Visualizzazione Stampabile
-
ciao amici!
dispongo di un samsung 55hu8500 del lontano 2015, comunque era il top di gamma e 4k.
avrei voglia di comprarmi un lettore bluray 4k perchè netflix non mi basta più, non è hdr ma non penso sia un gran problema.. siccome il prezzo non era male, mi piaceva l'LG UP970, associandolo ovviamente a un cavo hdmi 2.0
che mi dite? ho una piccola collezione di bluray, circa una 90ina, vorrei aggiungerne un pò in 4k... vi ringrazio molto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Akihito
ciao amici!
dispongo di un samsung 55hu8500 del lontano 2015, comunque era il top di gamma e 4k.
avrei voglia di comprarmi un lettore bluray 4k perchè netflix non mi basta più, non è hdr ma non penso sia un gran problema.. siccome il prezzo non era male, mi piaceva l'LG UP970, associandolo ovviamente a un cavo hdmi 2.0
che mi dite? ho una picc..........[CUT]
Sony bdp x800
-
Io ho preso l'UP970 per via del Dolby Vision (Offerta a 177€ su Unieuro). Non ho ancora il nuovo OLED ma lo ho testato su un 40" 4K. La gente si lamentava della sua rumorisità ma ho provato ben 14 Blu-Ray 4K ed è silenziosissimo :D
-
Avendo un tv 4k, con netflix e compagnia sarebbero riprodotte dal televisore, per avere un dispositivo centralizzato, che riproduca in modo adeguato via usb video e la musica sia su supporto cd che liquida.
Così su 2 piedi per restare sui 200 circa, mi pare che il dispositivo migliore, che tra l.Altro avendo il dac e l.uscita analogia da collegare al mio verdi, sarebbero il Sony uhp h1 o il Pioneer x300?
dac del Sony che ho letto non è male mentre sul Pioneer non ho molte informazioni in merito.
Considerando che il sony x800 e il panasonic ub700, sono sprovvisti di uscite analogiche .
Pareri o altre soluzioni di altre case ?
Buona serata Alessandro
-
Cerco un lettore economico max 100 o giù di lì, mi accontento di full HD, non ho né supporti ne TV 4k.
Che mi potete consigliare? Io conosco i Sony tipo il 3700 o 6700
-
Buongiorno a tutti, sto cercando un blu-ray player che, fra l'altro, abbia queste caratteristiche :
- il più ampio numero di formati audio e video supportati (divx, xvid mka mkv ecc. ecc. nelle varie versioni di codec, ivi incluso hevc 264 e 265 ecc).
- wifi e bluetooth
- connettività completa, compresa uscita coassiale
- smart : netflix e amazon video prime
- dlna
Il mio televisore è un Sony Bravia LED del 2014 Full HD ma non 4k (né 3D).
Qualcuno sa aiutarmi? Tra tutti i modelli che sto monitorando, quelli che hanno una caratteristica difettano dell'altra (ad es. il Sony UHP - H1 pare il più completo ma NON ha Amazon Prime Video e non legge i file mkv h.265).
Grazie per i consigli!
-
Se desideri la compatibilità h265 devi necessariamente scegliere tra i lettori 4k. Detto questo mi chiedo a che ti possa servire tale formato se non hai un TV adeguato...
-
-
Sono possessore del pioneer Bdp 450. Ottimo. Però con i file mkv non si va quasi mai avanti e indietro con codec h264. Solo con MPEG 4, ma con perdita qualità.
Ero tentato con il pioneer Bdp X300. Sperando sia più aggiornato come video. Bhoooo.
Il mio Bdp 450 attuale ha due HDMI due usb.
Ottima immagine e uoscscaling a 1080 p.
Ma come dicevo a me interessa soprattutto la lettura dei formati. Che vada avanti indietro e con la lettura dei capitoli.
Pur non non volendo scendere di livello audio e video.
Mio budget 250€ per questo ho trovato Sony Uhph1B e Pioneer X300
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Se desideri la compatibilità h265 devi necessariamente scegliere tra i lettori 4k. Detto questo mi chiedo a che ti possa servire tale formato se non hai un TV adeguato...
Ok, hai ragione un lettore 4k al momento è inutile. Potrei andare sul Sony UHP-H1 CHE però non ha la.app per Amazon prime video (in compenso è ottimo anche per la musica).
Alternative stesso livello e caratteristiche magari con la app di Amazon?
Grazie!
-
Qualcuno ha provato come si comporta con file mkv e codec di diversi tipi da usb con hd esterno? Molti bd con hd esterni hanno problemi. Non vanno avanti o indietro e non leggono traccia capitoli, o non supportano dts.
-
Ciao a tutti,
ho un Hisense 50n6800 e volevo comprare un lettore bluray 4k.
Requisiti:
-App prime video (sul televisore purtroppo non c'è)
-BlueTooth (per collegarlo in autonomia ad una SB di prossimo acquisto in modo da sentire cd musicali senza passare dalla tv)
anche una lunghezza contenuta non sarebbe male.
Budget intorno ai 200 pensavo. Ad oggi stavo puntando il Samsung UBD-M8500 ma non ho ben capito se ha BT o meno.
Grazie 1000
-
Salutos a todos
Avrei intenzione di prendere un bd player anche solo con un buon scaler 4k per recuperare i miei dvd da vedere con il mio nuovo oled lg b7v. Consigli? Un'altra caratteristica che dovrebbe avere è di poterlo collegare al mio nas via wifi per usarlo come mediaplayer, visto che che il mediaplayer dell'lg (specialmente via wifi) è l'unica vera pecca di quel bellissimo televisore. Vorrei stare sotto i 200e possibilmente... Grazie per l'aiuto.
-
Ciao a tutti, un consiglio, sto cercando un lettore BluRay con uscite analogiche 7.1 superiore al mio CXU (solo nel comparto video e analogico 7.1), qualche consiglio? La parte 2 ch la sarò fare ad un lettore a sè.
Grazie
-
Io invece ho l'oled lg55b7v , cerco un lettore 4k nativo che supporta tutte le caratteristiche della tv( dolby vision ,hdr), Mi consigliate il più economico possibile? Grazie mille