che hai capito :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
dicevo che hai la stessa luminosità di Tom Huffman !
Visualizzazione Stampabile
che hai capito :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
dicevo che hai la stessa luminosità di Tom Huffman !
Perdonami :)
Ecco perche' succedno le guerre ... parliamo e non ci capiamo :D
Macché guerre ? abbiamo lo stesso vpr ! se volessi metterei anch' io medium contrast ma preferisco hc, almeno per i film :)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Basta che metti la lampada a manetta ... forse sono daccordo con te' :)
[QUOTE=ciuchino]Basta che metti la lampada a manetta ...
ma no, basterebbe che mettessi sotto un mobiletto 40 cm più alto in modo da rimettere il lens shift a 0. Non l' ho ancora fatto perché mi piace da matti già così ( magari al prossimo cambio lampada cambio anche la base ;) )
su cosa ?Citazione:
forse sono daccordo con te' :)
Nel senso che voglio leggere almeno 30 cd/m2 ;)
Ciao ragazzi sono riuscito a fare un'altra sessione di calibrazione seguendo le vostre indicazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Ora il risultato è soddisfacente ed i grigi sono grigi.
Vi allego i file HCFR per avere un parere da voi.
Sono partito dalla Naturale, la più vicina a quella desiderata.
A fine calibrazione ho inserito IRIS DINAMICO per vedere le differenze. Le differenze non sono significative tra IRIS OFF/IRIS ON.
Ciao e grazie di nuovo.
Sto ancora sbavando per il tuo VPR :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
comunque ci sta che sia un posizionamento errato della sonda, tieni presente che il mio VPR che è vecchio e la lampada è consumata (sgrat sgrat) non ha difficoltà ad arrivare a 24-27... lo abbasso io a 18 per evitare problemi sui primari del gamma (limite fisico) con lampada in eco...
Non è che l'immagine si ribalti se ottieni più luminosità ma, secondo me, ne guadagni parecchio in dinamica e contrasto (visto che non hai l'iris dinamico)...
Così mi sembra molto meglio.Citazione:
Originariamente scritto da keybit22
Ti dovrebbero essere sparite le dominanti sulla scala dei grigi.
@Marco75
A parte gli scherzi ;) , stasera ho trovato un oretta e primo tentativo di portarlo a D65.
Ho perso in effetti qualcosina da 30 a 26 come cd/m2 , magari da rivedere le cose quando ho piu' tempo.
Alcune misure in allegato.
Che devi rivedere ? E' uno spettacolo !Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Impressioni di visione ?
Ecco quello non ho avuto tempo solo un piccolo saggio che non mi e' dispiaciuto , comunque ero gia' contento prima.
Spero sia meglio poi come sai si fa' sempre in tempo a cambiare idea su alcune impostazioni.
Ciao
Controllato col DVD Merighi ieri sera : tutto ok !Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Non ho mai visto un file chc più bello ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
con che gamma sei partito ? Standard o Cinema 1 ? La sonda come la tieni ?
Esagerato :D
Avevo provato sia Cinema1 che Standard adesso mi prendi in contropiede :) , per la sonda avevo tra le mani una eye one display LT.
Circa 30 cm dallo schermo , ha un angolo di lettura diverso dallo Spyder e meno problematica con l'ombra.
Magari faccio un confronto di lettura quando ho tempo.
Ho anchio un ambiente completamente oscurato ... in pratica sono in cantina.
Comunque gia' di default e' linearissimo e mette ottimi controlli a disposizione per cui la vita del taratore incallito e' piuttosto facile :)