Visualizzazione Stampabile
-
Grazie
Secondo voi quale sarebbe la posizione migliore (posto che va provato ed escoltato) per piazzare il sub?
é un'ambiente di circa 50mq ma la zona ascolto é solo quella del divano .
http://i.imgur.com/K3IbPib.png
A- sottoscala (scala aperta in legno) dietro il divano, quasi sotto il surround destro .
B- sottoscala , più lontano ma nell'angolo (muri portanti) quindi credo renda meglio, anche qua indietro rispetto al divano.
C- sotto la scrivania del PC
D- frontale sotto il diffusore anteriore destro (messo a circa 1mt da terra).
Stavo valutando sia il xxls400 che il xls200
Qua altre foto dell'ambiente:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...osa-ne-pensate
-
Teoricamente per evitare problemi di fase andrebbero messi più vicini possibili ai frontali...quindi "D", mentre in B suonerà tendenzialmente più forte...
Ma non ti posso dire sulla base di una piantina dove è meglio. E' una cosa che devi stabilire tu.
-
Anche solo un idea é un aiuto ben accetto, grazie.
Sto cercando di farmi un'idea perchè ora sono in fissa col xxls400 (non mi serve molto volume per l'uso ma preferirei avere potenza di riserva vista la cubatura) ma per metterlo in D mi farebbero comodo le dimensioni del xls200 :) . Ho vincoli sullo spazio causa mobili ; sui cavi visto che per posizionarlo dietro dovrei usare i corrugati che ho per gli altoparlanti surround (e non so se ci entrerebbe pure un cavo per il SUB), e poi anche di suono perchè non ho la più pallida idea se un SUB "vero" suoni meglio di un subbetto passivo da kit , se messo in uno spazio grande e aperto come il mio soggiorno.
Dovrò prendere un cavo di 10mt e provare le varie posizioni e poi se necessario passare il cavo nel corrugato.
Oppure andare di xls200, che in posizione D sarebbe perfetto come ingombro, e se la potenza non mi soddisfa cercare di venderlo oppure aggiungerne un secondo (tra vent'anni magari).
Non devo farci un HT serissimo (manco scarso eh), saranno 5 b&w M1 + ampli da 400/500€ ma il timore é quello che il volume della stanza faccia disperdere i bassi anche di SUB decenti come il xls200 (o altri compatti come l'SB1000). Decisione difficile.
-
il 400 dovrebbe misurare 40x40 cm.... non riesci a metterlo in D o al posto della stufa???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Asphalto
Non devo farci un HT serissimo (manco scarso eh), saranno 5 b&w M1 + ampli da 400/500€ ma il timore é quello che il volume della stanza faccia disperdere i bassi anche di SUB decenti come il xls200 (o altri compatti come l'SB1000). Decisione difficile......[CUT]
A mio avviso è piuttosto grossolano parlare di mq quando si dimensiona un sub. E' vero che se una stanza è grande le distanze tra un lato e l'altro sono elevate...tuttavia non è detto che si voglia sonorizzare TUTTO l'ambiente. In questo caso è più importante ragionare sulla distanza dal punto d'ascolto che sulla cubatura perchè l'attenuazione di una sorgente sonora è pari a 6db ogni raddoppio della distanza ed è importante per define l'emissione massima che puo' avere il sub.
Le dimensioni dell' ambiente hanno un ruolo fondamentale nel definire su quali frequenze si determineranno le risonanze, ma questa è un'altra storia.
Un'altro elemento da considerare è che comunque in ht i sub hanno bisogno di una certa "headroom" in modo da far fronte ai salti dinamici. Quindi tendenzialmente avere un sub leggermente più grande del necessario è preferibile.
Detto questo direi che il candidato "ideale" parte comunque da un 12" da collocare vicino alle M1 perchè il taglio del cross sarà comunque altino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
madman
il 400 dovrebbe misurare 40x40 cm.... non riesci a metterlo in D o al posto della stufa???
La stufa é una idro a pellet collegata all'impianto di riscaldamento non posso muoverla (ma sopratutto non voglio, visto che é perfetta in quella posizione :)). In ogni caso sarebbe comunque distante come metterla in B .
Come dicevo mi interessa sonorizzare la zona divano; in D mi sarebbe molto più comodo anche per il collegamento all'ampli . Posso spostare il mobile sotto la tv di una ventina di cm più a sx per avere più spazio per il SUB. Oppure spostare un pò il mobile verso dx e mettere il sub a fianco della stufa , non proprio frontale alla zona d'ascolto e leggermente coperto dal divano. Starebbe a circa 40cm dalla stufa però (anche se di fianco non scalda praticamente nulla).
Dalle foto si capisce meglio:
http://i.imgur.com/pu2efS5.jpg
http://i.imgur.com/olCqz1s.jpg
l'xxls400 sarebbe 2cm più alto del mobile e 4/5cm più profondo, mannaggia.
-
Mettilo a sinistra, leggermente obliquo, così recuperi i 4/5 cm. I due cm manco si leggono...
-
:D lol
Graaziee, a tutti
volevo essere sicuro di avere almeno un paio di alternative sul posizionamento per un eventuale xxls400 .
Farò prove sia a dx che a sx e poi si vedrà , tanto li davanti posso spostarlo a piacimento.
Ottima l'idea di ruotarlo leggermente per direzionarlo e recuperare lo spazio del pannello posteriore.
-
Ah ti consiglio il DF, non il FF. Come prestazioni non cambia nulla, ne guadagni in estetica, secondo me, ed in protezione del cono.
Prendi anche il fonometro Radioshack ed i piedini isolanti Superspikes e non usare le punte. Sono soldi benedetti!
-
Si pensavo anche io al DF.
Cosa cambia rispetto ai piedini normali che ha in dotazione il sub?
E il fonometro a che mi serve?
Ma sopratutto, quanto costano questi accessori??
-
In dotazione il sub ha le punte per isolarlo dal pavimento.. ma il graffio della mattonella è garantito.
Il fonometro ti torna utile per verificare il volume dei diffusori, i piedini non sono econimici ma in abbinata col sub dovrebbero scontarli e sono fantastici, sia per il risultato, sia per la facilità con cui sposti il sub.
Ti dico solo che ne li ho acquistati anche per i miei frontali...
-
Tieni conto che (per farti capire il livello) non so neppure perchè si usino le punte. Ma ci sono shop che vendono entrambi i prodotti?
Il fonometro implica calibrazione e sinceramente non saprei da dove iniziare. Cioè rientro nella categoria comunissima qua sul forum degli indecisi sui kit all-in-one che poi si fanno prendere la mano. Io pensavo di usare il sistema di calibrazione automatica in dotazione con gli Ampli e poi regolare il SUB con l'aiuto degli utenti qua sul forum (visto che non so neppure a cosa servano tutte quelle manopole). Fosse una cosa semplice o avendo amici esperti sarebbe diverso, ma partendo da 0 mi sembra davvero difficile venirne a capo. Già ho paura di fare casini con crossover delle casse e di poterle rovinare. Se mi dite che senza calibrazione , antimode , equalizzatori vari (oltretutto per dei diffusori piccoli in un'ambiente non apposito per HT) non avrei un risultato almeno buono forse é meglio tornare all'idea di kit tuttocompreso o soundbar visto che 2000€ non sarebbero comunque pochi.
Sono un pò perplesso.
edit. ho visto ora che i Superspikes li vendono sul sito stesso BK.
-
Non so com'è composto il resto dell'impianto, il sub è ottimo per quello che costa, tieni conto che lo stesso progetto, marchiato con nomi blasonati, era venduto anche a 4 volte il prezzo.
Le punte servono a isolare il sub dal pavimento, per evitare che le vibrazioni arrivino all'arredo e/o alle finestre.
Leggila in questo modo, i miei consigli sono il punto a cui arrivieresti acquistando il sub, postando i problemi che avrai e a cui ti risponderanno di isolare il sub e di controllare i livelli.
I consigli online non valgono per tutti, ogni stanza è una storia a se.
Però se hai pensato di prendere un kit e/o una soundbar... forse è il caso che fai qualche altro ascolto per capire cosa vuoi.
-
Attualmente la mia idea é composta da 5 B&W M1 + SUB sui 500€ e ampli sui 500€ . Uso 80% HT (si usa anche per la TV?) e un 20% musica . Vorrei stare entro 2k €.
La mia idea era di fare un HT che suoni molto meglio dei kit compatti/soundbar (che sono le uniche cose che ho potuto ascoltare nei vari centri e non mi hanno convinto per nulla) senza stravolgere troppo il soggiorno (niente torri) e senza aver bisogno di chiamare un tecnico del suono. Poi magari mi dite che la calibrazione col fonometro non é difficile o comunque tutto suonerebbe discretamente anche senza.
Ho mandato una mail al distributore B&W per sapere se ci fossero rivenditori in zona (prov. di Cagliari) ma non mi hanno risposto e dal sito l'unico rivenditore in Sardegna sta a 250KM . Magari potessi sentire qualcosa (qualsiasi direi a sto punto :D ). Forse mi sto facendo semplicemente troppe storie.
-
il sub è assolutamente sprecato... fossi in te, proverei a cercare nel mercato pro (tipo jbl) dei satelliti magari amplificati, lascerei il centrale per ultimo, e cercherei nell'usato un buon pre AV multicanale, con l'audyssey XT.
Poi dipende anche dal volume di ascolto... ma tanto dagli ovetti B&W non è che ci fai tanto casino...