L interpolazione dei frames di JVC.
Io con i film lo tengo disattivato. Lo trovo troppo invasivo, percepisco troppo l effetto soap (che odio profondamente)
Visualizzazione Stampabile
L interpolazione dei frames di JVC.
Io con i film lo tengo disattivato. Lo trovo troppo invasivo, percepisco troppo l effetto soap (che odio profondamente)
Ciao, penso di essere tra i primi a portarlo domani in assistenza (per fortuna a soli 40 km da casa)
sono arrivato a 230 ore. ieri dopo un improvviso blackout non si è più acceso. sportellino sempre aperto , led warning acceso (5 lampeggi, mentre nel manuale ne dice al max 4) e soprattutto led arancione acceso il che indica lampada fine vita da sostituire (un record direi dopo 4 mesi)
a quanto sembra lo riparano direttamente nel centro autorizzato senza spedire, altrimenti chissà i tempi !! speriamo bene vi faccio sapere
mi sa che ci metto un ups pure nel proiettore !
Mi sà che non lo avevi collegato ad un UPS, giusto?
Meglio uno stabilizzatore di corrente...
putroppo no.. .è partita pure la ps3 e il modem telefono
ho un trust da 800w come quello che uso per il pc è suffiiciente ?
Quando le apparecchiature a valle hanno un certo valore purtroppo bisogna investire anche sul gruppo di continuità, nel senso che non sono tutti uguali e non fanno le stesse cose.
Salve a tutti, a breve (verso ottobre) passerò al mio primo vpr e facendo le opportune misurazioni pare che ci siano le condizioni per il CIH. Ora siccome ero indeciso tra questo vpr e il sony hw30 (che so che ancora deve uscire) ho notato che per il CIH serve un zoom di almeno 2.0x per la mia distanza di proiezione (4.70 verso una schermo di 244cm*104). Mi chiedevo se questo jvc ha effetto rainbow o cose del genere. Purtroppo nella mia città non c'è questo proiettore in dimostrazione. Che consigli mi date? Come si comporta questo vpr? Grazie a tutti per la pazienza :)
Se non hai ancora lo schermo prendilo piu' grande almeno come il mio... io proietto da quella distanza grosso modo a 4.50
Purtroppo non posso perchè ho sulla sinistra la scrivania bella lunga e sulla destra l'armadio e purtroppo è l'unica parte dove posso mettere lo schermo. Perchè ci sono problemi??
anche io sono in travaglio come te ... trovi una bella recensione sul sito homecinemareport.it.Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
ciao.
Lorenzo
Facendo il calcolo della distanza di proiezione circa 4.70m ho sottratto la lunghezza del vpr circa 45cm quindi ho impostato 4.25m su projection calculation e con schermo di 2.44m*1.04m (21:9) ho come risultato che per riempire il telo (modalità CIH) sto con uno zoom di 1.58x è troppo o va bene?
Ps ma quel sito quando si seleziona aspect ratio 2:35:1 considera le bande nere fuori schermo o no? In caso negativo devo ancora aumentare lo zoom, è un problema?
Piccolo dubbio:
-Si proietta da 4.50m
-Altezza proiezione 145cm (asse perfetto con il centro dello schermo 21:9 base 2.44m*104)
-Il telo parte da 95cm da terra (non posso mettere il telo piu basso per questioni logistiche)
-altezza visione teste sul divano circa 100cm (tarato su di me che sono alto 1.88)
-divano a circa 1.50m piu avanti dal punto di proiezione
Le teste che "sbucano dal divano" entrano nel fascio di luce secondo voi?
In caso positivo se lo metto a soffitto (2.93m) riesco con il lens shift a posizionarlo perfettamente nello schermo tenendo presente che utilizzerei il CIH? Grazie per la pazienza :)
Non so se é stato scritto da qualche parte. Segnalo l'uscita di un nuovo firmware, versione 1.5, scaricabile qui: http://pro.jvc.com/prof/support/productupdate.jsp
credo di essere rimasto un pò indietro con i FW:rolleyes:, posso mettere subito l'1.5 o devo prima fare gli altri?
Puoi mettere tranquillamente direttamente l'ultimo. Ciao