Visualizzazione Stampabile
-
Te l'ho detto prima...7,35 MB al secondo su una pendrive della transcend da 32 GB, ma non escludo che collegandoci un hard disk usb si possa migliorare ancora.
Come scheda di rete sul pc ho una Gigabit integrata sulla mainboard con chip Atheros AR8121.
Visto che l'argomento è interessante, farò delle prove sia in lettura che scrittura con un portatile Lenovo T61 che monta una gigabit della Intel...cosi facciamo dei confronti. ;)
-
ho fatto delle prove e mettendo full duplex 10MB in media type nelle impostazioni della scheda di rete (prima era in auto) sono arrivato alla stratosferica velocità di 1MB/sec.:cry:
-
Oggi ho testato il trasferimento in upload e in download con un hard disk da 2,5" usb collegato al NeoTV e il portatile Lenovo T61. :D
Download : 8,3 Megabyte al secondo;
Upload : 6,5 Megabyte al secondo.
Come vedi, pur essendo anche questa una scheda Gigabit, i valori sono decisamente inferiori rispetto alla scheda del pc con chip Atheros.
In ogni caso emerge che l'utilizzo di una scheda di rete Gigabit influisce positivamente sulle prestazioni...non riesco a trovare altre spiegazioni. ;)
-
E intanto il mio disco continua a copiare da ieri....... mancano circa 4 ore. Tempo totale per l'operazione: circa 30 ore. :uh:
Ora però mi chiedo se il danno sia stato causato dal NeoTV, in quanto il disco funzionava perfettamente fino all'ultimo utilizzo con il Neo. In quest'ultima occasione è successo che il NeoTV andasse in standby con il disco collegato.
In ogni caso sarebbe bene che implementino la disconnessione sicura delle periferiche usb (il tasto "eject" a cosa serve?).
-
perciò io che non ho tutto a 100MB devo trasferire a 1MB?:cry:
che poi come ho detto ho regolato a 10MB la scheda di rete del pc e va un pò più veloce che regolata a 100MB o in automatico non capisco proprio
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
In ogni caso sarebbe bene che implementino la disconnessione sicura delle periferiche usb (il tasto "eject" a cosa serve?).
In effetti sarebbe una funzione utile, anche se io credo che quello che ti è successo forse è da imputare alla cancellazione di qualche cartella di sistema del disco usb.
Avrai notato che quando esplori il disco tramite rete, sono visibili anche cartelle che normalmente sono nascoste quando invece lo colleghi alla usb del pc...puo darsi che ti è scappato un delete di troppo. :D
Mentre il tasto eject serve ad aprire il cassetto di caricamento/espulsione di un eventuale lettore ottico BD o DVD...ma anche questa funzione per ora è praticamente inutile. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da semmy 74
perciò io che non ho tutto a 100MB devo trasferire a 1MB?:cry:
Potresti mettere un'altra scheda di rete, tanto oggi le schede gigabit si trovano per pochi euro.
Guarda QUESTA ;)
-
Hub con 4 hard disk
Salve a tutti, volevo far sapere della prova che ho fatto con il neotv.
Siccome ho problemi a cablare una rete nella mia sala ho sfruttato la porta usb posteriore nel migliore dei modi:
Ho preso un hub HUB KÖNIG USB 2.0 A 4 PORTE CMP-USB2HUB50 anche se alimentato l'ho usato senza.
4 hard disk western digital 2 Tb pieni completamente.
Il risultato è stupefacente sin dall'inizio si nota una velocità di caricamento fuori dal normale tutto è pronto dopo 15/20 secondi nella navigazione non si nota nessun rallentamento sembra che si sia collegato un solo hd, un'altra cosa positiva è il riconoscimento delle porte usb 1-2-3-4 che ti trovi di conseguenza nel menù.
Consiglio di spegnere sempre il neotv (power of) in questo modo non ho mai avuto nessun problema e ho usato hd usb da sempre.
-
MKV 3D 3840x1080
Ciao a tutti,
pure io sta mane voglio condividere una prova che ho fatto :D
Ieri sera tramite un programmino DVDFab ho convertito una BDISO3D in un file mkv SBS da 3840x1080, praticamente sono affiancate due schermate FULLHD da 1920x1080. Copiato il file dentro un hd esterno, collegato e il "piccolo" NeoTV lo ha riprodotto senza alcun problema :eek: sulla TV poi ho abilitato il 3D SBS e avevo il mio filmatino 3D in FULLHD!!!
Adesso ho dato in pasto al PC un'altra ISO da convertire, sta sera la provo :D
Ciao a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
io credo che quello che ti è successo forse è da imputare alla cancellazione di qualche cartella di sistema del disco usb.
Sono certo di non aver toccato le cartelle di sistema, ma proprio sicurissimo! Anche perché i file da gestire sono tutti in sottocartelle, quindi nella root non ho mai fatto nulla.
Ad ogni modo la copia è terminata!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AF80
Ciao a tutti,
i ho abilitato il 3D SBS e avevo il mio filmatino 3D in FULLHD!!!
Adesso ho dato in pasto al PC un'altra ISO da convertire, sta sera la provo :D
Ciao a tutti!
non e' cosi
la risoluzione e' sempre dei due frame SBS quindi il singolo fotogramma e' meta' risoluzione.
i bluray 3d usano il frame packet
-
@DMJ
OK...allora per cercare di capire meglio, che cosa ha provocato questo inconveniente, sarebbe utile che tu spiegassi in modo dettagliato le sequenze di accensione e spegnimento dell'hard disk.
Se utilizzi lo stand-by sul NeoTV e cosa succede sull'hard disk che resta collegato.
Insomma, tutte le operazioni che fai con gli hard disk esterni collegati al NeoTV.
E infine, dovresti ricordarti se hai fatto un'operazione diversa dal solito che potrebbe aver provocato il danno.
Magari cosi riusciamo a stilare un vademecum sull'utilizzo delle periferiche usb con il NeoTV. ;)
-
Temo che il problema risieda negli swicth tra i 2 apparati.
-
MKV 3D 3840x1080
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
non e' cosi...il singolo fotogramma e' meta' risoluzione...
Scusa xchè metà?
Il file che ho creato IO è da 3840x1080 e non come quelli che fino ad ora avevo avuto modo di provare che erano 1920x1080...
Nel mio caso ho due fotogrammi uniti ciascuno da 1920x1080, nel secondo caso sono dimezzati 960x1080...
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
OK...allora per cercare di capire meglio, che cosa ha provocato questo inconveniente, sarebbe utile che tu spiegassi in modo dettagliato le sequenze di accensione e spegnimento dell'hard disk.
L'hard disc solitamente lo uso collegandolo al NeoTV spento e lo scollego dopo aver spento il NeoTV. Raramente, se mi serve il NeoTV ancora acceso, disconnetto il disco al volo, premurandomi di uscire dalla visualizzazione delle cartella. Altrettanto raramente collego il disco quando il NeoTV è già acceso, ma questa operazione dovrebbe essere comunque sicura.
L'unica cosa diversa accaduta l'ultima volta è che il NeoTV è andato in standby con il disco collegato, in quanto ho l'impostazione di power saving dopo mezz'ora. Sinceramente non ricordo se sia successo altre volte, ma non lo escludo.
Quando il NeoTV va in standby il disco si spegne. Poi dalla condizione di standby non ricordo se ho scollegato il disco, se ho prima spento completamente il NeoTV o se l'ho riacceso. :rolleyes:
Il giorno dopo ho collegato il disco a due pc (Win7 e XP) e nessuno dei due lo rilevava, chiedendomi di formattarlo.