dato che lo schermo lo acquisterò solo dopo qualche prova su muro bianco (che verrà tinteggiato successivamente di scuro).Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Ciao
posso autoinvitarmi immediatamente ??
porto una bottiglietta di buon cabernet con me...per la "taratura" :)
non mi è chiaro se questa cornice il proiettore la fa intorno all'immagine 16/9...Citazione:
Originariamente scritto da Jacovitti 77
Io ho intenzione di usare il proiettore in un Constant eight e quindi usando uno schermo 2.4:1....
Così facendo avrei mica questa cornice luminosa di cui si parla all'esterno dello schermo sopra e sotto ?? :rolleyes:
Questa è la cornice della quale si è discusso qualche tempo fa:
http://img10.imageshack.us/img10/1866/hw10.jpg.
Ciauuuzzzz;)
Grazie,
l'avevo in realtà già vista..
perdonami se non capisco, dalla foto la cornice è intorno alla mtrice 16/9 che è la nativa del proiettore...
Se proietto un 2.35:1 con le bande nere sopra e sotto questa cornice rimarrà intorno alle bande ?
a questa domanda,purtroppo,non so rispondere! Proviamo a girarla a qualche possessore del vpr ,in modo tale da poter effettuare una prova sul campo! ;)
sarebbe cosa graditissima...
grazie in anticipo...
Alessio
Per chi come me dovesse essere in cerca di info segnalo questo link...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1077759
Non ho questo proiettore ma il 60 ed il problema è lo stesso.
Ti posso confermare che la cornice è intorno all'immagine 16/9.
Se proietti un 2:35:1 resta sempre nello stesso posto.
Credo che questo difetto lo abbiano tutti i Sony (almeno per quanto riguarda il 10 ed il 60) ma la maggior parte non se ne accorge perchè la cornice dello schermo copre/assorbe questa luce.
Io me ne accorgo perchè proietto ancora sul muro.
Non è comunque una cosa fastidiosa a mio avviso
Il muro su cui verrà appeso lo schermo verrà dipinto di grigio chiaro...nero non posso essendo un soggiorno...
Ma è distinguibile una fascia bianca a luci spente o è più un grigio scuro....?
Non è proprio una fascia bianca altrimenti darebbe fastidio, è più un'alone grigio più chiaro delle fasce nere che noti solo se ci poni l'attenzione.
Io me ne accorgo più che altro quando accendo il proiettore, ma durante la visione di films sia in 16/9 che 2:35 non ci faccio caso
è una luce spuria, quindi è bianca, viene ovviamente evidenziata se finisce su di un muro bianco che la riflette.
io ho appena finito ed ho fatto il muro marrone scuro opaco (mi piaceva così :D ) ovviamente è sparita.
L'importante è che il colore sia opaco, poi anche se non è scurissimo, non dovresti più vederla.
ciao
dovrò fare una chiacchierata col pittore prossima settimana...
richiedendo una pittura opaca e che migliori le caratteristiche dei videoproiettori...
chissà dove mi manda..un'idea ce l'ho... :P
grazie delle preziose info....
Per agire sullo zoom lo si fa dalle ghiere attorno alla lente ??