a questo punto non so più cosa rispondere...rimane sempre un grosso dubbio per me questa cosa perché da una parte c'è l'effetto vignetta tipico per i direct led, dall'altra parte la gestione di dimming che è tipica per i edge led laterali....boh....
Visualizzazione Stampabile
a questo punto non so più cosa rispondere...rimane sempre un grosso dubbio per me questa cosa perché da una parte c'è l'effetto vignetta tipico per i direct led, dall'altra parte la gestione di dimming che è tipica per i edge led laterali....boh....
Alla fine dopo un'attenta regolazione che mi porta a un risultato simile alla modalità cinema (ma con local dimming al massimo e un po di contrasto in più ) posso affermare che per quanto mi riguarda l'unico difetto degno di nota lo trovo nelle schermate a tinta unita (verdi in particolare) di fatto non omogene, nel mio caso non sono bande verticali, ma proprio piccole chiazze o nuvolette come se fosse sporco, se però sono completamente bianche non si vede, così come in quelle completamente nere (immagino per merito del local dimming).
Altro difetto che non mi aspettavo riguarda il fatto che sullo store di Firefox os non c'è plex! Il lettore interno vede la rete interna con il pc e i suoi film, ma come immaginavo alcuni mkv in dlna non c'è la fa a leggerli. La cosa mi secca perché dovrei usare plex dalle console, ma su ps4 e Xboxone richiede il pass che costa un botto di soldi.
Io sono comunque molto soddisfatto per 1600 un 60 pollici.
quelle nuvolette...che sembra sporco si chiama DSE(dirty screen effect), cioè tradotto: effetto schermo sporco, di cui questa serie cx750 in taglia 55 e 60(come già confermato anche da altri utenti/possessori) ne soffre tanto...aggiungiamo anche il VB(bande verticali), ed ecco una tv che c'è gli ha tutte due per sfortuna. Non so se i tagli difetti si trovino anche sulle taglie più piccole in quanto nessuno gli ha definiti per bene...
Anch'io da poco ho acquistato il 60cx750 e soffre di dse e vb. Il dse (effetto nuvolette) l'ho riscontrato soprattutto nelle partite di calcio nelle parti verdi del campo e con movimenti veloci dell'inquadratura anche se ho notato che dopo una settimana di visione comincia ad essere meno evidente, spero vada sempre meglio.
Quando mi è arrivato su schermata bianca aveva delle strisce nere (come fosse sporco) sui tre lati ed a 5 cm dalla cornice per tutta la loro lunghezza (era inguardabile) fortunatamente dopo aver lasciato il TV accesso per 5-6 ore con schermata bianca fissa, ora sono quasi scomparse e mi sembra che anche questo problema vada migliorando col tempo.
Che dire, in attesa di oled a prezzi umani, è un buon TV qualità\prezzo, ottimi colori e upscaler dei contenuti hd, si difende abbastanza bene anche con i contenuti sd anche se ovviamente non fa miracoli.
Dopo aver letto tutta la discussione domenica scorsa mi sono deciso a fare il grande passo; tv (il 60") arrivato ieri e che dire....delusione enorme :cry:
Non se sia DSE o VB ma guardare una partita di calcio o anche una panoramica di un cielo è davvero triste; idem sulla PS4 se si ruota la telecamera guardando il cielo (ho provato Battlefront) o comunque panorami a tinte unite.
In aggiunta i quattro angoli sono molto più scuri del resto e sulle schermate a tinta unita (sempre Battlefront ha molte schermate bianche) si nota come una serie di zone dove il colore non è uniforme.
Da una parte spero migliori un po' col tempo, dall'altra penso che da lunedì inizierò la trafila per il reso con MW.
Io oggi sono tornato da MW, e ok che ora sono in modalità depressione, ok che sarò stato sfortunato con il pannello, ok che lì luci "sparano", ma di tv che si vedono male come questo panasonic non ne ho viste (rimanendo su una gamme medio-alta ovvio); mi sono fatto fregare dal fatto che è praticamente l'unico con taglio da 60" e mi spiace perchè o dovrò tornare al mio vecchio 50 o accontentarmi di un 55 (quale poi? ora ho la fobia del DSE e del VB), inconcepibile che un tv con tali difetti sia in vendita.
io questi difetti non li vedo, anche se il DSE è presente lo si vede su schermate a tinta piatta, per quanto mi riguarda è impossibile da vedere su un'immagine reale. Poi sul movimento non capisco a che problema ti riferisci, ma forse hai avuto più sfortuna di altri, magari prova a lasciarlo acceso ore con una schermata completamente bianca in dinamico per vedere se con l'utilizzo la retroilluminazione migliora.
Sicuramento ogni pannello è diverso, anche sul mio durante i film e le trasmissioni TV vedo pochi difetti (ma a livello di illuminazione sui due bordi rimane meno uniforme); il vero dramma sono carrellate su sfondi uniformi (che siano campi di calcio, cieli, neve e così via) in quel caso si notano molto bene delle zone "sporche" dello schermo.
Proverò a lasciarlo acceso tutta sera per vedere se in qualche modo il pannello si stabilizza....speriamo bene, non vorrei darlo indietro ma tenerlo sapendo che continuerò a vedere quei problemi mi infastidisce non poco.
quello che intendo è che un campo da calcio per quanto uniforme ha comunque l'erba , l'illuminazione, i riflessi e tutti i dettagli che la rendono un'immagine ben diversa da un jpg composto da 8 milioni di pixel dello stesso colore, nel mio caso tanto basta per rendere impossibile vedere il dse. Da quello che ho capito tu per vederlo su un campo di calcio hai proprio bande verticali nettamente visibili, e se è cosi devi assolutamente fare il reso.
Azz.... io stavo per prenderlo ma mi sono bloccato :rolleyes:
Io capisco la delusione di ragazzo_ironico. Con uno sfondo come un manto erboso o un cielo chiaro, quando la telecamera si sposta velocemente, nel mio caso (pannello da 49 pollici), si vedono una serie di bande verticali chiaro scure e creano un effetto come se ci fosse un secondo schermo davanti che sembra sporco, perché queste bande restano ovviamente ferme mentre l'immagine si muove dietro.
Ora mi chiedo se siano dei casi che sono capitati come a me ad altri utenti, oppure siano gli altri che non si rendono conto di questo evidente difetto. Nulla da dire sulla qualità dei video in 4K o HD ecc ma se volevo vedere delle immagini o dei video mi compravo un monitor.
Se possibile pregherei gli altri utenti di fare dei test con immagini di questo tipo, basta anche uno spezzone di partita da YouTube, mi piacerebbe capire se il mio TV ha un problema o se sono tutti così..