Via USB però le cose vanno un pochino meglio no?
Visualizzazione Stampabile
Via USB però le cose vanno un pochino meglio no?
Si be per l'audio purtroppo moltissimi contenuti raramente vanno oltre il dolby digital o il dts semplici nelle tracce ita.
Discorso diverso per quelle eng che invece sono sempre a qualità top.
Per streaming intendevo (impropriamente) come file da nas. Netflix è "godibile" ma anche lui esce a 60hz fisso e non c'è verso ...
Voi dite che Panasonic conosce tutti questi problemi e se ne frega alla grande, oppure li troveremo corretti in qualche firmware futuro (che tra l'altro escono con una lentezza allucinante).
Il trend mi pare palese, non vogliono spendirci 1euro di più nel supporto del prodotto, basta vedere che hanno presentato solo player di fascia bassa al CES. Poi commercializzazione ridicola, niente pubblicità. Questi lettori hanno i giorni contati.
Inoltre per i problemi streaming avevo mandato una segnalazione a panasonic ad Ottobre, mi hanno risposto che l'avrebbero inoltrata "a chi di dovere", ma ovviamente ho perso solo tempo. Mi sta anche bene che da NAS/USB funzioni male, ma che Netflix esca a 60Hz e sempre in dolby vision no, davvero irrispettoso.
Per netflix e straming da NAS uso la appletv 4k che è una bomba, e sto seriamente pensando di mollare i dischi e vendere questo UB820
Da quanto ho capito tutti i lettori Panasonic presenti e passati hanno queste "limitazioni" lato networking. La mia sensazione è che non le sistemeranno mai, che hanno messo la funzione "net" solo per aggiungere un qualcosa di commerciale all'offerta. Rimangono comunque degli eccellenti "disc spinner", per chi è legato al supporto fisico al momento secondo me non c'è di meglio soprattutto dopo la mezza delusione che leggo in rete per i Pioneer che non sono quanto la maggior parte degli utenti si aspettava. Con il 4K, poi, sembra che i Panasonic facciano miracoli associati a un proiettore ...
PS alla apple TV preferisco Shield se non altro perchè si vede anche TIM Vision che su apple mi sembra non sia compatibile.
Il 450 esce ad aprile al prezzo di 229€.
Niente app per lo streaming, per il resto dovrebbe essere uguale al 820.
Ma il DP-UB450 manterrà il processore HCX??
Ma sembra senza funzione hdr optmize
Scaricando le caratteristiche dei lettori UB420 (non UB820) e UB450 dal sito Panasonic (Italia) l'ottimizzatore HDR viene citato solo per il 420, così come le caratteristiche "4K Direct Chroma Up-scaling" e "Video on Demand con qualità 4K", mentre "Video on Demand con qualità HD" è SI per UB420 e NO per UB450, consumo e peso maggiori o leggermente maggiori per UB420.
Due USB (di cui una 3.0) per 420, una sola (2.0) per 450.
In generale il "Data Sheet" di UB420 sembra più "ricco", per esempio la lista delle "funzioni Smart" è più lunga per UB420 rispetto a quella riportata nelle caratteristiche di UB450.
A favore di UB450 rispetto ad UB420 il Dolby Vision.
Così, ad un confronto sommario "vis-a-vis" e sopratutto posto che i dati riportati siano veri e "definitivi", UB450 sembra una versione "depotenziata" di UB420 con DV in più...