Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi per questo tema sono cintura nera di aggiornamenti JVC (nel mio caso per la versione 2017 ma suppongo che concettualmente non cambi).
Dovete andare nel menù di servizio JVC per vedere gli aggiornamenti (dal telecomando SOPRA-SOTTO-DESTRA-SINISTRA-ENTER per entrarci) che non potete fare voi a casa tramite seriale.
Troverete una serie di valori vari (MEM_C , CMS_M etc) che avreste dovuto confrontare prima di spedirlo per capire quale parte hanno aggiornato.
Sappiate solo che sono 4 mesi che combatto con l'assistenza JVC Italia per il CMD fix della mia serie 2016 che son 2 mesi che gli dico che quel fix deve cambiare il valore MEM_C linkandogli il forum di AVS...dopo mille battaglie dicendogli IO di contattare JVC Francia sono riuscito ad avere almeno il file per l'aggiornamento.
Ora devo solo decidere se rispedirlo a Milano o se farmi mandare l'interfaccia per l'update (il proiettore va aperto per questi tipi di aggiornamenti: non basta la seriale) ma credo che sceglierò quest'ultima dato che con la prima spedizione la scatola si è sbriciolata.
-
Grazie ragazzi, io l'ho preso due mesi fa, sono gli ultimi usciti, mi ricordo il firmware x12.1 se non sbaglio, però da quello che dice Marsell sarebbe da guardare il menu di servizio, quanto lo accendo controllo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Ragazzi per questo tema sono cintura nera di aggiornamenti JVC (nel mio caso per la versione 2017 ma suppongo che concettualmente non cambi).
Dovete andare nel menù di servizio JVC per vedere gli aggiornamenti (dal telecomando SOPRA-SOTTO-DESTRA-SINISTRA-ENTER per entrarci) che non potete fare voi a casa tramite seriale.
Troverete una serie di val..........[CUT]
Ciao
il Fix cosa va aggiornare nel CMD?
-
Siamo offtopic qui per questo. Proseguiamo nella discussione jvc 2017
-
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per l’Hdr del Jvc X7900. Cosa usate in modalità HDR come profilo colore, il BT.2020? Mentre nel gamma come tonalità, livello scuro e luminosità che valori preferite?
-
Ciao! In modalità HDR con lampada in modalità risparmio utilizzo la modalità colore BT.2020 ed ho settato il gamma a +6+6-3. Mi trovo bene con film masterizzati con max DML 4000. Per film con max DML 1000 utilizzo un profilo gamma custom
-
Scusa ma in HDR la lampada va sulla modalità alta...soprattutto se si usa il profilo colore BT2020 che toglie circa un ulteriore 20% di luminosità...
-
arrivo a 100 nits già così, mi sono sufficienti e risparmio la lampada :)
-
Ammazza... io 100 nits (a vpr non ancora calibrato) li ho sullo schermo da 244 cm di base e senza filtro attivato.... altrimenti sarei sceso almeno ad 80.... Devi avere uno schermo molto piccolo e lo zoom al minimo...
-
Lo schermo é 266 di base, rapporto d'aspetto 2,35:1 e sfrutto lo zoom quasi al max. Sarò stato fortunato con la lampada che comunque è nuova.
-
266 di base con che gain?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
speedo1512
Sarò stato fortunato con la lampada che comunque è nuova.
Io ho fatto la verifica dei nits con lampada vergine... prima cosa fatta insomma appena acceso il vpr. C'è qualcosa che non quadra... troppa differenza non può essere la lampada. Come dice giustamente prunc che gain hai? Io con base 300 filtro colore attivo e lampada in modalità ALTA faccio 84 nits... zoom circa 85% e gain 1.4. Con lampada modalità bassa non ho misurato ma credo che scenderei intorno ai 50 nits...
-
lo schermo ha un guadagno di 1.2 ed i nits sono quelli. Che dire... può essere dovuto al nuovo blocco ottico appena sostituito , forse è più luminoso ?
-
Ciao a tutti sto per ritirare l'X7900, cambio il Sony 270 perché tra l'altro con Sky 4K vedevo troppo scuro; cosa devo controllare per capire se avrò di nuovo questo problema?
.
.
.
EDIT
Nel menù c'è proprio il nome della curva che riportava un utente qualche post più su, appena ritirato il mio primo Jvc, prestissimo trattamento totale del mio ambiente intanto rodaggio poi calibrazione professionale.
-
Non ho modo di provarlo fino a domani, legge il Dolby Vision?