Parlando di screenshoot che abbiano un minimo di valenza guardate le foto di Zombie su avs che confronta nel proprio ambiente sony 50 ed rs48 con RC ed ESHIFT2, abilitati.
http://www.avsforum.com/t/1434826/so...#post_22712956
Visualizzazione Stampabile
Parlando di screenshoot che abbiano un minimo di valenza guardate le foto di Zombie su avs che confronta nel proprio ambiente sony 50 ed rs48 con RC ed ESHIFT2, abilitati.
http://www.avsforum.com/t/1434826/so...#post_22712956
Vpr no...a parte il red 4k.. Però tutto il resto si..
Si può avere una idea ben chiara di come si evolverà il mercato per il 2013
Belle foto comparative, sul jvc il microfono è un po' affogato nel nero, sul sony si vede bene la griglia metallica.
Si infatti la successiva con rc al minimo è più equilibrata.
Dalle foto quella del sony in modalità RC = Resolution @ minimum mi sembra visibilmente più dettagliata sia in viso che come detto da josephan anche nella griglia del microfono, mentre il rumore non mi pare cosi vistoso, ripeto è solo una foto ma cmq confrontabile visto che è stata fatta dalla stessa persona nelle medesime condizioni.
Da prove effettuate il RC va impostato al Max 20-25 su film ottimi e cartoni, su film normali da min a 10 , per quelli inguardabili addirittura spento dove acquista un effetto analogico che diventa quasi godibile in quei film vecchi dove il dettaglio non ce, da molto pellicola...
Postare foto a RC 50 non ha proprio senso...
Cmq da prove da me fatte a livello definizione anche con RC al min il dettaglio e' sempre migliore del Jvc 46 da me testato a casa, c'è poco da fare.
È' vero che i Jvc su materiale non buono sono più gradevoli ,dato dal fatto che con il loro contrasto nativo riescono a rendere l'immagine cmq decente anche con materiale non buono, ma se metto su un film fatto male sul Sony e la resa non è' un gran che il prob e del disco non del Vpr... Si nota di più solo perché con quelli buoni la resa e' eccellente e quindi il divario si allarga tutto qui.
Non comprendo questo stupore: l'HW30 e il VW95 erano anche più morbidi.
Inoltre mi pare che il discorso sia un tantino estremizzato: sembra che tutto quello che non è perfetto comporti l'immediata disattivazione dell'RC, ma non è vero, esistono sfumature intermedie.
Se usate un processore video/altri dispositivi con filtri analoghi, tra l'altro, incappate nelle stesse problematiche (vuoi alzare il dettaglio? Ok, ma lo puoi fare solo dosandolo in relazione a quello che vedi).
Tra l'altro anche il jvc ad esempio con filtro nitidezza al minimo è morbido, se al sony con rc off si agisce sul normale filtro nitidezza portandolo dal min. a valori intermedi si ottiene un'immagine molto simile a quella del jvc. Lo ho ripetuto non so quante volte...:rolleyes:
ragazzi ieri sera finamente mi sono guardato il cavaliere oscuro...a parte i problemi dati dall'htpc...per esempio non compariva più il menù dell'iris e della luminosità lampada, spero in ogni caso che abbia riconosciuto lo stesso il settaggio riferimento che avevo modificato...ed inoltre xbmc e desktop settato a 24hz motion flow su low dava super artefatti e problemi di gestione del motion flow stesso (scatti?!? possibile :-(), mentre poi settando i 60hz invece anche se il br è a 24fps era da SBALLO TOTALE....dal sony 790 non oso immaginare...appena posso provo
ps RC 20 nr 30 nitidezza 10 darbee 40....
grana mai notata e definizione pazzesca...inoltre con il mf attivo tutto si trasforma in 3d anche senza occhiali davvero davvero soddifatto...
adesso devo capire come settare sto benedetto htpc perchè ogni volta che devo passare da un film 2d in 3d devo cambiare risoluzione del desktop...stasere provo a mettere un refresh a 48hz a vedere se lo accetta e risolve il problema del mf sia in 3d che 2d...vediamo vediamo
Secondo me hai qualche grave problema al htpc... Consiglio installa un ati, la più piccola fanless. Avrai molti meno problemi e un immagine ancora migliore fidati...
Cmq volevo chiedere una cosa , il Sony 50 ha un cms abbastanza completo mi sembra di aver capito invece del Jvc 46 , cosa si può usare per poterlo calibrare?? Esiste una combinazione sonda -programma tipo calman per l'auto calibrazione ??? Cosa consigliate?? Il Vpr e' già ottimo così però mi piacerebbe tararono bene a questo punto per farlo andare al 100% il gioiellino...
Si il 50 ce l'ha completo
Il 46 scarso e coi soldi di radiance, sonda, sw autocalibrazione spendi uguale o piú del 48...
Io sono passato al 48:-)
@zicky stasera mi porto a casa una hd7750 e vediamo se risolvo il problema qualità video e varie
ragazzi ma il 50 ha iris dinamico in 3d? oppure rimane tutto aperto?
perchè ho sistemato un pò il pc con scheda video ati e sembra andare un pelo meglio della nvidia, in 2d mi mi da anche l'iris auto mentre in 3d con power dvd invece no...senza aspettare stasera per provare con avatar se dal sony mi da iris auto qualcuno mi risponde?