tutti quelli citati hanno il massimo rate su what's hifi!
Visualizzazione Stampabile
E allora a quei livelli diventa solo un discorso di gusti
Ma guarda.... io ho postato un sos come potrai ben vedere sopra. Se aspettavo risposta sarebbero usciti i nuovi modelli, non tutti hanno il tempo di rispondere purtroppo. Quindi alla fine mi son informato sulle caratteristiche e sul significato tecnico delle caratteristiche sui siti specializzati ed alla fine ho scelto anche in base alla mie tasche.
Sony BDP-S6500. Stupendo per quello che serve a me. Non ho TV 4K e lavora benissimo sull' upscaling . Piccolo, pratico e davvero potentissimo on line. Pagato 110
Sembra, ma non lo è : ) almeno il 6500. La cosa più importante è l'interno. Una volta costruivano lettori DVD a prova di bomba, ma a livello tecnologico non avevano nulla da spartire con i prodotti di oggi. Credo che il fatto di farli più leggeri, ma funzionali sia un risultato del progresso tecnologico. Poi magari hanno risparmiato sui materiali esterni, l'importante che non risparmino sugli interni. Io lo ce l'ho e devo dire che mi piace: è compatto, ben costruito e piccolino... funziona bene.
Vorrei un lettore Blu Ray UHD 4K.
Ad oggi ci sono solo un modello Samsung ed un modello Panasonic. In piu' c'e' un Philips non importato ancora in Italia.
So che Panasonic ha appena annunciato un secondo modello piu' economico che dovrebbe uscire a breve, Sony mi pare abbia annunciato anche lei un lettore UHD, e pure Oppo ha annunciato il suo primo lettore UHD.
Ad oggi pero' (settembre 2016) mi risulta che gli unici acquistabili siano o il Samsung o il Panasonic.
Quale mi consigliereste e perche'? Io sarei orientato al Panasonic ma costa piu' del Samsung (poco meno del doppio). Ne vale la pena?
C'e' anche xbox one s che legge i bluray 4k volendo. Io ti direi di attendere ancora un po', se proprio hai fretta prenderei samsung che e' fatto peggio del panasonic ma legge tutti i file multimediali e su le app come netflix supporta l'autoswitch di framerate anche a 24p.
Per il problema di file multimediali panasonic ha detto che rilascera' un nuovo fw ad ottobre in teoria, ma da verificare.
Ci stavo anche pensando alla Xbox One S, pero' non sono un giocatore, la comprerei solo per avere il lettore Blu Ray. Poi e' ovvio che avendola magari ci potrei anche giocare, ma non sono appassionato di videogames (a parte qualche gioco semplice su ipad).
Lato lettore, la xbox one s e' valida?
Io pensavo al Panasonic, pero' forse hai ragione, il samung costa molto meno, poi tra uno o due anni magari mi prendo un oppo, quando gli UHD si saranno consolidati.
Volevo il lettore entro un paio di mesi, entro Natale, in quanto entro ottobre prendero' l'LG Oled 55E6V e mi piacerebbe un lettore UHD e che supporti anche il 3D.
Salve ragazzi. Vorrei acquistare un lettore bluray certificato Netflix (per il full hd) e che abbia il timer sleep. Non ho ben capito come funziona la certificazione e quali sono i lettori certificati, per questo chiedo qui. Fascia di prezzo 100-150 euro, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Sono in procinto di acquistare un TV OLED e per sfruttarlo bene dovrei acquistare anche un lettore bluray.
Attualmente ho la PS3 che è già un lettore di bluray, ma non sò se supporti il 1080p (la PS3 è credo del 2009 o giù di li)...
Non è ovviamente compatibile col 3D qualora la scelta del mio OLED (sono ancora indeciso) capitasse sul 3D.
Quindi la duplice domanda è:
- per la visione di normali bluray 1080p è già sufficiente la PS3 ?
- per upgradare il lettore al 3D quale mi consigliereste ?
Non voglio spendere cifre pazzesche, ho visto diversi lettori sui vari eshop anche a ben meno di 100 euro (roba tipo 65-75 euro)... ce n'è di buoni a quelle cifre?
PS: domanda da perfetto ignorantone, ma il wifi su un lettore bluray a cosa serve? Come lo si sfrutta?
Grazie, buona domenica
Non ho capito bene se l'Xbox One S sia paragonabile come livello ad un lettore UHD 4K come il Samsung oppure il Panasonic.
Mi pare di capire che ad oggi nessun lettore attualmente sul mercato supporti il Dolby HDR (e nemmeno quelli annunciati, tipo Oppo se ho letto bene), inoltre non credo ci siano nemmeno per ora in commercio bluray con tale codifica, quindi poco male.
Leggendo pero' delle recensioni in giro, sembrerebbe leggermente inferiore come accuratezza cromatica al Panasonic. Non supporta (salvo eventuali aggiornamenti) le codifiche audio piu' recenti e non ha uscita bitstream al momento supportata.
Ora, a me di avere una console da giochi importa poco o nulla, a me interessa avere un buon lettore UHD 4K poi visto il prezzo mi era venuta una eventuale mezza idea per l'xbox, ma al primo posto nella mia personale tabella ad oggi (considerando cosa si trova oggi sul mercato), resta il panasonic, seguto con lieve distacco dal samsung e per ultima la console (ribadisco per uso puramente lettore blu ray 4K).
Non so decidermi.
Se l'idea è quella di allestire un Ht con immagini di qualità al momento Panasonic sembra essere il lettore con meno problemi di compatibilità è con una qualità di immagine molto interessante. Il lettore supporta HDR e la visione di contenuti da blu ray UHD è una spanna sopra gli attuali in semplice SDR . Non posso esprimermi su XBOX e sulla nuova Ps4 non avendo finora avuto occasione di provarle personalmente. Ritengo tuttavia ancora prematuro orientarsi in un mercato che è ancora in evoluzione con il rischio di vedere comparire nuovi tools che renderebbero obsoleto il recente acquisto.