Visualizzazione Stampabile
-
Ti rispondo punto per punto:
1) Ho effettuato la prova collegando 6 cavi RCA perchè il mio sistema di diffusori è 5+1, quindi la coppia Back-Surround l'ho ignorata, disattivandola dalla sorgente;
2) Si può mandare in PCM il segnale dal lettore, quindi l'AVR non decodifica ma non ha la stessa resa in termini di qualità (e poi comunque verrebbe processato il segnale video ed io voglio assolutamente evitarlo);
3) Sicuramente avvertirai differenza fra la codifica dell'AVR e quella del Tuo lettore, ma non saprei dirti se in meglio o in peggio....
Come ho già detto, molto dipende dalla sorgente collegata.
Bye ;)
-
Grazie! Ma in PCM non arrivano solo 2 canali?
-
Se usi un collegamento ottico/coassiale digitale si. Se usi l'HDMI viene veicolato un PCM multicanale.
-
Un'altra domanda: io ho provato ad ascoltare un CD musicale con l'Ampli collegato al Panasonic BD-60 e sinceramente il suono mi sembrava molto... chiuso, piatto... mancava di... mi viene il termine 'spazialità'. Ora io, siccome sono ancora in una situazione provvisoria, ho semplicemente settato il crossover dei diffusori e regolato un po' alti e bassi. I diffusori sono HKTS 11 sempre di Harman Kardon.
Vi chiedo, è il suono dell'ampli così... 'freddo' e poco dinamico o semplicemente un limite di diffusori o settaggi? Non avendo potuto effettuare prove con altri ampli volevo da voi qualche delucidazione su come sia il suono dell'AVR255 (provando a superare il fatto che in parte il parere è soggettivo...:p )
-
Io di prove e controprove con ampli di varie marche, senza bisogno di fare nomi, ne ho fatte tante. Gli AVR di H/K sono molto musicali, se non si hanno pretese abnormi non fanno rimpiangere troppo gli amplificatori stereo.
Dovresti provare cambiando sorgente, mettendo un buon lettore CD collegato in RCA e disabilitando completamente i controlli sul canale della sorgente a cui lo colleghi. n questo modo, stando al manuale di H/K, ottieni ciò che altri brand chiamano "pure direct".
Poi ci dirai.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Dovresti provare cambiando sorgente, mettendo un buon lettore CD collegato in RCA e disabilitando completamente i controlli sul canale della sorgente a cui lo colleghi. n questo modo, stando al manuale di H/K, ottieni ciò che altri brand chiamano "pure direct".
Poi ci dirai.... ;)
cosa significa "disabilitando coml i controlli sul canale della sorgente"?
riprendo una mia domanda: connettori a banana vanno bene o non servono a niente?
ciao
-
Per ogni sorgente gestita dall'AVR, premendo il tasto "Audio Effects" sul telecomando appaiono a video e a display i controlli dei toni, intendo dire di impostare su OFF questa funzione. In questo modo disabiliti tutto e ottieni il suono più fedele possibile alla sorgente originaria.
I contatti a banana secondo me vanno bene, anche se prediligo il collegamento classico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da argentinaCile
Un'altra domanda: io ho provato ad ascoltare un CD musicale con l'Ampli collegato al Panasonic BD-60 e sinceramente il suono mi sembrava molto... chiuso, piatto... mancava di... mi viene il termine 'spazialità'.
Cosa hai usato per collegarlo l'uscita hdmi? In questo caso dovresti provare a vedere se collegandolo in analogico migliora la situazione..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
[B]Ho appena terminato giorni e giorni di prove per testare le entrate analogiche del mio AVR, con risultati assai sorprendenti.
...La dinamicità è sorprendentemente aumentata, in alcuni casi quasi da far sembrare l'AVR un sinto di categoria superiore.
3) la separazione dei canali ed il dettaglio sono migliorati. ....
....una SIGNORA sezione di amplificazione, con potenza pura, nitida, mai in crisi e da vendere....
ottima rece e complimenti per il test ;) :mano: :winner:
purtroppo ho avuto un periodo un pò pieno e non ho potuto fare altre prove come ci eravamo detti qualche settimana fa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da argentinaCile
Un'altra domanda: io ho provato ad ascoltare un CD musicale con l'Ampli collegato al Panasonic BD-60 e sinceramente il suono mi sembrava molto... chiuso, piatto... mancava di... mi viene il termine 'spazialità'. Ora io, siccome sono ancora in una situazione provvisoria, ho semplicemente settato il crossover dei diffusori e regolato un po' alti e bassi...:p )
Non e' che per caso hai fatto la calibrazione col microfono ? se si problema e' li, musicalmente il 255 e' eccellente, probabilmente il migliore nel suo segmento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ottima rece e complimenti per il test ;)
Grezie grezie, grezie altrettanto :p
P.S. E' chiaro che, dopo un risultato del genere, il mio AVR per l'ascolto di CD, DVD e BD lavorerà soltanto più in analogico .... :boh:
Comunque, detto in confidenza :D :D finalmente in questa maniera sono riuscito a bypassare il Mitico Faroudja ... :fuck:
-
Ho portato il mio 255 in assistenza.
Ho quindi collegato direttamente l'htpc alla tv in firma e.......beh....il sinto non fa proprio un bel lavoro dal punto di vista video...ora si vede molto meglio.
Spero che mi riportino il sinto con l'aggiornamento, magari qualcosa migliora
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
.....beh....il sinto non fa proprio un bel lavoro dal punto di vista video...
Benvenuto nel club... :cry:
Sperando che ti restituiscano l'AVR con l'ultimo Fw, dicci come và la prova anche dal punto di vista video, e se non cambia nulla bypassa il faroudja in qualche modo :(
.... anche perchè ad oggi nessuno ci sa dire se il .97 cambia effettivamente qualcosa o no ... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
se non cambia nulla bypassa il faroudja in qualche modo :(
Bypassare la sezione video mi obbliga ad uscire dalla tv con una cavo ottico per cui perderei il dts master della scheda audio visto che ho la Xonar Xdav 1.3 Slim...
Se mi girano lo cambio, non pensavo che peggiorasse così le cose.
-
Come ripeto per l'ennesima volta, probabilmente sbagliate qualcosa a livello di settaggi o avete i firmware iniziali, in quanto il faroudja del HK è il top della gamma Faroudja (il Torino) ed è stato recensito come il migliore processore video della gamma media dei sintoampli del 2008.
Probabilmente venite ingannati dal fatto che dà un'immagine molto razor e bisogna abituarsi un po'...ricordo quando decisi di disabilitare l'upscaling (peraltro molto buono) della PS3 per lasciare il lavoro all'HK: il passaggio dall'immagine eccessivamente morbida della play a quella tagliente del Faroudja fu piuttosto traumatico. Dopo un po' di abitudine notai la precisione nettamente maggiore del faroudja, particolarmente nel deinterlaccio.
Qui c'è chi preferisce far lavorare il processore del mysky...