che vuol dire bicolore?intendi dire tutto nero sopra,biancastro sotto e con i tasti al centro bianchi?be si..non è un gran che..e aspetta di provarlo al buio....
Visualizzazione Stampabile
che vuol dire bicolore?intendi dire tutto nero sopra,biancastro sotto e con i tasti al centro bianchi?be si..non è un gran che..e aspetta di provarlo al buio....
Torno un attimo sul problema scalettature di cui si parlava qualche pagina prima,
Dopo averlo collegato al mio VPR Yamaha DPX 1100 con matrice DLP 720 ed avere impostato l'uscita HDMI su 720P noto che tutte le scritte compresa quella del logo SAMSUNG iniziale e quelle dei menù presentano forti scalettature molto fastidiose, scalettature che comunque non sembrano pecepibili nella visione dei film.
Il tutto si risolve se imposto, sia con i BR sia con i normali DVD, l'uscita HDMI a 1080i, scritte precise e scalettature assenti ovunque.
Questo vuol dire che il processore interno del VPR riscala meglio di quello del 2500?
Ma non dovrebbe essere uno dei punti di forza del lettore?
A qualcuno capita la stessa cosa?
Giovanni
Sì, il mio è nero nella faccia superiore, dove ci sono i tasti, mentre la faccia posteriore (dove si collocano le pile) è biancastra. Comunque ho guardato meglio il sito Samsung, in effetti si intravede il lato più chiaro anche nelle foto, certo che è proprio brutto :/Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Credo dipenda dal fatto che il samsung non fa deinterlacing quando messo in pausa o scorrimento veloce..insomma nelle immagini statiche...ecco perchè non vedi seghettatto il film quando lavora il sammy(perchè in movimento lo fa).A 1080i il deinterlacing lo fa il vpr sempre(immagini statiche e non) ed ecco perchè non vedi mai le scalettature..
per la scritta samsung credo dipenda invece dalla scritta in se e da come la carira...(non sappiamo neanche a che risoluzione è...)
Questo non vuol dire che il vpr lavora meglio,lavora meglio cmq il samsung e guardando qualche film te ne rendi conto,solo devi accontentarti nelle immagini statiche..(se leggi qualche pagina fa io stesso dicevo che preferivo far fare il deinterlacing al vpr perchè non vedevo le righette,invece era che non avevo capito il funzionamento)
spero di essermi spiegato...stamattina non mi capisce nessuno..hihi
....quindi ...il nuovo fw permette di visualizzare i film in divx ma non permette più di visualizzare i filmati in AVCHD fatti con le telecamere hd.....
oltre a questo ci sono altre .....caratteristiche negative sul nuovo fw.....
..mi sa che ..paziento un pò ..ed i film in dvx hd li comincerò a guardare dopo il nuovo fw che uscirà entro fine anno (così mi pare di aver capito da Voi....)
..ho provato a vedere il dvd del gladiatore con questo lettore su un tv full HD è, per me, eccezionale ! sembra a volte che il film sia in hd ......confermo veramente che il processore di upscaling interno funziona veramente bene !
Vedete che non sono paranoico ??:DCitazione:
Originariamente scritto da Gioves
Vai due o tre pagine indietro e guardati i miei interventi e quelli di Nicholas.
Io ho un TV HdReady (720p) il lettore é impostato 1080p. Se guardo BD rimane tutto ok. Se guardo DVD dopo lo STOP la scritta e´scalettata. Ripeto, la visione comunque pare buona a parte qualche diagonale scalettata ma studiando un po´in giro ho visto che dipende anche dalla bontá del supporto.
OT: ma ocean 13 in omaggio sbaglio o ha una qualitá video indecente ?
Quindi meglio 1080i o 1080p ?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Vedi che non ti si capisce oggi ?:D
Non credo sia così, perchè le scalettature le fa anche nella scritta Disney bianca su fondo azzurro che compare prima dell'inizio del film e li il lettore non è in pausa, (anche questa scalettatura scompare a 1080i)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Puoi postare delle foto...Citazione:
Originariamente scritto da Gioves
per mostrare la differenza tra la visuale 1080i e 1080p sia della scritta SAMSUNG sia di quella Disney.
Non potrebbe essere una questione di cavo?
Per quanto riguarda la scritta SAMSUNG anche in una recensione di un tizio polacco a me pare francamente non risulti così nitida (http://hdtvpolska.com/index.php?showtopic=12401) a differenza invece di quella dei menu che mi sembrano meglio definite.
Le foto forse riesco a farle domani,Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
ATTENZIONE non fra 1080i e 1080P, ma fra 720P e 1080i ! ! !
No no, io parlavo di 1080i, e in conseguenza la risposta che citi, perchè il mio VPR non supporta 1080P.Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
Quindi a 1080P non ho confronti.
Si allora....sulla bonta del deinterlacer del samsung non ci piove..anche Luciano Merighi più volte ne ha parlato in questo forum.Che sia meglio quindi farla fare al samsung sono sicuro(anche da prove che ho fatto con i test ma anche ad occhio nudo l'immagine è sempre perfetta).Che abbia il problema sulle immagini statiche è anche una certezza.
Non so sul logo disney perchè non ci ho fatto caso,ma questi secondo me sono problemi fini a se stessi..il film è quello che si deve vedere e vedere meglio lui è l'unica cosa che conta(almeno per me).Cmq anche io ho tenuto a 1080i senza problemi per un pò.Poi ho cambiato non per il deinterlacer ma per non fare 50 conversioni al segnale visto che ho un vpr hd ready.
Per il resto ognuno lo setti come lo vede meglio in base al proprio occhio e catena video,magari alcuni display possono loro non riconoscere che il segnale è già progressivo dal lettore e fare un ulteriore deinterlacing con conseguente apparsa delle linee..
ps-il test del deinterlacer non si fa con la scritta samsung,di cui tra l'altro non sappiamo niente,ne con quella disney..ma con i test di deinterlacing..provate il merighi per credere e noterete come il sammy li passa tutti facilmente..i display dipende...
@ hiro meglio 1080p(il deinterlacing al lettore),sempre se il display lo regge e se non ci sono altri problemi...
Io possiedo un Samsung LE40F86 quindi FullHD ed incrocio le dita (anche quelle dei piedi) ma sicuramente dovrebbe funzionare al meglio settando il lettore sui 1080P.
Quando mi arriverà l'oggetto la prossima settimana vi saprò dire...
Qualcuno mi può consigliare un BD fatto ad arte dove si possa vedere bene la differenza tra SD e HD e dove poterlo acquistare anche on-line magari, anche perchè qua a Reggio oltre al MW - dove ho notato parecchia polvere sui BD - non ne ho trovati altri di negozi che trattano materiale HD?
Si, tutto bello, ma il fatto che non legga dischi AVCHD, ad es. fatti con la videocamera full HD, lo rende un player monco, e nessuno sa quando uscira' un nuovo FW che metta a posto questa schifezza.:confused:
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum ma molte delle decisioni su quali apparecchi comprare sono venute dalla lettura dei thread.
Sono felicissimo possessore di Pioneer Kuro PDP 4280 XD e domenica scorsa sono andato al MW Roma e mi sono preso l'ultimo Samsung BD 2500. 2 DVD in regalo , i soliti .......300 e Ocean's 13. Ho anche comprato un cavo HDMI J&BL da 1.5 m.
Dettagli lettore :sulla scatola c'è il logo DIVx F/w: 081002.01_091108B0_1254.09_XEF. Penso sia stato rilasciato l' 11/09/2008 (forse). Allora il Plasma pioneer si vede benissimo con TV SD a con SKY direi eccellente .messo su il BD 2500 con Ocean 13 ho iniziato a storcere pesantemente la bocca, .......nebbiolina e appunto questo fastidioso rumore . Ho comprato un altro film DVD BD e poi 2 DVD std tanto per vedere l'effetto che fà con dei DVD normali. La mia impressione è che il BD visto da una distanza < 3 metri necessità di una catena completa di TV-BD-Cavi e qualità del DVD BD che ad oggi difficilmente un normale utente può avere . I DVD normali rendomo meglio nei colori ma la qualità video a 2 metri è scarsa. Mi sarei aspettato dall'accoppiata PDP 4280 XD - BD2500 un qaulità video eccellente anche a 2 metri ma non è cosi'. sono un pò sconsolato , mi potete consigliare qualche setting particolare o qualcosa per convircemi che ho fatto la scelta giusta?