Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mercuzio82
Le mie domande sono:
La piu' imporntate (cosi elimini lettori dvd ed altro) E' possibile,tramite cavo di rete (od eventualmente pendrive wifi lg ),raggiungere i film direttamente sul computer per poi visualizzarli?appare una lista?
Leggo più giù che l'hai già ordinato, quindi forse sono in ritardo, comunque ti rispondo lo stesso perché ci troviamo i situazioni simili con necessità simili.
In casa ho una rete composta da:
router Netgear WNDR3700
PC fisso con sistema operativo Ubuntu 10.10 32bit, collegato col cavo
Wii in wireless (wi-fi G a 2,4 GHz, 54 Mbps)
PC portatile con sistema operativo Windows Vista 32bit in wireless (wi-fi N a 5 GHz, 300 Mbps)
TV in wirelss con l'adattatore LG AN-WF100 (wi-fi N a 5 GHz, 300 Mbps)
Sul PC fisso non ho alcun modulo DLNA server installato, solo il pacchetto samba che mi serve per far accedere al PC portatile i file che vi risiedono, come se fosse una classica rete di PC con windows.
Dal TV, grazie al DLNA, posso accedere ai file multimediali (immagini, musica, video) presenti sul portatile, previa impostazione di condivisione dei file multimediali (nel Pannello di Controllo, Centro connessione di rete e condivisione).
In alternativa si può installare Nero Media Home che arriva col TV, e usare quello (dovrebbe essere migliore, poiché dal portatile, quando ho provato, mi faceva qualche scatto).
Potrei accedere ai file multimediali presenti su hard-disk esterni o penne usb agganciati alla porta usb presente sul router.
Non posso accedere al PC fisso.
Quindi mi guardavo i file mkv che tengo sul PC fisso, copiandoli su una pennina usb e agganciandola alla porta usb libera del TV (ne ha due, e in una tengo l'adattatore wi-fi).
Quando guardi filmati da pennina usb, o tramite il DLNA, non puoi utilizzare il profilo Esperto delle regolazioni che ti sarai fatto. Semplicemente, non compare nel menu di scelta.
Dall'altro ieri ho anche il lettore bluray BD570, il quale, ancora non riesco a crederci, vede le cartelle condivise del PC fisso!!!
Quindi non copio più niente su pennina.:cool:
Quindi al tv arriva un flusso audio-video sul cavo HDMI, come se stesse girando un disco bluray, e posso utilizzare il profilo Esperto con le regolazioni.:cool:
Spero di esserti stato d'aiuto, e non esitare a domandare ulteriormente!
Ciao,
Fiorux
-
Ciao Fiorux,
intanto grazie per la risposta,sei stato molto gentile.
Alla fine ho optato per il 47" (pagato 1.195€) e devo dire che la prima impressione è stata ottima.
Ne arrivo da una televisione vecchio stile e l'unica cosa che sapevo fare era impostare i canale,canali che mi sono subuti visto triplicare con l'avvento del digitale. Quindi sto cercando di orientarmi tra pagine del manuale,intuito e casualita'.
Ho subito configurato la rete sul tv impostando manualmente l'indirizzo ip e in automatico si è aggiornato il firmware. Ho fatto la ricerca automatica dei canali e STOP non ho fatto altro.
Sul fisso hai detto che hai installato Linux che non supporta il protocollo Dlna... io ho diversi pc muletto ( xp,vista,7) pensi che ci possa riuscire a farli vedere sul tv?anche acquistando eventualmente un router diverso da quello ormai obsoleto in mio possesso....se si basta che attivo semplicemente le condivisioni come se lo facessi per una rete tra pc?
Comunque gran televisore,sono un utente o meglio utonto nel campo,pero' sono mooooolto soddisfatto e come me anche chi lo ha visto in casa mia!
Ciao Fiorux buon week end
-
Ho trovato qualche video su youtube non so se puo' essere d'aiuto
Video 1
Video 2
consiglio abbassate l'auduio
Su questo video invece vengono messi in risalto il programma di windows WMP e Nero. Audio in Ita.
Video 3
io non ho wireless,faro' tutto con il cavo,spero non ci siamo differenze....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mercuzio82
Ciao Fiorux,
io ho diversi pc muletto ( xp,vista,7) pensi che ci possa riuscire a farli vedere sul tv?anche acquistando eventualmente un router diverso da quello ormai obsoleto in mio possesso....se si basta che attivo semplicemente le condivisioni come se lo facessi per una rete tra pc?
Vista sì, 7 (che non ho) lo si vede nel video che hai postato. xp mi pare di no.
Comunque, ti rispondo per Windows Media Player in Vista:
In Pannello di Controllo - Centro connessioni di rete e condivisione, devi abilitare la condivisione dei file multimediali.
Poi, apri Windows Media Player. Nelle opzioni vai alla scheda Catalogo multimediale e clicchi il bottone Configura condivisione. Lì clicchi il bottone Impostazioni, e selezioni le opzioni che ti interessano (io ho selezionato tutto). Occhio a quella sulla classificazione: se non hai dato le stelline ai tuoi file, e non selezioni Condividi anche file senza classificazione, non vedrai nulla!
Quindi, dal TV dovresti vedere il PC in questione con un nome composto dal nome che ha il PC nella rete, seguito da : e dal nome utente con cui fai l'accesso al PC (e che, di fatto, sta condividendo i file). Per esempio, il mio portatile compare come "TAKYS:Fiorux:". In effetti, diversi utenti dello stesso PC possono avere cataloghi di file diversi, condividerli oppure no, e, se sono loggati contemporaneamente, vedresti più PC. Per esempio, TAKYS:Fiorux: e TAKYS:Mercuzio:
Quando provi a entrarci, sul PC ti comparirà un avviso circa un dispositivo sconosciuto che sta tentando di accedere ai file multimediali. Rispondi dando il permesso e dovrebbe essere tutto a posto.
La cosa carina del DLNA, che si intravede anche nel filmato su YouTube che hai linkato, è che non vedi solo l'elenco dei file, ma anche le suddivisioni Artisti, Album...
Ciao!
Fiorux
-
Ciao Fiorux,
questo week end ho decicato un po' di tempo alla configurazione e con 7 sono riuscito in un attimo a far vedere tutti ( o quasi i filmati)... purtroppo non ancora suddivisi con artisti.genere ecc ma ci lavorero' su quello.
E' stato estremamente semplice, pensavo molto ma molto peggio! Chissa' se un giorno faranno uscire un applicativo che permette la visualizzazione dei film con trama,genere ecc come quella che c'è nelle applicazioni internet del Tv .
Beh per ora mi stra accontento dell' "esplora risorse"!
Se riesco questa sera provo a vedere se cambia qualcosa con Nero!
Ciao e buona serata Fiorux!
-
p.s. se vuoi avere la lista di tutti i tuoi film con recensioni trailers locandini genere ecc ecc ( sul PC ) ti consiglio Extreme movie manager !
Ci sono due configurazioni da fare,ma lo trovo molto completo!Genera file anche per l'ipod...Ho delegato un vecchio portatile a questa funzione.Ho caricato su 2TB tutti i film,con il programma li ho riordinati ed ora quando voglio guardare un film avvio il programma, digito il genere ( o attore o quello che mi pare ) mi leggo la trama e se mi piace lo carico direttamente in Dlna...tutto senza alzarmi dal divano.Cavolo sembro Homer Simposon :D
-
senti ma questo progamma si puo' installare direttamente sull'HardDisk multimediale che ho al televisore e quindi poter ordinare tutti i film locandine comprese....Spiegati meglio!! Grazie
Infine avrei intenzione di comprarmi la pennetta x il dlna LG8800...dove cavolo la trovo a buon prezzo???:-)
Anch'io vorrei diventare come Homer Simposon ....anche se dalla circonferenza dello stomaco ci manca poco...:-)
-
Ciao,
si dipende da quale lettore multimediale hai.
Il programma è in grado di generare un file (compatibile con alcuni lettori) che ti da la possibilita' di visualizzare i dettagli di ogni singolo film.
Devi inserire manualmente i film e aggiornarli sempre manualmente... ci devi perdere un pochino di tempo.
Se decidessi di utilizzarlo posso aiutarti con la configurazione.
Ciao buona serata
-
Buonasera a tutti.
Sono un nuovo iscritto del forum ... e comincio subito con un problema. :eek:
Ho da poco acquistato (8 giorni) un televisore LG, il 47LE8800, assieme alla chiavetta WI-FI per collegarlo ad internet tramite il router di casa.
Appena installato e configurato i canali, tramite la rete ha trovato, scaricato ed installato l'ultima versione del software disponibile: la 03-20-42 (non ho fatto nessuna prova con il software che era installato in origine).
Ho potuto, da subito, verificare che esiste un problema: quando guardo i canali in HD (RAI HD c-501, Canale5 HD c-505 e Italia1 HD c-506) ogni tanto, ad intervalli abbastanza regolari, il TV si spegne e riaccende da solo (tipo come se si resettasse)
La stessa cosa succede se faccio zapping tra canali HD o tra canali SD ed HD (ma solo quando visualizzo quelli HD).
Dopo 4, 5 o 6 cambi di canale, si resetta.
Ho contattato il "Servizio clienti" di LG (tramite l'apposito form del sito di LG) esponendo il fatto, e la loro risposta è stata quella di resettare le impostazioni a quelle di fabbrica (cosa che peraltro avevo già fatto, e che non era servita a risolvere).
Allora ho effettuato delle prove da solo, ed ho potuto constatare che il fenomeno scompare del tutto se "spengo" l'opzione "MHP Auto start".
Con quello su spento, tutto funziona a dovere, se lo metto su acceso, ricomincia il fenomeno dei reset.
Allota ho ricontattato il servizio clienti LG (sempre via form) spiegando l'accaduto ... e mi hanno risposto di "tenere spento il True Motion" :confused:
Ma che c'entra il True motion, quando ti spiego che è l'MHP che fa andare in tilt la tv ?? :ncomment:
Ho preso il telefono ed ho (questa volta) chiamato il servizio clienti.
Dopo una serie interminabile di mah ... attenda ... ora sento ... ora controllo ... se ne escono con un: "Se così funziona, allora lo tenga spento!" :eekk: (tralascio tutto il resto di scuse e controscuse ed arrampicate sugli specchi)
Insomma, compero un oggetto che ha certe caratteristiche, e non posso usarle?
Mi aspettavo un "Si, ok, adesso segnaliamo il problema alla casa madre e vedremo di risolvere con un prossimo aggiornamento software" ... o qualsiasi altra cosa ma NON "SE COSI' FUNZIONA, ALLORA LO LASCI SPENTO!!"
Insomma ... ed in breve!
Vorrei sapere se qualcuno di voi può cortesemente dedicare un poco di tempo per verificare se anche altri TV della stessa serie hanno questo problema.
Anche perchè, avendolo comperato sul WEB, ho solo fino a domani per decidere se restituirlo col "Diritto di recesso" (anche se poi vado a perderci un sacco di soldi per la riconsegna al mittente), o tenermelo in attesa di "tempi migliori" (nel senso di "speriamo che LG provveda").
Insomma se è un problema del tipo "Mal comune, mezzo gaudio" :eek: me lo tengo.
Se lo fa solo il mio ... lo rimando indietro. :D
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi.
Ciao. Beppe.
Ps
Scusate per la lunghezza del post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mercuzio82
Ciao,
si dipende da quale lettore multimediale hai.
Il programma è in grado di generare un file (compatibile con alcuni lettori) che ti da la possibilita' di visualizzare i dettagli di ogni singolo film.
Devi inserire manualmente i film e aggiornarli sempre manualmente... ci devi perdere un pochino di tempo.
Se decidessi di utilizzarlo posso aiutarti con la configurazione.
Ciao buona serata
WOOO Fantastico ho un Freeagent Theater Plus HD Media Player mi dai un passaggio di configurazione x inserire ad es. un titolo qualunque...ExtMovie e in italiano ma ha un casino di comandi...
Allora connetto al PC l'harddisk che uso x freeagent con i film dentro...e poi?? mi fermo qui....:confused:
-
@beppe222
Mai sentito e mai riscontrato un problema simile sul mio 42LE8800.
Ti consiglio di non aspettare nuovo FW perchè dalla mia piccola esperienza (vedi il caso dell'abiliatzione al VOD) è più facile fare 6 al superenalotto che LG si metta a riparare ai prori bugs!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe222
Se lo fa solo il mio ... lo rimando indietro. :D
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi.
Ciao. Beppe.
ciao, anche sul mio 42LE8800 non ho nessun problema sui canali HD. Però una cosa del genere mi è successa sul canale MOSAIOCO di LA7, infatti su quel canale se non ricordo male quando selezionavo il riquadro la tv si impalla e si riavvia. Mi è successo molto tempo fa, sinceramente non mi ricordo se prima o dopo l'agg del firmware.
-
@beppe2222
Io ho un 37 LE7800 regolarmente collegato ad internet con ultimo aggiornamento software.
Il problema da te riscontrato, da novembre che ho il TV, forse si è verificato una sola volta.
Ciao
-
@GaSpa69
Scusa, come hai risolto il problema del device non abilitato al VOD?
Mi pare di aver capito che per vedere i programmi in streaming sul canale 807 di LA7 ONDEMAND bisogna avere il decoder esterno della Telesystem.
In sintesi, nonostante i nostri TV abbiano il bollino Gold, non possono accedere al VOD fintanto che la LG, se vuole, non aggiorna il software con i cisiddetti "Broadband addendum".
Ti risulta?
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franci00
@GaSpa69
Scusa, come hai risolto il problema del device non abilitato al VOD?
Mi pare di aver capito che per vedere i programmi in streaming sul canale 807 di LA7 ONDEMAND bisogna avere il decoder esterno della Telesystem.
In sintesi, nonostante i nostri TV abbiano il bollino Gold, non possono accedere al VOD fintanto che la LG, se vuole, non aggiorna il software con i cisiddetti "Broadband addendum".
Ti risulta?
Ciao e grazie.
Non ho risolto per niente e non intendo procurarmi alcun decoder o altra periferica per usufruire di un servizio dovuto. Sinceramente non ho mai approfondito il problema ma, visto che LG tale servizio lo rende disponibile nelle TV vendute nel 2011, non vedo perchè non possano sfornare un nuovo FW per aggiornare tutte le TV indipendentemente dalla data di produzione.
@beppe
Ho provato proprio questa mattina e confermo il baco del reset della tv attivando MHP su un canale HD. Non lo avevo mai notato in quanto tengo sempre spento MHP. Invito tutti coloro che lo ritengano necessario a reclamare un nuovo FW scrivendo sulla pagina FB di LG.
http://www.facebook.com/LGItalia?v=wall
Ragazzi facciamoci sentire: ora i bachi sono il VOD e il reset della TV con MHP. Mi sembra che sia abbastanza per una nuova release visto il prezzo che abbiamo pagato!