Visualizzazione Stampabile
-
salve,
l'uscita cuffia via cavo del mio tv sembra non funzionare … o meglio, a volte riconosce la cuffia a volte come se non ci fosse … mai con la prolunga del cavo audio. Idee?
se dovessi acquistarne una Bluetooth, ci sono incompatibilità? che so, se prendo un 5.0?
grazie
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
salve,
l'uscita cuffia via cavo del mio tv sembra non funzionare … o meglio, a volte riconosce la cuffia a volte come se non ci fosse … mai con la prolunga del cavo audio. Idee?
se dovessi acquistarne una Bluetooth, ci sono incompatibilità? che so, se prendo un 5.0?
grazie
Maurizio
Io col Bluetooth ho avuto dei problemi, interferenza con il telecomando magico e disconnessioni continue.
Quindi sono passato a quelle wifi più una scheda collegata all'uscita ottica che virtualizza il dolby surround.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vampiroalsole
Io col Bluetooth ho avuto dei problemi, interferenza con il telecomando magico e disconnessioni continue.
Quindi sono passato a quelle wifi più una scheda collegata all'uscita ottica che virtualizza il dolby surround.
che modello wifi hai preso, se posso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
che modello wifi hai preso, se posso?
Ho preso le Sony MDR-RF811RK
Però se il problema è il jack non risolvi perché senza scheda esterna vanno collegate li
-
Ciao.
Leggo che state parlando di cuffie da abbinare al B6 2016 e ne approfitto chiedere un'informazione. Uso un paio di cuffie bluetooth e vorrei sapere come è possibile fare in modo che l'audio esca contemporaneamente sia dalle cuffie e sia dagli altoparlanti della TV. Sono andato nelle opzioni audio e ho trovato due possibilità.
1) altoparlante TV interno + cuffie con cavo ( che non è il mio caso)
2) altoparlante TV interno + uscita audio (ottico)
Quest'ultima opzione, cosa sarebbe? Ci ho provato ma non funziona .
Grazie.
-
La seconda fa sentire audio sia dal tv che da una eventuale soundbar collegata in ottico,poi chiaramente dei togliere il volume dal tv.
-
Quindi non è possibile ascoltare contemporareamente la tv con cuffie bluetooth e altoparlanti? Solo con quelle via cavo?
-
Io non ho mai provato,non so dirti.
-
Buongiorno.
Avrei una domanda riguardo a Netflix. Se accedo dalla app nella TV, la rete risulta avere una velocità di 35m, se uso quella del lettore Sony uhp h1 sono 30m, mentre se uso quella di Sky q, sono 76m.
Dispositivi cablati in ethernet e passano dallo stesso switch e configurati alla stessa maniera.
Non dovrebbe avere la stessa velocità su tutti i dispositivi?
-
Direi di no. Si appoggiano a server diversi e poi sono fatti con app diverse che girano su client diversi.
-
Anche se sono possessore di un 55B8 scrivo qui perché ho visto che è il topic più "gettonato".
Utilizzo il protocollo DLNA per lo streaming dei film e video dal mio NAS al 55B8.
Preferisco non usare Plex o altri software che appesantiscono il NAS e lo fanno stare costantemente acceso.
Peraltro DLNA funziona bene, il video è perfetto e molto fluido.
Mi domandavo però se ci fosse la possibilità di visualizzare le copertine dei film o altri metadata, anziché la semplice navigazione per cartelle con icone tutte uguali.
Grazie per il supporto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanisevic82
Preferisco non usare Plex o altri software che appesantiscono il NAS e lo fanno stare costantemente acceso.
Peraltro DLNA funziona bene, il video è perfetto e ..........[CUT]
Non si puo se vuoi usare solo il tv
-
Cosa intendi per usare solo il TV?
L'alternativa a cui ti riferisci sarebbe usare app di terzi parti (tipo Plex)?
-
-
Buonasera ragazzi ... possessore di un B6v 55 (Ottobre 2016)
Torno a pranzo e mio figlio attaccato alla tv mi dice "... è apparsa una linea sul tv" ... e bene sì.
Allora ad oggi non avevo mai avuto alcun problema con lo schermo poi oggi è apparsa questa linea sottilissima chiara (direi bianca) che si è piazzata a 3/4 schermo verso destra e lo attraversa completamente.
Avete una idea di che cosa può essere e come risolvere ?
Nel dubbio prima di uscire e tornare al lavoro ho fatto aggiornamento che ormai erano mesi che me lo segnava (... di regola tendo a non farli e mentre ormai l'avevo fatto ho letto qualcosa sul fol e quindi credo già di aver fatto una quazzata ...) e lanciato la procedura che stà dentro al menù "Impostazioni Pannello".
Stasera vedrò se è tornato apposto ma nel frattempo sapete darmi indicazioni in merito a :
1) Di che tipo di problema si tratta (... nella malaugurata ipotesi non sia tornato apposto stasera posterò immagine)
2) Un sunto in merito al perchè l'ultimo aggiornamento non era da fare :(