Francesco,
spero che tu possa risolvere il problema al più presto. Ti ho portato il mio esempio dato che le nostre catene video sono identiche, a parte il proiettore/display. La sezione HDMI dei nostri ampli è identica.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Francesco,
spero che tu possa risolvere il problema al più presto. Ti ho portato il mio esempio dato che le nostre catene video sono identiche, a parte il proiettore/display. La sezione HDMI dei nostri ampli è identica.
Ciao
Ciao a tutti,
sto cercando di seguire questa discussione da poco, putroppo mi sto un po' perdendo tra i vari post...
Io vorrei sapere solo una cosa... a parte il calcio (che credo sia come per i Mondiali, quindi HD nativo) Cinema/Next/Documentari sono trasmissioni native hd? O solo upscaling da fonti sd?
Grazie...
Native HD.Con qualita' piu' alta per i documentari e concerti, meno per i film.
Speriamo bene per stasera in StarWars :D
stasera tutti con le spade laser :D
[QUOTE=erick81]Forse è il tuo TV. La mia catena è così composta:
Skybox HD Pace--->RX-V1600--->Epson TW600
scusate, ma è ancora vero che il decoder sky hd si vede meglio il pace dell'amstrad?? o lo era solo all'inizio?
grazie
Ciao a tutti e scusate il disturbo...
Qualcuno di voi ha per caso nella visione di ieri sera del film "TAXI" accusato schermo nero per qualche istante, meno di un secondo circa e qualche pixellamento qua e la'?
Si, ho avuto anche io gli sttessi effetti (nero e pixellamento) ma niente di grave, giusto un attimo. Il film era davvero scemetto ma la visione davvero spettacolare in HD!!!! (Modelle brasiliane comprese!)Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
Decoder Pace SkyHD, Hitachi 7200.
Vana speranza, forte compressione ed artefatti :cry: (ma che hanno il DVD com master per la proiezione:confused: :confused: )Citazione:
Originariamente scritto da Lamas
Mi hanno deluso (almeno per i primi 10 min, quelli della battaglia sopra il pianeta...)
Non ho avuto l'occasione di provare l'Amstrad, ma chi lo ha fatto dice che è così.Citazione:
Originariamente scritto da giuseppedad
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da SiKei
Quoto.Pure l' audio nn mi piaceva..boh :rolleyes:
Eh si! Quoto anch'io, la scena iniziale pur se a 576, col DVD visivamente è superiore, idem per l'audio.Citazione:
Originariamente scritto da Lamas
dunque, ieri ho notato una cosa.
ho l'abbonamento sky (non HD) con decoder PACE e con il mio vecchio tv crt si vede normalmente bene...
ieri mi sonp fattoi prestare il dec amstrad di Sky HD colegandolo sempre al vecchio tv e i canali normali (sky cinema 1 etc etc) si vedono veramente male! sugli sfondi con colore unico un effetto strano (penso sia il dithering che dicono su altri forum sul philips 9731)...
ma sarà solo colpa del decoder amstrad???
Mi sono pentito di aver detto a Sky (durante un sondaggio telefonico) che la qualità dei canali HD era buona :p , anche se a dir la verità penso che il difetto "di proiezione" fosse solamente del master che hanno usato, dato che "il mistero dei templari" visto l'altro giorno mi era sembrato sicuramente migliore come qualità di visione.
Ragazzi,
ho avuto modo di provarli entrambi, anche se su due impianti diversi, e posso confermarvi che l'amstrad sui canali SD é davvero scandaloso, mai visto nulla di simile, una vera schifezza, assolutamente inguardabile!
Non capisco come facciano alcuni (pochi) ad asserire di essere contenti dopo il cambio... Ma, canali HD a parte (e anche li ci sarebbe da dire...) non li avete gli occhi? Come fate a guardare una scena buia di un film e ritenervi soddisfatti? Forse prima eravate abituati a un 15 pollici con antenna terrestre a stylo.... mah...
Con il pace ci ho fatto i mondiali, direi molto bene in HD, poi collegato a un proiettore BENq DLP 7700 in HDMI anche i canali SD erano "guardabili".
Consiglio: se avete il pace, per l'amor del cielo!!!! Non chiedete la sostituzione, vi daranno l'amstrad e cadrete dalla padella nella brace, ma che dico, nella fornace!!!! Risolvete temporaneamente il problema del surriscaldamento come ho fatto io: una buona ventola per case pc da 8 o 12 cm (8 euro in negozio di informatica) e un alimentatorino da 12 volt, vanno bene anche quelli delle fiere oppure uno recuperato... Fissate la ventola sul dorso bucherellato del decoder in maniera che estragga l'aria (l'aria fresca entrerà dai lati) usando due giri di nastro isolante bianco morbido, oppure in qualche altro modo. Per smorzare qualsiasi vibrazione mettete un anello del diametro della ventola sotto di essa, i maniera che si frapponga tra il metallo del coperchio e la ventola stessa. Rumore zero.
Cosi' risolverete provvisoriamente per qualche mese qualunque problema di blocco/surriscaldamento, finché non ci proporranno qualcosa di dignitoso. Vi dico soltanto che io il pace l'ho dimenticato acceso su sky hd quando sono andato in ferie, quando sono tornato dopo 20 giorni continui era ancora freddo e perfettamente funzionante.
Io purtroppo l'amstrad ce l'ho nell'altra casa collegato a un LCD samsung 37" e me lo devo tenere, ma ormai non lo accendo nemmeno piu' se no mi viene il nervoso.
Amstrad, per carità!!!! Ma diciamo la verità: se dovete comprare un forno a microonde, anche se costa meno, qualche dubbio ce l'avete, o no?
E noi stiamo qua a discutere di apparecchi che dovrebbero rappresentare lo stato dell'arte della tecnologia A/V, segnali hd, compressioni mpeg4, e e li diamo in pasto, nostro malgrado, a chi fino a ieri costruiva autoradio da 30 euro e walkman da 10? Ma per piacere....!
Scusate lo sfogo finale, ma sono esasperato e mi sento preso in giro, anche se so di non essere l'unico.
Ciao.
C'è un modo per far si che la ventola si accenda solo quando si accende il dec, a me non viene in mente nulla però ....Citazione:
Originariamente scritto da superluca_9000