Visualizzazione Stampabile
-
Forse ci sono... Nei "modi audio" che originali sono config 1 e config 2 (io l'uno l'avevo rinominato "stereo"), se metto speaker differenti dai due soli canali dx e sx, con la tv in ottico mi si sente anche il centrale... Se invece setto che ho solo 2 casse...ovviamente mi si sente in stereo.
Quello che non capisco...prima avevo un Marantz e in speaker setup stava settato giustamente tutto, quindi un sistema 5.1 e, tenendo l'ampkificatore in "auto" come ingresso, giustamente cambiava le uscite in base alla sorgente.
È come se in pratica non avesse la funzione auto... Gli dovrei creare 2 profili, uno stereo e uno 5.1 e selezionare io ogni volta quello che voglio far funzionare
-
I due profili sono una comodità, mica uno svantaggio. Servono per gestire il bass management in maniera differente a seconda del tipo di sorgente. Io ad esempio taglio i frontali a 60 per le fonti multicanale (sky, BR) e quindi uso per queste sorgenti il profilo "cinema" , per gli ingressi musicali invece uso il profilo "music" in cui ho i frontali in large. Puoi benissimo lasciare attivi tutti i diffusori con entrambi i profili, non sei obbligato ad usare solo due diffusori col profilo music.
Quello che devi fare tu è andare nel menù dove si decide il tipo di dsp da utilizzare in base al tipo di codifica in ingresso; gli puoi dire che se il segnale in ingresso è Pcm 2.0 (canali sd di sky ad esempio) di usare sempre un dsp che lo trasforma in 5.1 (oppure puoi attivato di volta in volta da telecomando)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
I due profili sono una comodità, mica uno svantaggio. Servono per gestire il bass management in maniera differente a seconda del tipo di sorgente. Io ad esempio taglio i frontali a 60 per le fonti multicanale (sky, BR) e quindi uso per queste sorgenti il profilo "cinema" , per gli ingressi musicali invece uso il profilo "music" ..........[CUT]
Benissimo...qui volevo arrivare! Ma dò cavolo sta la funzione che dici tu?
-
Io ho il 500 e quindi non so se i menù siano esattamente gli stessi... Comunque devi andare sotto "audio video setup and preset" poi sotto "listening mode presets" : li trovi tutte le decodifiche possibili in ingresso (nel mio caso solo sd) e puoi scegliere per ognuno il tipo di dsp che vuoi tra stereo, AnthemLogic music e cinema, plII movie, music e game, e neo:6 music e cinema.
-
-
Qualcuno è cosi gentile da riportare una configurazione tipo per ascoltare musica liquida con l'Anthem ?
Ad esempio come mia Config 2 per ascolto musica ho impostato
Speaker Setup》 io ho impostato Center ON, Surround OFF, Back OFF, Subwoofer ON
Bass management》
Front xover 40 Hz
Center xover 70 Hz
Subwoofer LPF fot FFE 80 Hz (spegnendo il xover del subwoofer e quindi lavora in modalità direct)
Level calibration》
Test Off
Dolby Offset 0db
Front left -6db
Center 1 db
Front left -6db
Subwoofer 0db
Ciao a tutti e grazie
-
Scusa ma per ascoltare la musica perchè hai messo il centrale su ON?
Non ascolti musica in stereo?Al limite decidi cosa Ti piace di più tra 2.0 o 2.1
-
-
Ma guarda,nemmeno serve che lo spegni in quanto se la musica che mandi è in 2ch(come immagino che sia)te la fa andare solo dalle torri frontali,basta che nelle opzioni dell'ingresso su 2ch non tieni attivato nessun dsp ma tieni "none".
Poi devi solo decidere come Ti piace di più,in questo momento per esempio io stò con le frontali tagliate a 50hz e il sub su ON,oppure potresti provare le frontali su Full-Range e il sub su OFF.Questi sono degli esempi ma poi sei Tu a decidere cosa Ti piace di più.
Con la musica per esempio puoi anche provare a mettere ARC su off,sempre andando nelle impostazioni dell'ingresso.
-
Grazie mille! Adesso smanetto e poi ti dico
-
ma la sorgente è collegata in digitale o analogico?
Perchè se hai una buona sorgente e collegata in analogico Ti consiglio di disattivare l'elaborazione dai segnali analogici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
null
Ho collegato L'Advance Acoustic WTX 1000 tramite cavo ottico all'Anthem MRX 510.
Quindi .... spengo il DSP ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Scusa ma per ascoltare la musica perchè hai messo il centrale su ON?
Non ascolti musica in stereo?Al limite decidi cosa Ti piace di più tra 2.0 o 2.1
Ciao, per il poco che l'ho avuto tra le mani (purtroppo...) l'Anthem anche sul 2 ch aveva bisogno del sub per dare in gamma bassa quel corpo che ho normalmente con l'integrato anche senza sub, perciò provare anche il 2.1 con la musica può avere un suo perché. Poi io non ho torri frontali, ho delle bookshelf, per cui invece magari con due torri può bastare anche senza sub...
-
Dipende appunto dal tipo di diffusori che Tramat possiede, io ad esempio come front ho le Wharfedale 10.7 e con una buona sorgente analogica vado benissimo in 2ch.
Approfitto per porre anche una domanda, si possono fare due configurazioni per i diffusori che poi possono essere associati agli input, ma non ho ben chiaro come si associano le due configurazioni "Bass management", sono associate alle due configurazioni disponibili per i diffusori utilizzati ? Intendo dire Config 1 "Speakers" è legato al Config 1 del "Bass managment" ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
null
Per quanto ho potuto verificare nelle varie configurazioni, la configurazione "Bass Managment" della "Config 1" è legato alla solo configurazione "Speaker 1"
Io ho Monitor Audio Silver 8 sul frontale