C'è solo l'imbarazzo della scelta: Sony BDP-S7200 (175€), Sony BDP-S6700 (105€), oppure potresti prendere il Panasonic DMP-UB300, che é il lettore 4k più economico (240€), se un giorno dovessi cambiare la tv.
Visualizzazione Stampabile
C'è solo l'imbarazzo della scelta: Sony BDP-S7200 (175€), Sony BDP-S6700 (105€), oppure potresti prendere il Panasonic DMP-UB300, che é il lettore 4k più economico (240€), se un giorno dovessi cambiare la tv.
in effetti sul sito non c'è più, comunque io prenderei quello più economico, funziona benissimo, già provato
intendi il 6700 ?
Esatto, io avevo comprato il modello inferiore e andava benissimo. Legge anche i dischi formattati in NTFS, e con Netflix va benissimo
Ciao a tutti. Possiedo un Sintoamplificatore Pioneer sc lx 501, attualmente collegato ad un BDP 4K upscaler Sony 6500 ( stavo pensando all'acquisto di un Sony UHP-H1, ma non so se ne vale la pena) . Sto pensando però di acquistare un BDP lettore universale con uscita audio stereo per poterlo collegare anche in questo modo al sinto e così godere anche di un po' di buona musica. Volevo acquistare direttamente un PD per la musica dedicato, ma alle fine vista l'esigenza di un altro bdp preferirei acquistare una macchina che mi fornisca entrambe le esperienze in modo apprezzabile. Quindi importante è l'uscita stereo e la lettura di file audio e una risoluzione video in 4 K , ma anche un upscaling a 4 k per adesso mi può andare bene. potrò arrivare probabilmente ad un massimo di 300 di budget . Potete aiutarmi nella scelta di una buona macchina ? Grazie mille.
Ho preso una nuova TV (4K Oled LG) e volevo abbinargli un lettore BD 4K che faccia un upscaling decente.
Che ne pensate di uno di questi ?
Sony UBP-X800 = 330
Samsung UBD-M9500 = 330
Samsung UBD-M8500 = 230
LG UP970 = 230
Ma quel poco che ho capito documentandomi, il Sony dovrebbe essere il migliore della squadra.
ho trovato un oppo 203 a 400e
secondo voi li vale i soldi in piú?
mi interessa l'upscaling e hdr
il dolby vision sarebbe un plus dato che la mia tv lo supporta
che ne dite?
edit: ok nulla. non ho fatto in tempo. lo hanno venduto. adesso si trova solo a 800 euro. sono troppi.
Salve, mi consigliereste un BD player in grado di riprodurre un blu-ray con menu anche da cartella via USB ?
Prova a vedere il Sony x800
Buongiorno,
chiedo un vostro consiglio.
Ho provato, tramite un amico, il tanto consigliato Zenoplige TX5 PRO 2GB/16GB ma sono risultato deluso per quanto riguarda la gestione dell'audio. Ovvero, niente DTS e con alcuni file l'audio emette un suono di disturbo in sottofondo.
Stesso discorso provando un QNAP TS-251 HDMI con KODI e PLEX.
Pertanto chiedo:
esistono lettori che leggano un po' di tutto mkv, mp4, avi, h264, h265, 4k, AC3, DTS, DTS-HD e abbia PLEX, NETFLIX HD & Co?
Per ora ho trovato solo il lettore NVIDA SHIELD che PARE, abbia le caratteristiche da me citata ma costa 4 volte un TX5 PRO !
Altri lettori?
Grazie
puoi provare con la amazon tv 4K. amazon in italia vende solo la stick full hd, ma su ebay la trovi da chi la compra in francia e germania e le rivende. io un tempo la usavo e mi trovavo bene, poi ho preso la shield e mi trovo meglio, ma la uso molto per il game streaming.
Sullo stick full hd ho letto che il DTS non va. Penso che lo stesso valga per la versione 4K.
La chromecast, ad esempio, ha problemi con alcuni formati video e file con DTS nell'amplificatore vengono segnalati come DOLBY. Quindi non c'è un vero passthrough.
Ho appena avuto un chiarimento dal proprietario del TX5 PRO.
In pratica, tramite KODI e PLEX (via rete), il DTS non va. Tramite il lettore multimediale "base" (non so il nome dell'app), che ha un semplice file browser senza accesso via rete, il 5.1 va direttamente all'amplificatore (DTS incluso).
Com'è possibile?