Ci dovrebbe essere l'ARC però, il canale di ritorno audio.
Dopo controllo il manuale e vi dico :).
Visualizzazione Stampabile
Ci dovrebbe essere l'ARC però, il canale di ritorno audio.
Dopo controllo il manuale e vi dico :).
credo proprio di sì che c'è l' HDMI con arc , ce l'ha il mio LE46C750 vuoi che non l'abbiano il D7000/D8000
Qualcuno dei possessori mi saprebbe dire che tipo di attacco vesa è supportato dal 40d7000? Dietro i fori per l'attacco formano un quadarato tipo 200mm x 200mm oppure un rettangolo?
Una domanda ai possessori del D7000/D8000 a proposito dell'audio.
Nel caso di visione di film con audio Dolby ac3, DTS o DTS MA da chiavetta usb / DLNA, il tv riesce a mandare l'audio in bit-streaming via HDMI 1.4 all'amplificatore (anch'esso HDMI 1.4), facendo quindi decodificare l'audio all'amplificatore mantenendo il 5.1 senza downgrade a stereo?
Grazie
Io sono al 80% per il vt30 ... ma vorrei vedere una recensione seria ...Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Della serie D Samsung mi piacciono le dimensioni del bordo, il design, il consumo ridotto oltre che gli occhialini 3D BT ...
Il VT30 ha tempi di risposta migliori per i giochi ed ha quel vetro davanti che per chi ha bambini è una manna dal cielo ... oltre che un prezzo decisamente competitivo ..
attendo fiducioso ...
Proceduto a ordinare.
Domanda per i possessori: la connessione internet è wireless o bisogna comprare una chiavetta/altro?
Grazie,
Vanni
edit....
Fino a qualche anno fa era impensabile leggere utenti indecisi tra un plasma e un LCD: segno che questi nuovi prodotti stanno davvero ottenendo grandi consensi anche tra i plasmisti piu' convinti.
Onslaught che ne pensi? Anche tu saresti indeciso?
Citazione:
Originariamente scritto da Red-Hawk
A me onestamente la linea del Samsung (soprattutto il piedistallo) mi comincia a stancare... bellissimo il bordino sottile, però...
Il Panasonic VT30 (ma anche il GT30) mi sembra più serioso e monolitico, una linea che penso possa durare nel tempo. Quella Samsung non saprei, c'è qualcosa che non mi convince.
Sono completamente daccordo, il piedistallo a trespolo è del tutto inappropriato per un display di questo calibro: ok per un 40 ma un 55 con 4 zampette filiformi mi renderebbe un pò agitato
Io magari vado controcorrente, ma il bordo color acciaio del D8000 non mi piace nemmeno un pò. Più sobrio il D7000. L'impatto è comunque notevole (parlo dal punto di vista estetico). Visti i prezzi personalmente resterò sicuramente sui Plasma!:D
Rinnovo la mia domanda... Il 55D7000 e il 55D8000 hanno le stesse identiche dimensioni?
Qualcuno che ne è in possesso potrebbe misurare la larghezza? gioco sui millimetri per posizionarlo e dei dati riportati sul sito non mi fido molto....
Altra cosa, dove posso vederli a roma? la settimana passata sono capitato sia da mediaworld da euronics e trony ma non c'è ne è traccia...
Grazie
Domanda "scomoda": non ho ancora visionato né i VT30 (del resto non sono usciti), né i D8000 (nelle grandi catene mi rifiuto di tentare di valutarli, sarebbe inutile).Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Certo è che i punti di forza e di debolezza delle due tecnologie sono grosso modo gli stessi dell'anno scorso: per immagini in rapido movimento, angolo di visione e giochi, i plasma sono meglio, per ambienti molto luminosi, utilizzo con pc e consumi, gli lcd a led sono meglio.
PS: a dir la verità io ho sempre trovato molte persone scettiche sui plasma, piuttosto che sugli lcd :).
C'è il wifi integrato, quindi non c'è bisogno di comprare niente, è anche molto facile da configurare ;)Citazione:
Originariamente scritto da vannibombonato
al mediaworld vicino al decathlon della romanina sono esposti il 46D7000 e il 55D8000 li ho visti stamaneCitazione:
Originariamente scritto da Gianluka74