Buongiorno, ho delle Sony DP-RF6500 collegate all’uscita digital out del mio mrx510...cosa devo impostare sul sinto per far uscire il suono in cuffia?...ok forse risolto ma come regolo il
volume?
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, ho delle Sony DP-RF6500 collegate all’uscita digital out del mio mrx510...cosa devo impostare sul sinto per far uscire il suono in cuffia?...ok forse risolto ma come regolo il
volume?
Sulle specifiche si legge:
"Comando volume:
SÌ (Rotary)"
Sul thread un utente parla di volume delle cuffie a 9:
https://www.avmagazine.it/forum/83-a...92#post4622892
M quindi solo dalla cuffia si può regolare?
Bisognerebbe vedere se sull' Anthem c'è la regolazione del volume dell'uscita cuffie, o magari il volume generale influisce anche sul volume delle cuffie.
No quello generale sta su mute perché altrimenti il
suono esce dagli speaker
Vediamo se interviene qualche possessore.
eccomi ;)
io le ho collegate all'uscita ottica direttamente al tv bypassando totalmente il sintoamplificatore che così rimane spento .
Tv col volume a 0 e rotellina delle cuffie per alzare o abbassare
A distanza di tempo, provo a riprendere questa discussione.
Ormai le Sony DS6500 sono un po vetuste e difficili da trovare e quindi mi farebbe piacere capire oggi quali alternative ci sono.
Sul catalogo Sony ci sono le WH-L600 con audio surround cinematografico da 7.1 canali simulato con Dolby Audio.
Che ne pensate?
Onestamente non sapevo dell'uscita di queste cuffie...
leggendo però le specifiche, la parte audio non differisce molto dalle 6500...ovviamente la base ha ingressi HDMI e decodifica le nuove tracce, però siamo sempre davanti ad un audio virtualizzato....
Io mi tengo le 6500....
Possiedo proprio le WH L600, non ho il paragone con le precedenti DS600 ma posso comunque affermare di essere molto soddisfatto
Ciao a tutti..
Ho da poco preso la xbox serie x alla quale è stata eliminata l'uscita ottica.
Ho provato a collegare le cuffie alla ottica della TV (smasung q70r) ma da quanto ho capito la TV non gestisce il dts (infatti sulla basetta delle cuffie mi si accende solo la spia dolby)
Come potrei ovviare? Qualcuno possiede uno di quegli splitter che estraggono l'audio dall hdmi? Sono validi? Mi scoccia tenere un altro apparecchio alimentato, ma credo sia l'unica alternativa.
Grazie.
a che ti serve il DTS?
io invece attiverei sulla xbox il Dolby Access per avere il dolby ATMOS for headphones https://www.microsoft.com/it-it/p/do...ot:overviewtab
Grazie per l'interesse.
Ma il problema credo sia a monte.
Se collego poi le cuffie all uscota ottica della TV, è supportato il dolby atmos? Non dovrebbero essere compatibili sia tv che cuffie? Non credo lo siano, ma magari mi sbaglio.
Allora aggiungo ai sopracitati dubbi, altri quesiti.
1) Per ovviare al problema del dts ho preso questo
https://www.amazon.it/dp/B07MVZF7Z9/..._r616FbVTZYDH6
Quindi collegheri la xbox all hdmi (dovrebbe supportare il 4k a 60fps) e le cuffie all ottico riavendo così il dts.
2) Dovrebbero arrivarmi altre cuffie, le hw700ds (finalmente)
Ma sarei punto e a capo, o con l'ottico (stessa configurazione del punto 1) riesco a sfruttarle a pieno? Mi pare di aver capito che molte codifiche le fa solo via hdmi o sbaglio?
Grazie mille.