Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
come al solito queste immagini artefatte lasciano il tempo che trovano
Ti sei fermato a vedere solo l'immagine di esempio?, che è ovvio che non rappresentano quasi mai la realtà, e non hai letto i pareri di chi l'ha visto con i propri occhi e non parlo solo dei due esempi di Amazon ma anche di esperti del settore che l'hanno visto al cinema i quali affermano che l'ampliamento della gamma dinamica è più importante della maggiore risoluzione.
-
-
sì, però si potranno produrre pannelli con questo processo non prima del 2018 stando alle stime attuali, ci sono 2 anni buoni in cui il wrgb rimarrà il modo più economico per produrli, poi tutti, compresa LG passeranno alla stampa dei pannelli
-
Se si inventa tutto adesso poi che si fa?
-
Io ho provato ad aprire un post sul HDR per capire e parlarne ma non ha risposto nessuno...
-
vabbè portiamo pazienza e aspettiamo il calo dei prezzi, il mio sogno sarebbe un 55" 4k sotto i 1000€.
Chissà quanto bisognerà aspettare....
ah se fossi ricco quante cose mi comprerei :D
-
Bhe, sotto i 1000€ forse nemmeno nel 2020! :D
oooh, anche tu da queste parti ed ancora come me col vecchio Toshiba SL733. :p Certo che per noi passare direttamente ad un oled, sarà un gran bel salto! Io miro al 65". :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Bhe, sotto i 1000€ forse nemmeno nel 2020! :D
oooh, un collega col Toshiba SL733. :)
sì, ci siamo scambiati tante opinioni sui setting a suo tempo nel 3d relativo, mi ricordo di te :D
ora ho anche un lg 42ub820v 4k :)
e quando potrò permettermelo non vedo l'ora di un oleddino 4k 55" :p
chiuso o.t. :mano:
-
Per il negozio dove le marmottine incartano oltre che la cioccolata anche gli oled 55" 4K under 1000 euro, proseguite dritti, poi la quattrocentottantesima a destra, dove c'è l'insegna "Dreams & other drugs".... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ti sei fermato a vedere solo l'immagine di esempio?, che è ovvio che non rappresentano quasi mai la realtà, e non hai letto i pareri di chi l'ha visto con i propri occhi e non parlo solo dei due esempi di Amazon ma anche di esperti del settore che l'hanno visto al cinema i quali affermano che l'ampliamento della gamma dinamica è più importante dell..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
sì, però si potranno produrre pannelli con questo processo non prima del 2018 stando alle stime attuali, ci sono 2 anni buoni in cui il wrgb rimarrà il modo più economico per produrli, poi tutti, compresa LG passeranno alla stampa dei pannelli
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Se si inventa tutto adesso poi che si fa?
Il punto è che l'HDR, come l'aumento di risoluzione, richiedono sempre maggiori risorse computazionali e sempre maggiore banda passante tra la sorgente ed il televisore: implementarli simultaneamente richiede grandi sforzi progettuali e produttivi, a fronte di una difficoltà oggettiva ad aumentare proporzionalmente il prezzo dei televisori.
Più facile, dunque, in questo momento, privilegiare l'aumento di risoluzione, che offre maggior presa dal punto di vista marketing sul pubblico (è più facile spiegare cosa significa aumentare la risoluzione, che introdurre l'HDR, anche se probabilmente il secondo offrire maggior vantaggio visivo) e non comporta rischi di riduzione della marginalità media.
Se a ciò aggiungiamo che si va sempre più verso una somministrazione di contenuti attraverso la rete (streaming), dove la banda è una risorsa scarsa ed è più facile farci passare un segnale 4K con scarsa profondità colore, che un segnale HD con ampia gamma dinamica..... va da sè che l'HDR potrebbe metterci ancora un po' prima di diventare una caratteristica ampiamente diffusa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per il negozio dove le marmottine incartano oltre che la cioccolata anche gli oled 55" 4K under 1000 euro, proseguite dritti, poi la quattrocentottantesima a destra, dove c'è l'insegna "Dreams & other drugs".... :D
e perchè dovrebbe essere follia?...non credi che si arriverà a questi prezzi?
Ricordo che 7-8 anni fa a Vienna vidi un primo Panasonic da 60" prezzato oltre 15.000€, vedi poi a quanto sono arrivati i 65"
-
Se parliamo di 4-5 anni può anche essere, ma siamo tutti appassionati e quando mi interfaccio qui do per scontato che l'unità temporale sia un po' più compressa del solito... 4-5 anni è un'era geologica... fa in tempo a succedere di tutto.
-
Ci si arriverà sicuramente, visto che l'Oled pian piano prenderà il posto degli lcd anche nella fascia bassa del mercato poiché i pannelli caleranno di prezzo con l'evoluzione produttiva, ma che questo accada in 2 anni ho seri dubbi.
-
dipende da quando l'ultimo lcd esalerà l'ultimo respiro...o meglio rimarrà come giacenza di magazzino
-
per 2000 euro ci si può "accontentare" di un lg 55eg910v... o no?
Intendo dire le trasmissioni in 4k, poche, netflix ad esempio ma solo per chi ha una connessione internet in fibra, sono davvero tanto migliori di quelle in HD? Chiedo a qualcuno di voi che ha avuto modo di saggiare il 4k....
Grz