Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, ho affittato giusto ora "I fantastici 4" e desideravo sapere quale risoluzione devo impostare nella PS3 per potere vedere al meglio il film, il mio tv lcd è un Philips 32pf5321.
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
penso che il codec influisca al max il10% nella qualita totale del disco..
...proporrei quantomeno una fustigazione pubblica in sala mensa come punizione corporale per questa affermazione... :D
I nuovi codec (h264, VC-1, etc.) danno risultati pari all'MPEG2 in circa un terzo dello spazio (non lo dico io, è nozione alquanto diffusa e che non ho mai visto confutata...EDIT: peccato solo che la mia carente memoria avesse raddoppiato questo dato! chiedo scusa per la toppa, nel mio post a seguire la rettifica e pubblica ammenda! ), come già detto in un mio precedente post. Ribaltando il discorso questo significa che, a parità di spazio occupato su disco (mettiamo 30 GB solo di video per entrambe le codifiche), il risultato ottenuto con i nuovi codec è "qualcosina" tipo 3 volte migliore rispetto al vecchio MPEG2...non a caso i nuovi codec sono molto più pesanti rispetto al MPEG2, la qualità ha un bel prezzo in termini di potenza di calcolo richiesta al processore/chip video per decodificare i dati.
Penserete mica davvero che sia possibile ottenere (a parità di megabyte utilizzati, ovviamente) una qualità video come quella, ad esempio, dei trailer in full HD della Apple, utilizzando un codec come il MPEG2???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
... il risultato ottenuto con i nuovi codec è "qualcosina" tipo 3 volte migliore rispetto al vecchio MPEG2...
Mi autoquoto per correggermi, perchè il valore mi sembrava comunque eccessivo e non volevo sparare vaccate a caso (ultimamente la memoria non è più quella di una volta...eh...la vecchiaia!!! :D ), così sono andato a controllare un pò dei siti sui quali avevo letto i risultati di vari test comparati ed ho visto che ricordavo male. A parità di stream, i risultati ottenuti con l'h264 sono dal 50% al 150% migliori rispetto a quelli ottenuti con una codifica in MPEG2...non sarà tre volte tanto come avevo erroneamente riportato poco fa, ma neppure un misero 10%...qua si parla di un minimo del 50% di qualità in più a parità di stream...mica cotica! :)
-
Finito di vedere "Una notte al museo":video buono,a tratti molto buono nei primi piani,ma siamo molto lontani dalle migliori realizzazioni HD,come ad esempio Underworld,Hellboy,per non parlare di alcuni HD-DVD(non parlo di Casino Royale perche' non l'ho ancora visto).Traccia DTS italiana poco robusta ma si fa sentire bene in alcune circostanze...nel complesso una piccola delusione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Finito di vedere "Una notte al museo":video buono,a tratti molto buono nei primi piani,ma siamo molto lontani dalle migliori realizzazioni HD,come ad esempio Underworld,Hellboy,per non parlare di alcuni HD-DVD(non parlo di Casino Royale perche' non l'ho ancora visto).Traccia DTS italiana poco robusta ma si fa sentire bene in alcune circostanze...nel complesso una piccola delusione.
mannaggia! quindi questi 26-29€ non li vale tutti? :(
-
A quanto pare non ha nemmeno audio PCM in italiano? :cry:
-
Ha soltanto DTS base italiano e spagnolo piu' DTS- HD inglese...comunque il film e' carino,ma la qualita' video non e' quella dei prodotti migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
ma neppure un misero 10%...qua si parla di un minimo del 50% di qualità in più a parità di stream...mica cotica! :)
io non intendevo il miglioramento da un codec all'altro, è chiaro che gli altri 2 sono più vantaggiosi come resa!
intendevo, e underworld e (secondo alcuni) stealth ne sono la prova, che un buon film realizzato bene in mpeg2 si può vedere da dio!come uno in vc1 o h264.
non credete?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Ma si dai, diaciamo che il codec non c'entra nulla, se quel giorno il tipo che fa l'encoding si è alzato allegro esce fuori un buon prodotto, se ha la luna storta invece esce una ciofeca....ok così? ;)
non è che non centra nulla ma ci sono cose molto più importanti in un film del codec...;)
qualità artistica,colonna sonora,qualità delle riprese ecc. ecc. ecc.
puoi usare il miglior codec che vuoi ma se il film fa schifo o è ripreso da cani e con macchinari vecchi che te ne fai del codec?!
diciamo che il codec se fatto male rende più brutto il film ma se fatto bene non fa nient'altro che lasciarlo invariato senza aggiungere errori!
perciò se a monte non c'è un buon lavoro..
-
una notte al museo
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
comunque il film e' carino,ma la qualita' video non e' quella dei prodotti migliori.
porco mondo!!l'ho comprato ieri al mw.. :mad:
curiosità il codec?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
porco mondo!!l'ho comprato ieri al mw.. :mad:
curiosità il codec?!
Se è come quello USA è MPEG2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se è come quello USA è MPEG2.
Esattamente,MPEG2.
-
Sto dando un'occhiata supplementare ad alcune scene di "Notte al museo",e riesco a mettere a fuoco cio' che non mi aveva convinto...non e' la definizione in se',buona in assoluto e molto buona nei primi piani,quanto piuttosto una forzatura e sovrasaturazione dei colori,che si nota parecchio nelle scene all'aperto,rendendole un po' surreali e infastidendo la visione... un po' fastidiosi,a volte,anche i movimenti di macchina veloci.Comunque,come spesso capita quando l'occhio e' piu' riposato,concedo mezzo punto in piu' al video,direi 7.
-
Concordo con Hunter (ebbene sì :D ), in quanto nonostante alcuni film siano in MPEG2 hanno una qualità video veramente valida.
Stealth ne è un ottimo esempio.
-
Giangi ma 7 e mezzo guarda che è un voto molto valido.
Per curiosità a Underworld, Stealth o Casino Royale che voto hai dato/daresti ? (se li hai visti)