Visualizzazione Stampabile
-
Ciao io sono a circa 2.60m di distanza da un 55" e devo dire che su un divano di circa 3 metri di larghezza effettivamente si nota...per fortuna c'è "solo" un calo della profondità dei neri e non cambio di colori o peggio perdita di dettagli...però da fastidio!
Per fortuna siamo sempre in 2 a guardare film...direi che per conto mio è il difetto visivo più evidente di questo TV!!!
-
Anche io sono molto indeciso sull'acquisto e in particolare tra il 9000 e l 8000...escludendo gli oled al momento non vedo niente che riesca a raggiungere il livello di questi due tv...ma vorrei essere sicuro al 100% dell'acquisto e in particolare mi interessano le testimonianze di chi già li ha da un po'...vale davvero la pena?
-
Grazie R3D per il feedback; noi in casa siamo 3 e non mi spaventa tanto la visione frontale quanto la laterale magari mentre siamo a cena dal tavolo (posto in maniera parallela al mobile tv ma non di lato). Quel che più mi interessa sapere è se a parte un calo di profondità dei neri ci sono altre controindicazioni oltre i 20°...
-
Ciao, anche noi avendo un open space mangiamo al tavolo e vediamo la TV di sbieco....devo ammettere che con la vecchia che avevo "LE 46 B750" la resa cromatica era di gran lunga migliore...ma alla fine poi ci si abitua e va bene anche questa.
Certo è che non vedrei mai un film da quella posizione...non avrebbe senso neppure spendere per un TV di questo tipo.
Se la cosa si riduce come per noi, a Telegiornali oppure che so cartoni animati per il bimbo per quando mangia...allora non sento la mancanza del precedente TV e sono totalmente ripagato quando mi siedo di fronte e mi godo un buon film!!!
Certo come ti dicevo perde profondità dei neri....quindi è come dire, avere colori meno incisivi o il tutto un po' slavato o senza profondità....alla fine è come dire sempre la stessa cosa!
però quando ti siedi davanti e metti un film....magari di quelli belli scuri...se il tv è ben tarato o almeno non lo lasci con settaggi da scatola....vedrai che ne rimarrai sorpreso considerando che è un LED!!!
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Ciao, anche noi avendo un open space mangiamo al tavolo e vediamo la TV di sbieco....devo ammettere che con la vecchia che avevo "LE 46 B750" la resa cromatica era di gran lunga migliore...ma alla fine poi ci si abitua e va bene anche questa.
Certo è che non vedrei mai un film da quella posizione...non avrebbe senso neppure spendere per u..........[CUT]
Grazie R3D, specie per aver compreso il senso della domanda con quello "sbieco" che è più chiaro di qualsiasi cosa :)
Effettivamente al limite dal tavolo mentre si cena si guarda il TG o Masterchef quindi...A questo punto appena arriverà a casa "il bimbo" ti disturberò ancora per i settaggi!
Grazie ancora e se ci sono altri feedback sono i benvenuti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
se il tv è ben tarato o almeno non lo lasci con settaggi da scatola....vedrai che ne rimarrai sorpreso considerando che è un LED!!!
tu che settaggi consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
neeo67
Fammi sapere se funziona con il nuovo LNB
Cambiato oggi.
Perfetto.
Con LNB SCR e solo due cavi, doppio segnale a sky (con uno dei 2 cavi) e cavo dedicato per il TV SAT
-
Ragazzi sto decidendo se acquistare il 9000 o l'8000... per chi ne possiede uno cosa mi consiglia di fare? E' una questione puramente stilistica e di pannello leggermente migliore o tra i due televisori si nota una effettiva differenza? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabPell
tu che settaggi consigli?
Ciao, allora premesso che i settaggi sono tutti personali e non sempre sono rivolti alla "precisione" quanto invece al piacere di visione di ognuno di noi, diciamo che sono partito come base dai settaggi che ha pubblicato RTINGS nella loro recensione.
Ovviamente se avete un sensore "spider" et simila....è certamente meglio e più preciso, perché come si sa, ogni pannello fa storia a se.
Comunque per quanto possa risultare sbagliato il mio approccio, (prima che qualcuno inorridisca e mi stenda al suolo subito) il provare i settaggi delle varie recensioni, molto probabilmente, vi aiuterà ad avere dei colori più corretti di quelli out of box.
Attenzione ho parlato della sola calibratura dei vari punti di bianco e colori vari....perché poi, sempre secondo me, contrasti e retroilluminazione, si possono fare benissimo da soli con le solite immagini o gradienti.
Comunque torniamo ai settaggi, ho quantomeno usato le calibrature della colorazione e i punti di bianco di RTINGS.
Poi sempre da li ne ho preso spunto per retroilluminazione contrasto e altri consigli.
Ho preso spunto perché poi nell'uso ho modificato quasi tutto.
Comunque premesso che del TV ne faccio un uso all'90%, serale e quindi mi piace vedere i film "quasi" al buio, questo determina una retroilluminazione molto bassa (per qualcuno forse) che va da 5 a 6...sto cercando ancora di capire quale preferisco.
Con 6 si ha più decisione e contrasto ma meno profondità del nero...ma ieri sera ad esempio sulla fonte MYSKY-HD (HDMI-1) ho tenuto i seguenti settaggi:
Retro: 6
Contrasto: 100
Brightness: 43 (lo tengo più basso del 45 "corretto" perché mi aiuta ad avere l'effetto "Black Tones" senza attivarli che sono distruttivi
Sharpness: 0
Color: 36
Color Tone: Freddo
Dynamic Contrast: Medio (ho notato che fino a medio non crea grandi problemi e secondo me aiuta a togliere quella patina grigia che è tipica della modalità FILM, alto invece lasciatelo stare perché proprio è un'altra cosa, agisce in modo diverso dal basso e medio, facendo veramente dei grossi danni all'immagine)
Color Space: Personalizzata (come detto prima qui inserite i valori consigliati da RTINGS)
White Balance: (inserite i valori consigliati da RTINGS)
Auto Motion Plus: Standard (a me non dispiace)
Smart Led: Alto (anche se sono dubbioso sull'alto, ho notato che al contrario di basso e medio se si passa da un'immagine tutta nera con un cubo bianco al centro, ad un gradiente di grigi, bene questi restano bruciati nascondendo alla vista le tonalità più chiare, sbiancandole completamente....senza toccare nulla cambiando immagine e tornando al gradiente, questo poi restituisce l'immagine corretta...credo che sia un chiaro problema software di gestione...se così non fosse, o è il mio TV oppure è stata sviluppata male questa funzione. Peccato perché su alto restituisce una brillantezza che con medio e basso non si riesce ad ottenere.
Comunque è un difetto anche abbastanza trascurabile...nella visione di filmati la cosa io non la noto...mi da solo fastidio il fatto che ne sono a conoscenza...quindi il consiglio che do è di provarlo...non è detto che dia fastidio anche a voi!!!
Ora non sono sicuro di aver detto tutto....sono in studio ma al limite do una controllatina stasera e correggo il post!!
Comunque le voci di cui non ho parlato o sono da disattivare (in genere tutti gli effetti aggiuntivi) o vanno lasciati di default.
Per favore non insultatemi su settaggi che non vi piacciono o che reputate non corretti, mi è stato chiesto e questi sono solo settaggi che se volete potete divertirvi a provare!!
Ciao
-
Ciao, stasera li provo.L unica cosa che mi lascia dubbioso è il tono colore freddo.Facendo delle prove, saltando velocemente da freddo a caldo2vedo il quadro nello nello sfondo acquistare corposità, (non so trovare il termine corretto) compresi i visi delle persone.
-
ragazzi so che state parlando di settaggi ma ne approfitto per chiedervi...voi che l'avete...come vi trovate con il televisore? Lo consiglereste? grazie
-
Retro 6 ?
Uah! Tanto vale che l' ho spegni proprio il televisore ! :D:D
-
La retro a 6 ha senso solo se si inseriscono le altre impostazioni....altrimenti si sarebbe moscio....ma poi nemmeno così tanto visto che quasi tutti i siti celebri che lo hanno calibrato, ronzano li intorno...addirittura mi pare che qualcuno lo metta a 5.
Comunque con 6 e lo smart led su alto....fidati che va bene....se avete letto bene, io i film li vedo quasi al buio totale!!!
Mi auto-quoto: "Per favore non insultatemi su settaggi che non vi piacciono o che reputate non corretti, mi è stato chiesto e questi sono solo settaggi che se volete potete divertirvi a provare!!"
P.s. dimenticavo...dategli almeno il tempo di comprendere sti settaggi....guardateci almeno 1 film e poi deciderete! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
La retro a 6 ha senso solo se si inseriscono le altre impostazioni....altrimenti si sarebbe moscio....ma poi nemmeno così tanto visto che quasi tutti i siti celebri che lo hanno calibrato, ronzano li intorno...addirittura mi pare che qualcuno lo metta a 5.
Comunque con 6 e lo smart led su alto....fidati che va bene....se avete letto bene, io i film..........[CUT]
Domenica ci smanetto un po' , mi incuriosisce sta' cosa. Voglio provarla.
-
Anche io tengo la retro intorno a quel valore a volte anche in stanza illuminata,non vorrei dire eresie ma sembra che il trattamento di questo pannello sia in grado di restituire la luce assorbita.E vero che bisogna disintossicarsi dalle cattive abitudini un po alla volta.Sono partito con retro 13, col tempo sono arrivato ad apprezzare la naturalezza che offre una retro adeguata.Ovviamente per lo sport la alzo un po.