Visualizzazione Stampabile
-
Io ho il sony X800 e mi trovo benissimo. Compatto, ben costruito e con ottimo scaling. Unica pecca non ha il display, ma il prezzo è ottimo. Ora, non sono informato, ma doveva uscire amche il 1000 che credo abbia delle carateristiche in più rispetto all'800.
-
Sony x700, 229 euro ottimo anche come qualità video
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Sony x700, 229 euro ottimo anche come qualità video
Sembra ottimo ! Invece dell' LG up970 cosa dite? Si trova sui 150 euro e supporta il dolby vision..è molto inferiore al Sony?
-
Salve qualcuno di voi ha il Samsung BD-J6300 ? come vi trovate ?
-
Salve a tutti,
vorrei acquistare il lettore UHD Panasonic UB420 per la compatibilità con l'hdr10+
Nelle specifiche tecniche sembra non ci sia compatibilità con i formati audio Dolby Atmos e DTS:X , confermate che non è compatibile?
Io lo dovrei collegare ad un sintoamplificatore denon che è compatibile con questi formati,quindi mi basterebbe anche che mi passa il segnale audio Dolby atmos o dts:X all'amplificatore e lo gestisce quest'ultimo. Pensate sia possibile?
-
Cerco un lettore BD entry-level che abbia uscita audio stereo analogica (le due RCA). Ne esiste qualcuno?
-
Salve, vorrei finalmente prendere un lettore Blu-Ray da collegare ad un vecchio Plasma Panasonic 42 pollici HD Ready.
Lo scopo e quello di poter visionare oltre i film più nuovi in formato BD anche i DVD Disney, per questo motivo quello che cerco è un buon lettore economico sotto i 150 euro che abbia un buon upscaling per i DVD e che sia veloce nel caricamento dei dischi, mi rivolgo a voi perché so che conoscete svariati modelli e potete indirizzarmi in modo più preciso.
Io personalmente da una ricerca di dieci minuti credo di poter andare su Sony BDP S6700.
Attendo vostre conferme.
-
Era proprio il dottore che volevo consigliarti io. L'ho fatto comprare un amico, velocissimo, legge tutto, silenzioso, affidabile.
-
sono indeciso tra il sony x700 e x800. Il mio setup e' quello che vedete in firma.
Onestamente come qualita' costruttiva, preferisco di gran lunga l'x800, e non credo che dolby vision farebbe molta differenza con il mio plasma 55" full-hd.
che altri vantaggi avrebbe l'x700?
-
Ciao a tutti.
vorrei chiedere per poca differenza di prezzo , come lettore bd prendereste questo
SONY BDPS3700
oppure in previsione ottica futura .
questo
SONY BDPS6700
Il tv e un vecchio samsung 46c8000 un full HD .
Li ho trovati con 20 Euro di differenza..
Principalmente uso BD per cartoni e qualche rip messo su HD e collegato al lettore BD.
Ne vale la pena o andrei a peggiorare la visione con il mio utilizzo?
Metterei anche nella comparativa il Panasonic DMP-BDT180EG.
Grazie a tutti per i consigli
PS. del 3d che supporta il TV non mi interessa.
PPS. il tutto poi sara collegato a un HT già presente e non funzionante :(
-
ho avuto modo di paragonare il sony x-800 all'x-700, Samsung - UBD-M8500, LG - UBK90.
come qualita' costruttiva, ho preferito di gran lunga il sony x800 e ordinato online.
vi faro' sapere una volta arrivato
-
Buon pomeriggio, sto cercando un buon lettore Blu-Ray compatibile anche con SACD e formati HiRes da collegare al mio DAC RoyalDevice.
Dovrebbe avere possibilmente il display dato che lo userei anche come lettore CD Audio a TV spenta.
Deve avere la SPDIF e una discreta meccanica.
Attendo consigli.
-
Ragazzi sono indeciso se acquistare il Samsung m8500 o il Sony x700 da abbinare ad un Samsung Qled 55 pollici. Mi interessa ovviamente resa video ed upscaling, oltre alle uscite hdmi e ottiche visto che alla tv ho collegato su hdmi arc una soundbar Yamaha
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sardman
Ragazzi sono indeciso se acquistare il Samsung m8500 o il Sony x700 da abbinare ad un Samsung Qled 55 pollici. Mi interessa ovviamente resa video ed upscaling, oltre alle uscite hdmi e ottiche visto che alla tv ho collegato su hdmi arc una soundbar Yamaha
Aggiungo anche il panasonic ub 400
-
Buonasera a tutti, mi consigliate un lettore bluray economico che posso attaccare a una Smart TV full hd e a un amplificatore a sua volta collegato a casse 5.1? E poi mi spieghereste anche come si attacca? Scusate ma sono ignorante sull'argomento, non so se devo attaccare il bluray alla tv con hdmi e all'ampli con un altro cavo (coassiale digitale?) oppure il bluray lo devo attaccare solo alla tv, e poi sarà la tv stessa a mandare l'audio all'amplificatore tramite un altro cavo? (quale?) :confused:
Inoltre ho la casa cablata LAN, a sua volta connessa a un NAS, i lettori bluray moderni hanno tutti l'entrata LAN per fare l'aggiornamento del firmware? (e non so se serve anche ad altro, non credo che riesca a "vedere" il NAS, per quello dovrei tentarci con la Smart TV)
Grazie